Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document C:2019:305:TOC

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, C 305, 9 settembre 2019


Display all documents published in this Official Journal
 

ISSN 1977-0944

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

C 305

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

62° anno
9 settembre 2019


Sommario

pagina

 

IV   Informazioni

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Corte di giustizia delľUnione europea

2019/C 305/01

Ultime pubblicazioni della Corte di giustizia dell’Unione europea nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

1


 

V   Avvisi

 

PROCEDIMENTI GIURISDIZIONALI

 

Corte di giustizia delľUnione europea

2019/C 305/02

Causa C-377/17: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 4 luglio 2019 — Commissione europea/Repubblica federale di Germania (Inadempimento di uno Stato — Servizi nel mercato interno — Direttiva 2006/123/CE — Articolo 15 — Articolo 49 TFUE — Libertà di stabilimento — Onorari degli architetti e degli ingegneri per le prestazioni di progettazione — Tariffe minime e massime)

2

2019/C 305/03

Causa C-393/17: Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 4 luglio 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Hof van beroep te Antwerpen — Belgio) — procedimento penale a carico di Freddy Lucien Magdalena Kirschstein, Thierry Frans Adeline Kirschstein (Rinvio pregiudiziale — Direttiva 2005/29/CE — Pratiche commerciali sleali — Ambito di applicazione — Nozione di «pratiche commerciali» — Direttiva 2006/123/CE — Servizi nel mercato interno — Diritto penale — Regimi di autorizzazione — Istruzione superiore — Diploma che conferisce il grado di «master» — Divieto di conferire taluni gradi senza autorizzazione)

3

2019/C 305/04

Causa C-543/17: Sentenza della Corte (Grande Sezione) dell’8 luglio 2019 — Commissione europea/Regno del Belgio (Inadempimento di uno Stato — Articolo 258 TFUE — Misure volte a ridurre i costi dell’installazione di reti di comunicazione elettronica ad alta velocità — Direttiva 2014/61/UE — Mancato recepimento e/o mancata comunicazione delle misure di attuazione — Articolo 260, paragrafo 3, TFUE — Domanda di condanna al pagamento di una penalità giornaliera — Calcolo dell’importo della penalità)

4

2019/C 305/05

Causa C-622/17: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 4 luglio 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Vilniaus apygardos administracinis teismas — Lituania) — Baltic Media Alliance Ltd./Lietuvos radijo ir televizijos komisija (Rinvio pregiudiziale — Libera prestazione di servizi — Direttiva 2010/13/UE — Servizi di media audiovisivi — Radiodiffusione televisiva — Articolo 3, paragrafi 1 e 2 — Libertà di ricezione e di ritrasmissione — Incitamento all’odio sulla base della nazionalità — Misure adottate dallo Stato membro di ricezione — Obbligo temporaneo per i fornitori di servizi di media e per ogni altra persona che fornisce un servizio di distribuzione via Internet di canali o trasmissioni televisive di trasmettere o ritrasmettere nel territorio di tale Stato membro un canale televisivo solo in pacchetti a pagamento)

5

2019/C 305/06

Causa C-624/17: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 4 luglio 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Gerechtshof Den Haag — Paesi Bassi) — Procedimento penale a carico della Tronex BV [Rinvio pregiudiziale — Ambiente — Rifiuti — Spedizioni — Regolamento (CE) n. 1013/2006 — Articolo 2, punto 1 — Direttiva 2008/98/CE — Articolo 3, punto 1 — Nozioni di «spedizioni di rifiuti» e di «rifiuto» — Partita di beni inizialmente destinati alla vendita al dettaglio, restituiti dai consumatori o divenuti eccedenti nell’assortimento del venditore]

5

2019/C 305/07

Causa C-644/17: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 3 luglio 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Hoge Raad der Nederlanden — Paesi Bassi) — procedimento promosso dalla Eurobolt BV [Rinvio pregiudiziale — Articolo 267 TFUE — Diritto a un ricorso effettivo — Portata del controllo giurisdizionale nazionale di un atto dell’Unione europea — Regolamento (CE) n. 1225/2009 — Articolo 15, paragrafo 2 — Comunicazione agli Stati membri, non oltre dieci giorni lavorativi prima della riunione del comitato consultivo, di tutti gli elementi d’informazione utili — Definizione di «elementi d’informazione utili» — Forma sostanziale — Regolamento di esecuzione (UE) n. 723/2011 — Estensione del dazio antidumping istituito sulle importazioni di determinati elementi di fissaggio in ferro o in acciaio originari della Cina alle importazioni spedite dalla Malaysia — Validità]

6

2019/C 305/08

Causa C-649/17: Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 10 luglio 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bundesgerichtshof — Germania) — Bundesverband der Verbraucherzentralen und Verbraucherverbände — Verbraucherzentrale Bundesverband e.V./Amazon EU Sàrl (Rinvio pregiudiziale — Tutela dei consumatori — Direttiva 2011/83/UE — Articolo 6, paragrafo 1, lettera c) — Obblighi d’informazione riguardanti i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dei locali commerciali — Obbligo, per il professionista, di indicare il suo numero di telefono e il suo numero di fax «ove disponibili» — Portata)

