Last updated December, 3 2015 760.408 documents processed, 20.499.313 references and 8.066.571 citations

Step 1 of 3. This form allows you to add a new citation to our database.

Our data says that the document:

Sieds, . (2012) Complete Volume LXVI n.1 2012.
In: RIEDS - Rivista Italiana di Economia, Demografia e Statistica - The Italian Journal of Economic, Demographic and Statistical Studies. RePEc:ite:iteeco:121000.

Full description at Econpapers

cites:

Le immigrate straniere senza figli hanno una probabilità più che doppia di avere avuto un bambino nel 2009 rispetto a quelle che ne avevano già almeno uno. Le donne non coniugate hanno un rischio che è meno della metà di quello delle coniugate, quelle con partner italiano poco più della metà di quelle con partner straniero (in genere connazionale). La probabilità decresce al crescere dell’età e risulta più bassa in modo sensibile tra le non residenti. Ancora una volta sembra netta la relazione tra migrazione e fecondità: la probabilità di avere un figlio nel 2009 è significativamente più alta per le donne arrivate da 1-3 anni, confermando l’ipotesi dell’interrelazione tra i due eventi (Andersson, 2004; Milewski, 2007), risultato confermato anche nel sottogruppo delle donne giunte a meno di 25 anni.

but, as far as we know, such cited document is not available on RePEc.

If you know this information is not correct, you may help us to improve our service giving us the handle of the cited document in the box below. In this way, we could add the citation to CitEc.

   

Handle for cited document:

Note that if you are the author of a cited document which it is not available on RePEc, you can submit a copy to the Munich Personal RePEc Archive (MPRA). Upload a paper now.