This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62017TN0577
Case T-577/17: Action brought on 25 August 2017 — thyssenkrupp Electrical Steel and thyssenkrupp Electrical Steel Ugo v Commission
Causa T-577/17: Ricorso proposto il 25 agosto 2017 — thyssenkrupp Electrical Steel e thyssenkrupp Electrical Steel Ugo/Commissione
Causa T-577/17: Ricorso proposto il 25 agosto 2017 — thyssenkrupp Electrical Steel e thyssenkrupp Electrical Steel Ugo/Commissione
GU C 347 del 16.10.2017, pp. 46–47
(BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)
16.10.2017 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 347/46 |
Ricorso proposto il 25 agosto 2017 — thyssenkrupp Electrical Steel e thyssenkrupp Electrical Steel Ugo/Commissione
(Causa T-577/17)
(2017/C 347/61)
Lingua processuale: l'inglese
Parti
Ricorrente: thyssenkrupp Electrical Steel GmbH (Gelsenkirchen, Germania) e thyssenkrupp Electrical Steel Ugo (Isbergues, Francia) (rappresentante: M. Günes, avvocato)
Convenuta: Commissione europea
Conclusioni
La ricorrente/le ricorrenti chiede/chiedono che il Tribunale voglia:
— |
annullare la conclusione della Commissione, contenuta nel documento Ares (2017) 3010674 del 15 giugno 2017, secondo cui gli interessi essenziali dei produttori dell’Unione non verrebbero pregiudicati da un’autorizzazione per il perfezionamento attivo di taluni prodotti di acciaio magnetico a grani orientati (GOES); |
— |
condannare la convenuta alle spese ai sensi dell’articolo 134, paragrafo 1, del regolamento di procedura del Tribunale. |
Motivi e principali argomenti
A sostegno del ricorso, la ricorrente deduce cinque motivi.
1. |
Primo motivo, vertente sulla violazione dell’obbligo di motivazione
|
2. |
Secondo motivo, vertente sul manifesto errore di valutazione dei fatti
|
3. |
Terzo motivo, vertente sulla violazione dell’articolo 211, paragrafo 4, lettera b), del codice doganale dell’Unione (1) e del regolamento di base (2)
|
4. |
Quarto motivo, vertente sulla violazione dell’articolo 259, paragrafo 4, dell’atto di esecuzione del codice doganale dell’Unione e delle norme orizzontali sul funzionamento dei gruppi di esperti della Commissione
|
5. |
Quinto motivo, vertente sulla violazione dei diritti della difesa
|
(1) Regolamento (UE) n. 952/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 ottobre 2013 che istituisce il codice doganale dell’Unione (GU 2013, L 269, pag. 1).
(2) Regolamento (CE) n. 1225/2009 del Consiglio del 30 novembre 2009 relativo alla difesa contro le importazioni oggetto di dumping da parte di paesi non membri della Comunità europea (GU 2009, L 343, pag. 5).
(3) Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2447 della Commissione del 24 novembre 2015 recante modalità di applicazione di talune disposizioni del regolamento (UE) n. 952/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il codice doganale dell’Unione (GU 2015, L 343, pag. 558).