7

2019/C 305/09

Causa C-668/17 P: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 3 luglio 2019 — Viridis Pharmaceutical Ltd./Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO), Hecht-Pharma GmbH (Impugnazione — Marchio dell’Unione europea — Procedimento di decadenza — Marchio denominativo Boswelan — Uso effettivo — Insussistenza — Uso del marchio nel contesto di una sperimentazione clinica preliminare al deposito di una domanda di autorizzazione all’immissione in commercio di un medicinale — Motivo legittimo per il mancato uso — Nozione)

8

2019/C 305/10

Causa C-697/17: Sentenza della Corte (Quinta Sezione) dell’11 luglio 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Consiglio di Stato — Italia) — Telecom Italia SpA/Ministero dello Sviluppo Economico, Infrastrutture e telecomunicazioni per l’Italia SpA (Infratel Italia SpA) (Rinvio pregiudiziale — Aggiudicazione di appalti pubblici di forniture e di lavori — Direttiva 2014/24/UE — Articolo 28, paragrafo 2 — Procedura ristretta — Operatori economici ammessi a presentare un’offerta — Necessità di mantenere un’identità giuridica e sostanziale tra il candidato prequalificato e quello che presenta l’offerta — Principio di parità di trattamento tra gli offerenti)

9

2019/C 305/11

Causa C-716/17: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) dell’11 luglio 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Østre Landsret — Danimarca) — procedimento avviato da A (Rinvio pregiudiziale — Libera circolazione dei lavoratori — Restrizioni — Avvio di una procedura di cancellazione di debiti — Requisito di residenza — Ammissibilità — Articolo 45 TFUE — Effetto diretto)

9

2019/C 305/12

Causa C-722/17: Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 10 luglio 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bezirksgericht Villach — Austria) — Norbert Reitbauer e a./Enrico Casamassima [Rinvio pregiudiziale — Spazio di libertà, sicurezza e giustizia — Regolamento (UE) n. 1215/2012 — Competenza giudiziaria in materia civile e commerciale — Competenze esclusive — Articolo 24, punti 1 e 5 — Controversie in materia di diritti reali immobiliari e in materia di esecuzione delle decisioni — Procedura di vendita forzata di un immobile — Azione di opposizione alla ripartizione del ricavato derivante da tale vendita forzata]

10

2019/C 305/13

Causa C-19/18 P: Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 10 luglio 2019 — VG, succeduta a MS/Commissione europea (Impugnazione — Ricorso per risarcimento danni nei confronti della Commissione europea — Decisione della Commissione di porre fine a una collaborazione nell’ambito della rete Team Europe — Risarcimento del danno — Eccezione di irricevibilità sollevata dalla Commissione — Natura contrattuale o extracontrattuale della controversia)

11

2019/C 305/14

Causa C-26/18: Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 10 luglio 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Hessisches Finanzgericht — Germania) — Federal Express Corporation Deutsche Niederlassung/Hauptzollamt Frankfurt am Main [Rinvio pregiudiziale — Unione doganale — Regolamento (CEE) n. 2913/92 — Articoli 202 et 203 — Dazi doganali all’importazione — Nascita di un’obbligazione doganale dovuta a violazioni della normativa doganale — Fiscalità — Imposta sul valore aggiunto (IVA) — Direttiva 2006/112/CE — Articolo 2, paragrafo 1, lettera d), e articolo 30 — IVA all’importazione — Evento generatore dell’imposta — Nozione di «importazione» di un bene — Requisito dell’ingresso del bene nel circuito economico dell’Unione europea — Introduzione di tale bene in uno Stato membro diverso da quello in cui è sorta l’obbligazione doganale]

12

2019/C 305/15

Causa C-39/18 P: Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 10 luglio 2019 — Commissione europea/NEX International Limited, già Icap plc, Icap Management Services Ltd, Icap New Zealand Ltd (Impugnazione — Concorrenza — Intese — Settore dei derivati sui tassi di interesse in yen — Decisione che constata un’infrazione all’articolo 101 TFUE e all’articolo 53 dell’accordo SEE — Responsabilità di un’impresa per il suo ruolo di facilitatore dell’intesa — Calcolo dell’ammenda — Obbligo di motivazione)

12

2019/C 305/16

Causa C-89/18: Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 10 luglio 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Østre Landsret — Danimarca) — A/Udlændinge- og Integrationsministeriet (Rinvio pregiudiziale — Accordo di associazione CEE-Turchia — Decisione n. 1/80 — Articolo 13 — Clausola di standstill — Ricongiungimento familiare dei coniugi — Nuova restrizione — Motivo imperativo d’interesse generale — Integrazione riuscita — Efficace gestione dei flussi migratori — Proporzionalità)

