Step 1 of 3. This form allows you to add a new citation to our database.
Our data says that the document:
Sieds, . (2012) Complete Volume LXVI n.1 2012.
In: RIEDS - Rivista Italiana di Economia, Demografia e Statistica - The Italian Journal of Economic, Demographic and Statistical Studies. RePEc:ite:iteeco:121000.
Full description at Econpapers
cites:
1. L’origine dei PSM Verso la fine degli anni Sessanta, in occasione della seconda Conferenza sul Commercio e lo sviluppo delle Nazioni Unite, si iniziarono a gettare la basi per la promozione di una azione sovranazionale a favore dei paesi meno sviluppati del pianeta (Monaldi, 1996). A seguire, con l’inizio degli anni Settanta, si pervenne – sempre in ambito Nazioni Unite – all’estensione di una lista di 25 paesi2 , individuati facendo riferimento a tre criteri base3 . 1 Occorre, però, tener presente che tra di essi figurano anche paesi – quali Etiopia, Haiti e Liberia – la cui autonomia risale a prima degli inizi del XX secolo. 2
but, as far as we know, such cited document is not available on RePEc.
If you know this information is not correct, you may help us to improve our service giving us the handle of the cited document in the box below. In this way, we could add the citation to CitEc.
Note that if you are the author of a cited document which it is not available on RePEc, you can submit a copy to the Munich Personal RePEc Archive (MPRA). Upload a paper now.