Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62009CA0337

Causa C-337/09 P: Sentenza della Corte (Grande Sezione) del 19 luglio 2012 — Consiglio dell'Unione europea/Zhejiang Xinan Chemical Industrial Group Co. Ltd, Commissione europea, Association des Utilisateurs et Distributeurs de l'AgroChimie Européenne (Audace) [Impugnazione — Politica commerciale — Dumping — Importazioni di glifosato originario della Cina — Regolamento (CE) n. 384/96 — Articolo 2, paragrafo 7, lettere b) e c) — Status di impresa operante in condizioni di economia di mercato — Nozione di «significative interferenze statali» ai sensi dell’articolo 2, paragrafo 7, lettera c), primo trattino — Azionista pubblico che controlla de facto l’assemblea generale degli azionisti della società produttrice — Equiparazione di tale controllo a una «significativa interferenza» — Valutazione di un meccanismo di visto dei contratti all’esportazione — Limiti del controllo giurisdizionale — Valutazione degli elementi di prova presentati]

GU C 295 del 29.9.2012, pp. 2–2 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

29.9.2012   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 295/2


Sentenza della Corte (Grande Sezione) del 19 luglio 2012 — Consiglio dell'Unione europea/Zhejiang Xinan Chemical Industrial Group Co. Ltd, Commissione europea, Association des Utilisateurs et Distributeurs de l'AgroChimie Européenne (Audace)

(Causa C-337/09 P) (1)

(Impugnazione - Politica commerciale - Dumping - Importazioni di glifosato originario della Cina - Regolamento (CE) n. 384/96 - Articolo 2, paragrafo 7, lettere b) e c) - Status di impresa operante in condizioni di economia di mercato - Nozione di «significative interferenze statali» ai sensi dell’articolo 2, paragrafo 7, lettera c), primo trattino - Azionista pubblico che controlla de facto l’assemblea generale degli azionisti della società produttrice - Equiparazione di tale controllo a una «significativa interferenza» - Valutazione di un meccanismo di visto dei contratti all’esportazione - Limiti del controllo giurisdizionale - Valutazione degli elementi di prova presentati)

2012/C 295/02

Lingua processuale: l’inglese

Parti

Ricorrente: Consiglio dell'Unione europea (rappresentanti: J.-P. Hix, agente, e G. Berrisch, Rechtsanwalt)

Altre parti nel procedimento: Zhejiang Xinan Chemical Industrial Group Co. Ltd (rappresentanti: inizialmente D. Horovitz, avocat, successivamente F. Graafsma, J. Cornelis e A. Woolich, advocaten, nonché K. Adamantopoulos, dikigoros, e D. Moulis, barrister), Commissione europea (rappresentanti: T. Scharf e N. Khan e K. Talabér-Ritz, agenti), Association des utilisateurs et distributeurs de l’agrochimie européenne (Audace) (rappresentante: J. Flynn, QC)

Oggetto

Impugnazione proposta avverso la sentenza del Tribunale di primo grado (Quarta Sezione) 17 giugno 2009, causa T-498/04, Zhejiang Xinan Chemical Industrial Group/Consiglio, con cui il Tribunale ha annullato, nella parte in cui riguarda la Zhejiang Xinan Chemical Industrial Group Co. Ltd., l’art. 1 del regolamento (CE) del Consiglio 24 settembre 2004, n. 1683, che istituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di glifosato originario della Repubblica popolare cinese (GU L 303, pag. 1) — Interpretazione dell’art. 2, n. 7, lett. c), del regolamento (CE) del Consiglio 22 dicembre 1995, n. 384/96, relativo alla difesa contro le importazioni oggetto di dumping da parte di paesi non membri della Comunità europea (GU 1996, L 56, pag. 1) — Status di impresa operante in economia di mercato

Dispositivo

1)

L’impugnazione è respinta.

2)

Il Consiglio dell’Unione europea è condannato alle spese, ivi comprese quelle relative al procedimento sommario.

3)

La Commissione europea sopporta le proprie spese.


(1)  GU C 282 del 21.11.2009.


Top