13

2019/C 305/17

Causa C-91/18: Sentenza della Corte (Settima Sezione) dell’11 luglio 2019 — Commissione europea/Repubblica ellenica [Inadempimento di uno Stato — Accise sull’alcole e sulle bevande alcoliche — Articolo 110 TFUE — Direttiva 92/83/CEE — Direttiva 92/84/CEE — Regolamento (CE) n. 110/2008 — Applicazione di un’aliquota di accisa meno elevata alla fabbricazione dei prodotti nazionali denominati tsipouro e tsikoudia]

14

2019/C 305/18

Causa C-99/18 P: Sentenza della Corte (Decima Sezione) del 4 luglio 2019 — FTI Touristik GmbH/Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO), Harald Prantner, Daniel Giersch [Impugnazione — Marchio dell’Unione europea — Regolamento (CE) n. 207/2009 — Opposizione — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b) — Domanda di registrazione del marchio figurativo contenente l’elemento denominativo «Fl» — Opposizione del titolare del marchio figurativo contenente l’elemento denominativo «fly.de» — Rigetto — Somiglianza tra i segni — Denominazione in caratteri standard nel Bollettino dei marchi dell’Unione europea — Rischio di confusione]

15

2019/C 305/19

Causa C-163/18: Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 10 luglio 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Rechtbank Noord-Nederland — Paesi Bassi) — HQ, IP, legalmente rappresentato da HQ, JO/Aegean Airlines SA [Rinvio pregiudiziale — Trasporti aerei — Regolamento (CE) n. 261/2004 — Regole comuni in materia di compensazione ed assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, di cancellazione del volo o di ritardo prolungato — Cancellazione del volo — Assistenza — Diritto al rimborso del biglietto aereo da parte del vettore aereo — Articolo 8, paragrafo 2 — Viaggio «tutto compreso» — Direttiva 90/314/CEE — Fallimento dell’organizzatore di viaggi]

15

2019/C 305/20

Cause riunite C-180/18, C-286/18 e C-287/18: Sentenza della Corte (Decima Sezione) dell’11 luglio 2019 (domande di pronuncia pregiudiziale proposte dal Consiglio di Stato — Italia) — Agrenergy Srl (C-180/18 e C-286/18), Fusignano Due Srl (C-287/18)/Ministero dello Sviluppo Economico (Rinvio pregiudiziale — Ambiente — Direttiva 2009/28/CE — Articolo 3, paragrafo 3, lettera a) — Promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili — Produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici — Modifica di un regime di sostegno — Principi di certezza del diritto e di tutela del legittimo affidamento)

16

2019/C 305/21

C-210/18: Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 10 luglio 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Schienen-Control Kommission — Austria) — WESTbahn Management GmbH/ÖBB-Infrastruktur AG (Rinvio pregiudiziale — Trasporto — Spazio ferroviario europeo unico — Direttiva 2012/34/UE — Articolo 3 — Nozione di «infrastruttura ferroviaria» — Allegato II — Pacchetto minimo di accesso — Inclusione dell’utilizzazione delle banchine per viaggiatori)

17

2019/C 305/22

Causa C-242/18: Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 3 luglio 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Varhoven administrativen sad — Bulgaria) — «UniCredit Leasing» EAD/Direktor na Direktsia «Obzhalvane i danachno-osiguritelna praktika» — Sofia pri Tsentralno upravlenie na Natsionalnata agentsia za prihodite (NAP) [Rinvio pregiudiziale — Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto (IVA) — Base imponibile — Riduzione — Principio di neutralità fiscale — Contratto di leasing finanziario risolto per mancato pagamento dei canoni — Avviso di rettifica — Ambito di applicazione — Operazioni imponibili — Cessazione di beni effettuata a titolo oneroso — Pagamento di un «indennizzo» per risoluzione fino al termine del contratto — Competenza della Corte]

18

2019/C 305/23

Causa C-249/18: Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 10 luglio 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Hoge Raad der Nederlanden — Paesi Bassi) — Staatssecretaris van Financiën/CEVA Freight Holland BV (Rinvio pregiudiziale — Codice doganale — Dichiarazione in dogana — Indicazione erronea della sottovoce della nomenclatura combinata — Avviso di rettifica — Articolo 78 di tale codice — Revisione della dichiarazione — Modifica del valore transazionale — Articolo 221 di tale codice — Termine di prescrizione del diritto al recupero dell’obbligazione doganale — Interruzione)

19

2019/C 305/24

Causa C-273/18: Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 10 luglio 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Augstākā tiesa- Lettonia) — SIA «Kuršu zeme»/Valsts ieņēmumu dienests [Rinvio pregiudiziale — Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto (IVA) — Direttiva 2006/112/CE — Diritto alla detrazione dell’IVA versata a monte — Articolo 168 — Catena di cessioni di beni — Diniego del diritto alla detrazione a causa dell’esistenza di tale catena — Obbligo dell’autorità tributaria competente di dimostrare l’esistenza di una pratica abusiva]

20

2019/C 305/25

Causa C-304/18: Sentenza della Corte (Settima Sezione) dell'11 luglio 2019 — Commissione europea/Repubblica italiana (Inadempimento di uno Stato — Risorse proprie — Dazi doganali — Accertamento di un’obbligazione doganale — Iscrizione in una contabilità separata — Obbligo di messa a disposizione dell’Unione europea — Procedimento di recupero avviato tardivamente — Interessi di mora)

20

2019/C 305/26

Causa C-316/18: Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 3 luglio 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Court of Appeal (England & Wales) (Civil Division) — Regno Unito)– Commissioners for Her Majesty's Revenue and Customs/The Chancellor, Masters and Scholars of the University of Cambridge [Rinvio pregiudiziale — Imposta sul valore aggiunto (IVA) — Detrazione dell’imposta assolta a monte — Costi di gestione di un fondo di dotazione che realizza investimenti al fine di coprire i costi dell’insieme delle operazioni effettuate a valle dal soggetto passivo — Spese generali]

21

2019/C 305/27

Causa C-345/18 P: Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 10 luglio 2019 — Caviro Distillerie Srl, Distillerie Bonollo SpA, Distillerie Mazzari SpA, Industria Chimica Valenzana (ICV) SpA/Commissione europea [Impugnazione — Politica commerciale — Dumping — Decisione di esecuzione (UE) 2016/176 — Importazioni di acido tartarico originario della Cina e prodotto dalla Hangzhou Bioking Biochemical Engineering Co. Ltd — Regolamento (CE) n 1225/2009 — Articolo 3, paragrafi 2, 3 e 5 — Assenza di un pregiudizio notevole — Errore manifesto di valutazione — Determinazione del pregiudizio — Valutazione di tutti i fattori e indicatori economici pertinenti in rapporto con la situazione dell’industria dell’Unione europea — Settore di mercato]

22

2019/C 305/28

Causa C-387/18: Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 3 luglio 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Wojewódzki Sąd Administracyjny w Warszawie- Polonia) — Delfarma Sp. z o.o./Prezes Urzędu Rejestracji Produktów Leczniczych, Wyrobów Medycznych i Produktów Biobójczych (Rinvio pregiudiziale — Articoli 34 e 36 TFUE — Libera circolazione delle merci — Misura di effetto equivalente a una restrizione quantitativa — Tutela della salute e della vita delle persone — Importazione parallela di medicinali — Medicinali di riferimento e medicinali generici — Requisito secondo il quale il medicinale importato e quello oggetto di un’autorizzazione all’immissione in commercio nel mercato dello Stato membro d’importazione devono essere entrambi medicinali di riferimento o entrambi medicinali generici)

23

2019/C 305/29

Causa C-410/18: Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 10 luglio 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal administratif — Lussemburgo) — Nicolas Aubriet/Ministre de l’Enseignement supérieur et de la Recherche [Rinvio pregiudiziale — Libera circolazione delle persone — Parità di trattamento — Vantaggi sociali — Regolamento (UE) n. 492/2011 — Articolo 7, paragrafo 2 — Sussidio economico per studi superiori — Studenti non residenti — Requisito relativo alla durata di lavoro dei loro genitori nel territorio nazionale — Periodo minimo di cinque anni — Periodo di riferimento di sette anni — Modalità di calcolo del periodo di riferimento — Data della domanda di sussidio economico — Discriminazione indiretta — Giustificazione — Proporzionalità]

23

2019/C 305/30

Causa C-416/18 P: Sentenza della Corte (Settima Sezione) dell’11 luglio 2019 — Mykola Yanovych Azarov/Consiglio dell’Unione europea (Impugnazione — Misure restrittive adottate in considerazione della situazione in Ucraina — Congelamento dei fondi e delle risorse economiche — Elenco delle persone, entità e organismi ai quali si applica il congelamento dei fondi e delle risorse economiche — Mantenimento del nome del ricorrente — Decisione di un’autorità di uno Stato terzo — Obbligo del Consiglio di verificare che tale decisione sia stata adottata nel rispetto dei diritti della difesa e del diritto a una tutela giurisdizionale effettiva)

24

2019/C 305/31

Causa C-434/18: Sentenza della Corte (Nona Sezione) dell’11 luglio 2019 — Commissione europea/Repubblica italiana (Inadempimento di uno Stato — Direttiva 2011/70/Euratom — Gestione responsabile e sicura del combustibile nucleare esaurito e dei rifiuti radioattivi — Programma nazionale — Obbligo di trasmissione alla Commissione europea)

25

2019/C 305/32

Causa C-502/18: Sentenza della Corte (Nona Sezione) dell'11 luglio 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Městský soud v Praze — Repubblica ceca) — CS e altri/České aerolinie a.s. [Rinvio pregiudiziale — Trasporto — Regole comuni in materia di compensazione ed assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, di cancellazione del volo o di ritardo prolungato — Regolamento (CE) n. 261/2004 — Articolo 5, paragrafo 1, lettera c) — Articolo 7, paragrafo 1 — Diritto a compensazione — Volo in coincidenza — Volo composto da due voli operati da vettori aerei differenti — Ritardo prolungato subìto in occasione del secondo volo, avente punto di partenza e punto di arrivo al di fuori dell’Unione europea e operato da un vettore stabilito in un paese terzo]

26

2019/C 305/33

Causa C-485/19: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Krajský súd v Prešove (Slovacchia) il 25 giugno 2019 — LH/PROFI CREDIT Slovakia, s.r.o.

26

2019/C 305/34

Causa C-551/19 P: Impugnazione proposta il 17 luglio 2019 dalla ABLV Bank AS avverso la sentenza del Tribunale (Ottava Sezione) del 6 maggio 2019, causa T-281/18, ABLV Bank/Banca centrale europea (BCE)

28

2019/C 305/35

Causa C-552/19 P: Impugnazione proposta il 17 luglio 2019 da Ernests Bernis, Oļegs Fiļs, OF Holding SIA, Cassandra Holding Company SIA avverso l’ordinanza del Tribunale (Ottava Sezione) del 6 maggio 2019, causa T-283/18: Bernis e a./Banca centrale europea (BCE)

28

2019/C 305/36

Causa C-573/19: Ricorso presentato il 26 luglio 2019 — Commissione europea/Repubblica italiana

29

 

Tribunale

2019/C 305/37

Causa T-94/15 RENV: Sentenza del Tribunale del 12 luglio 2019 — Binca Seafoods/Commissione [«Produzione ed etichettatura dei prodotti biologici — Regolamento (CE) n. 834/2007 — Modifiche del regolamento (CE) n. 889/2008 — Regolamento di esecuzione (UE) n. 1358/2014 — Divieto di utilizzazione di ormoni — Mancata proroga del periodo transitorio riguardante gli animali d'acquacoltura previsto all’articolo 95, paragrafo 11, del regolamento n. 889/2008 — Metodi di riproduzione — Autorizzazione eccezionale di raccolta di novellame selvatico a fini di ingrasso — Parità di trattamento»]

31

2019/C 305/38

Causa T-582/15: Sentenza del Tribunale dell’11 luglio 2019 — Silver Plastics e Johannes Reifenhäuser/Commissione («Concorrenza — Intese — Mercato del confezionamento alimentare destinato alla vendita al dettaglio — Decisione che constata una violazione dell’articolo 101 TFUE — Prova della partecipazione all’intesa — Violazione unica e continuata — Principio di parità delle armi — Diritto “al confronto” — Comunicazione sulla cooperazione del 2006 — Valore aggiunto significativo — Imputabilità del comportamento illecito — Orientamenti per il calcolo dell’importo delle ammende del 2006 — Parità di trattamento — Massimale dell’ammenda»)

32

2019/C 305/39

Causa T-762/15: Sentenza del Tribunale del 12 luglio 2019 — Sony e Sony Electronics/Commissione («Concorrenza — Intese — Mercato delle unità a dischi ottici — Decisione che constata una violazione dell’articolo 101 TFUE e dell’articolo 53 dell’accordo SEE — Accordi collusivi relativi a gare di appalto vertenti su unità a dischi ottici per computer portatili e da scrivania — Infrazione per oggetto — Diritti della difesa — Obbligo di motivazione — Principio di buona amministrazione — Ammende — Infrazione unica e continuata — Orientamenti del 2006 per il calcolo dell’importo delle ammende»)

33

2019/C 305/40

Causa T-763/15: Sentenza del Tribunale del 12 luglio 2019 — Sony Optiarc e Sony Optiarc America/Commissione («Concorrenza — Intese — Mercato delle unità a disco ottico — Decisione che constata un’infrazione all’articolo 101 TFUE e all’articolo 53 dell’accordo SEE — Accordi collusivi relativi a gare di appalto vertenti su unità a disco ottico per computer portatili e da scrivania — Infrazione per oggetto — Diritti della difesa — Obbligo di motivazione — Principio di buona amministrazione — Ammende — Infrazione unica e continuata — Orientamenti del 2006 per il calcolo dell’importo delle ammende»)

34

2019/C 305/41

Causa T-772/15: Sentenza del Tribunale del 12 luglio 2019 — Quanta Storage/Commissione («Concorrenza — Intese — Mercato delle unità a dischi ottici — Decisione che constata una violazione dell’articolo 101 TFUE e dell’articolo 53 dell’accordo SEE — Accordi collusivi relativi a gare di appalto vertenti su unità a dischi ottici per computer portatili e da scrivania — Diritti della difesa — Obbligo di motivazione — Principio di buona amministrazione — Ammende — Infrazione unica e continuata — Orientamenti del 2006 per il calcolo dell’importo delle ammende»)

35

2019/C 305/42

Causa T-1/16: Sentenza del Tribunale del 12 luglio 2019 — Hitachi-LG Data Storage e Hitachi-LG Data Storage Korea/Commissione («Concorrenza — Intese — Mercato delle unità a dischi ottici — Decisione che constata una violazione dell’articolo 101 TFUE e dell’articolo 53 dell’accordo SEE — Accordi collusivi relativi a gare d’appalto indette da due produttori di computer — Competenza estesa al merito — Violazione del principio di buona amministrazione — Obbligo di motivazione — Punto 37 degli orientamenti del 2006 per il calcolo delle ammende — Circostanze particolari — Errore di diritto»)

36

2019/C 305/43

Causa T-179/16 RENV: Sentenza del Tribunale del 19 giugno 2019 — L’Oréal/EUIPO — Guinot (MASTER SMOKY) [«Marchio dell’Unione europea — Opposizione — Domanda di marchio dell’Unione europea denominativo MASTER SMOKY — Marchio nazionale figurativo anteriore MASTERS COLORS PARIS — Impedimento alla registrazione relativo — Rischio di confusione — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009 [divenuto articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001]»]

36

2019/C 305/44

Causa T-180/16 RENV: Sentenza del Tribunale del 19 giugno 2019 — L’Oréal/EUIPO — Guinot (MASTER SHAPE) [«Marchio dell’Unione europea — Opposizione — Domanda di marchio dell’Unione europea denominativo MASTER SHAPE — Marchio nazionale figurativo anteriore MASTERS COLORS PARIS — Impedimento alla registrazione relativo — Rischio di confusione — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009 [dicenuto articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001]»]

37

2019/C 305/45

Causa T-181/16 RENV: Sentenza del Tribunale del 19 giugno 2019 — L’Oréal/EUIPO — Guinot (MASTER PRECISE) [«Marchio dell’Unione europea — Opposizione — Domanda di marchio dell’Unione europea denominativo MASTER PRECISE — Marchio nazionale figurativo anteriore MASTERS COLORS PARIS — Impedimento alla registrazione relativo — Rischio di confusione — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009 [divenuto articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001]»]

38

2019/C 305/46

Causa T-182/16 RENV: Sentenza del Tribunale del 19 giugno 2019 — L’Oréal/EUIPO — Guinot (MASTER DUO) [«Marchio dell’Unione europea — Opposizione — Domanda di marchio dell’Unione europea denominativo MASTER DUO — Marchio nazionale figurativo anteriore MASTERS COLORS PARIS — Impedimento alla registrazione relativo — Rischio di confusione — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009 [divenuto articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001]»]

39

2019/C 305/47

Causa T-183/16 RENV: Sentenza del Tribunale del 19 giugno 2019 — L’Oréal/EUIPO — Guinot (MASTER DRAMA) [«Marchio dell’Unione europea — Opposizione — Domanda di marchio dell’Unione europea denominativo MASTER DRAMA — Marchio nazionale figurativo anteriore MASTERS COLORS PARIS — Impedimento alla registrazione relativo — Rischio di confusione — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009 [divenuto articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001]»]

39

2019/C 305/48

Causa T-289/17: Sentenza del Tribunale del 12 luglio 2019 — Keolis CIF e a./Commissione [«Aiuti di Stato — Regime di aiuti a cui la Francia ha dato esecuzione tra il 1994 e il 2008 — Sovvenzioni agli investimenti concesse dalla regione Île-de-France — Decisione che dichiara il regime di aiuti compatibile con il mercato interno — Nozioni di “aiuti esistenti” e di “nuovi aiuti” — Articolo 107 TFUE — Articolo 108 TFUE — Articolo 1, lettera b), i) e v), del regolamento (UE) 2015/1589 — Termine di prescrizione — Articolo 17 del regolamento 2015/1589»]

40

2019/C 305/49

Causa T-698/17: Sentenza del Tribunale del 12 luglio 2019 — MAN Truck & Bus/EUIPO — Halla Holdings (MANDO) [«Marchio dell’Unione europea — Opposizione — Domanda di marchio dell’Unione europea denominativo MANDO — Marchi internazionali e nazionale figurativi anteriori MAN — Marchio nazionale denominativo anteriore Man — Impedimento alla registrazione relativo — Assenza di rischio di confusione — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009 [divenuto articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 201771001]»]

41

2019/C 305/50

Causa T-772/17: Sentenza del Tribunale del 12 luglio 2019 — Café del Mar e a./EUIPO — Guiral Broto (Café del Mar) [«Marchio dell’Unione europea — Procedimento di dichiarazione di nullità — Marchio dell’Unione europea figurativo Café del Mar — Impedimento alla registrazione assoluto — Malafede — Articolo 52, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009 [divenuto articolo 59, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001]»]

42

2019/C 305/51

Causa T-773/17: Sentenza del Tribunale del 12 luglio 2019 — Café del Mar e a./EUIPO — Guiral Broto (Café del Mar) [«Marchio dell’Unione europea — Procedimento di dichiarazione di nullità — Marchio dell’Unione europea figurativo Café del Mar — Impedimento alla registrazione assoluto — Malafede — Articolo 52, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009 [divenuto articolo 59, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001]»]

43

2019/C 305/52

Causa T-774/17: Sentenza del Tribunale del 12 luglio 2019 — Café del Mar e a./EUIPO — Guiral Broto (C del M) [«Marchio dell’Unione europea — Procedimento di dichiarazione di nullità — Marchio dell’Unione europea figurativo C del M — Impedimento alla registrazione assoluto — Malafede — Articolo 52, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009 [divenuto articolo 59, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001]»]

44

2019/C 305/53

Causa T-792/17: Sentenza del Tribunale del 12 luglio 2019 — MAN Truck & Bus/EUIPO — Halla Holdings (MANDO) [«Marchio dell’Unione europea — Opposizione — Domanda di marchio dell’Unione europea figurativo MANDO — Marchi internazionali e nazionale figurativi anteriori MAN — Marchio nazionale denominativo anteriore Man — Impedimento relativo alla registrazione — Assenza di rischio di confusione — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009 [divenuto articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001]»]

45

2019/C 305/54

Causa T-54/18: Sentenza del Tribunale del 12 luglio 2019 — Fashion Energy/EUIPO — Retail Royalty (1st AMERICAN) [«Marchio dell’Unione europea — Opposizione — Domanda di marchio dell’Unione europea figurativo 1st AMERICAN — Marchio dell’Unione europea figurativo anteriore che rappresenta un’aquila — Impedimento alla registrazione relativo — Rischio di confusione — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001 — Principio del contraddittorio — Articolo 95, paragrafo 1, del regolamento 2017/1001 — Ricorso incidentale»]

46

2019/C 305/55

Causa T-113/18: Sentenza del Tribunale del 12 luglio 2019 — Miles-Bramwell Executive Services/EUIPO (FREE) [«Marchio dell’Unione europea — Domanda di marchio dell’Unione europea denominativo FREE — Impedimento alla registrazione assoluta — Assenza di carattere distintivo — Articolo 7, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001»]

47

2019/C 305/56

Causa T-114/18: Sentenza del Tribunale del 12 luglio 2019 — Miles-Bramwell Executive Services/EUIPO (FREE) [«Marchio dell’Unione europea — Domanda di marchio dell’Unione europea denominativo FREE — Impedimento alla registrazione assoluto — Assenza di carattere distintivo — Articolo 7, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001»]

47

2019/C 305/57

Cause riunite T-117/18 a T-121/18: Sentenza del Tribunale del 26 giugno 2019 — Agencja Wydawnicza Technopol/EUIPO (200 PANORAMICZNYCH) [«Marchio dell’Unione europea — Domande di marchi dell’Unione europea denominativi 200 PANORAMICZNYCH, 300 PANORAMICZNYCH, 400 PANORAMICZNYCH, 500 PANORAMICZNYCH e 1000 PANORAMICZNYCH — Impedimenti assoluti alla registrazione — Carattere descrittivo — Articolo 7, paragrafo 1, lettera c), del regolamento (UE) 2017/1001 — Assenza di carattere distintivo acquisito in seguito all’uso — Articolo 7, paragrafo 3, del regolamento 2017/1001 — Assenza di sviamento di potere»]

48

2019/C 305/58

Causa T-264/18: Sentenza del Tribunale del 12 luglio 2019 — Gruppo Armonie/EUIPO (mo·da) [«Marchio dell’Unione europea — Domanda di marchio dell’Unione europea figurativo mo·da — Impedimento assoluto alla registrazione — Assenza di carattere distintivo — Articolo 7, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001 — Impedimento assoluto alla registrazione in una parte dell’Unione — Articolo 7, paragrafo 2, del regolamento 2017/1001 — Assenza di carattere distintivo acquisito in seguito all’uso — Articolo 7, paragrafo 3, del regolamento 2017/1001»]

49

2019/C 305/59

Causa T-268/18: Sentenza del Tribunale del 27 giugno 2019 — Sandrone/EUIPO– J. García Carrión (Luciano Sandrone) [«Marchio dell’Unione europea — Opposizione — Domanda di marchio dell’Unione europea denominativo Luciano Sandrone — Marchio dell’Unione europea denominativo anteriore DON LUCIANO — Uso effettivo del marchio anteriore — Articolo 47, paragrafi 2 e 3, del regolamento (UE) 2017/1001 — Impedimento alla registrazione relativo — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento 2017/1001 — Domanda di marchio denominativo composto da un nome e da un cognome — Marchio anteriore composto da un titolo e da un nome — Neutralità del confronto concettuale — Assenza di rischio di confusione»]

50

2019/C 305/60

Causa T-385/18: Sentenza del Tribunale 27 giugno 2019 — Aldi/EUIPO — Crone (CRONE) [«Marchio dell’Unione europea — Opposizione — Domanda di marchio dell’Unione europea figurativo CRONE — Marchi dell’Unione europea figurativi anteriori crane e denominativo anteriore CRANE — Impedimento alla registrazione relativo — Rischio di confusione — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001»]

50

2019/C 305/61

Causa T-389/18: Sentenza del Tribunale del 20 giugno 2019 — Nonnemacher/EUIPO — Ingram (WKU) [«Marchio dell’Unione europea — Procedimento di dichiarazione di nullità — Marchio dell’Unione europea denominativo WKU — Marchi dell’Unione europea denominativi anteriori WKA — Impedimento alla registrazione relativo — Rischio di confusione — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), e articolo 60, paragrafo 1, lettera a), del regolamento (UE) 2017/1001 — Assenza di preclusione per tolleranza — Articolo 61, paragrafo 1, del regolamento 2017/1001»]

51

2019/C 305/62

Causa T-390/18: Sentenza del Tribunale del 20 giugno 2019 — Nonnemacher/EUIPO — Ingram (WKU WORLD KICKBOXING AND KARATE UNION) [«Marchio dell’Unione europea — Procedimento di dichiarazione di nullità — Marchio dell’Unione europea figurativo WKU WORLD KICKBOXING AND KARATE UNION — Marchi dell’Unione europea denominativi anteriori WKA — Impedimento alla registrazione relativo — Rischio di confusione — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), e articolo 60, paragrafo 1, lettera a), del regolamento (UE) 2017/1001 — Assenza di preclusione per tolleranza — Articolo 61, paragrafo 1, del regolamento 2017/1001»]

52

2019/C 305/63

Causa T-412/18: Sentenza del Tribunale del 12 luglio 2019 — mobile.de/EUIPO — Droujestvo S Ogranichena Otgovornost «Rezon» (mobile.ro) [«Marchio dell’Unione europea — Procedimento di dichiarazione di nullità — Marchio dell’Unione europea figurativo mobile.ro — Marchio nazionale figurativo anteriore mobile — Uso effettivo del marchio anteriore — Articolo 18 del regolamento (UE) 2017/1001 — Impedimento alla registrazione relativo — Rischio di confusione — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento n. 2017/1001»]

53

2019/C 305/64

Causa T-467/18: Sentenza del Tribunale del 12 luglio 2019 — Audimas/EUIPO — Audi (AUDIMAS) [«Marchio dell’Unione europea — Opposizione — Registrazione internazionale che designa l’Unione europea — Marchio figurativo AUDIMAS — Marchio dell’Unione europea denominativo anteriore AUDI — Impedimento alla registrazione relativo — Rischio di confusione — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 201771001»]

53

2019/C 305/65

Causa T-651/18: Sentenza del Tribunale del 26 giugno 2019 — Balani Balani e a./EUIPO — Play Hawkers (HAWKERS) [«Marchio dell’Unione europea — Opposizione — Domanda di marchio dell’Unione europea figurativo HAWKERS — Marchio dell’Unione europea figurativo anteriore HAWKERS — Impedimento alla registrazione relativo — Articolo 8, paragrafo 5, del regolamento (UE) 2017/1001»]

54

2019/C 305/66

Causa T-362/19: Ricorso proposto il 15 giugno 2019 — UI/Commissione

55

2019/C 305/67

Causa T-472/19: Ricorso proposto il 9 luglio 2019 — BASF/Commissione

56

2019/C 305/68

Causa T-478/19: Ricorso proposto il 5 luglio 2019 — NRW. Bank/SRB

57

2019/C 305/69

Causa T-479/19: Ricorso proposto l’8 luglio 2019 — Hypo Vorarlberg Bank/CRU

58

2019/C 305/70

Causa T-481/19: Ricorso proposto l’8 luglio 2019 — Portigon/SRB

59

2019/C 305/71

Causa T-496/19: Ricorso proposto l’8 luglio 2019 — CV e a./Commissione

61

2019/C 305/72

Causa T-497/19: Ricorso proposto l’8 luglio 2019 — CZ e a./SEAE

62

2019/C 305/73

Causa T-505/19: Ricorso proposto il 12 luglio 2019 — DE/Parlamento

63

2019/C 305/74

Causa T-515/19: Ricorso proposto il 19 luglio 2019 — Lego/EUIPO — Delta Sport Handelskontor (Blocchi da costruzione di una costruzione giocattolo)

64

2019/C 305/75

Causa T-518/19: Ricorso proposto il 22 luglio 2019 — Sipcam Oxon/Commissione

65

2019/C 305/76

Causa T-519/19: Ricorso proposto il 22 luglio 2019 — Forte/Parlamento

66

2019/C 305/77

Causa T-521/19: Ricorso proposto il 19 luglio 2019 — Haswani/Consiglio

67

2019/C 305/78

Causa T-522/19: Ricorso proposto il 23 luglio 2019 — Aldi/EUIPO (BBQ BARBECUE SEASON)

68

2019/C 305/79

Causa T-523/19: Ricorso proposto il 23 luglio 2019 — Sky/EUIPO — Safran Electronics & Defense (SKYNAUTE by SAGEM)

69

2019/C 305/80

Causa T-526/19: Ricorso proposto il 25 luglio 2019 — Nord Stream 2/Parlamento e Consiglio

70

2019/C 305/81

Causa T-528/19: Ricorso proposto il 24 luglio 2019 — Arranz de Miguel e a./BCE e CRU

71


IT

 

Top