This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62020CA0247
Case C-247/20: Judgment of the Court (Fifth Chamber) of 10 March 2022 (request for a preliminary ruling from the Social Security Appeal Tribunal (Northern Ireland) — United Kingdom) — VI v The Commissioners for Her Majesty’s Revenue & Customs (Reference for a preliminary ruling — Right to move and reside freely within the territory of the Member States — Article 21 TFEU — Directive 2004/38/EC — Article 7(1)(b) and Article 16 — Child who is a national of a Member State staying in another Member State — Right of residence derived from the parent who is the primary carer of that child — Requirement of comprehensive sickness insurance cover — Child having a permanent right of residence for part of the periods concerned)
Causa C-247/20: Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 10 marzo 2022 [domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Social Security Appeal Tribunal (Northern Ireland) — Regno Unito] — VI / The Commissioners for Her Majesty’s Revenue and Customs (Rinvio pregiudiziale – Diritto di libera circolazione e di libero soggiorno nel territorio degli Stati membri – Articolo 21 TFUE – Direttiva 2004/38/CE – Articolo 7, paragrafo 1, lettera b), e articolo 16 – Minore cittadino di uno Stato membro che soggiorna in un altro Stato membro – Diritto di soggiorno derivato del genitore che ha l’effettivo affidamento di tale minore – Requisito dell’assicurazione malattia che copra tutti i rischi – Minore titolare del diritto di soggiorno permanente per una parte dei periodi in questione)
Causa C-247/20: Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 10 marzo 2022 [domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Social Security Appeal Tribunal (Northern Ireland) — Regno Unito] — VI / The Commissioners for Her Majesty’s Revenue and Customs (Rinvio pregiudiziale – Diritto di libera circolazione e di libero soggiorno nel territorio degli Stati membri – Articolo 21 TFUE – Direttiva 2004/38/CE – Articolo 7, paragrafo 1, lettera b), e articolo 16 – Minore cittadino di uno Stato membro che soggiorna in un altro Stato membro – Diritto di soggiorno derivato del genitore che ha l’effettivo affidamento di tale minore – Requisito dell’assicurazione malattia che copra tutti i rischi – Minore titolare del diritto di soggiorno permanente per una parte dei periodi in questione)
GU C 171 del 25.4.2022, pp. 7–8
(BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)
GU C 171 del 25.4.2022, pp. 6–7
(GA)
25.4.2022 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 171/7 |
Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 10 marzo 2022 [domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Social Security Appeal Tribunal (Northern Ireland) — Regno Unito] — VI / The Commissioners for Her Majesty’s Revenue and Customs
(Causa C-247/20) (1)
(Rinvio pregiudiziale - Diritto di libera circolazione e di libero soggiorno nel territorio degli Stati membri - Articolo 21 TFUE - Direttiva 2004/38/CE - Articolo 7, paragrafo 1, lettera b), e articolo 16 - Minore cittadino di uno Stato membro che soggiorna in un altro Stato membro - Diritto di soggiorno derivato del genitore che ha l’effettivo affidamento di tale minore - Requisito dell’assicurazione malattia che copra tutti i rischi - Minore titolare del diritto di soggiorno permanente per una parte dei periodi in questione)
(2022/C 171/09)
Lingua processuale: l’inglese
Giudice del rinvio
Social Security Appeal Tribunal (Northern Ireland)
Parti nel procedimento principale
Ricorrente: VI
Convenuto: The Commissioners for Her Majesty’s Revenue and Customs
Dispositivo
1) |
L’articolo 21 TFUE e l’articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 2004/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, relativa al diritto dei cittadini dell’Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri, che modifica il regolamento (CEE) n. 1612/68 ed abroga le direttive 64/221/CEE, 68/360/CEE, 72/194/CEE, 73/148/CEE, 75/34/CEE, 75/35/CEE, 90/364/CEE, 90/365/CEE e 93/96/CEE, devono essere interpretati nel senso che né il minore, cittadino dell’Unione, che ha acquisito il diritto di soggiorno permanente né il genitore che ne ha l’effettivo affidamento sono tenuti a disporre di un’assicurazione malattia che copra tutti i rischi, ai sensi dell’articolo 7, paragrafo 1, lettera b), di tale direttiva, al fine di conservare il loro diritto di soggiorno nello Stato ospitante. |
2) |
L’articolo 21 TFUE e l’articolo 7, paragrafo 1, lettera b), della direttiva 2004/38 devono essere interpretati nel senso che, per quanto riguarda i periodi anteriori all’acquisizione, da parte di un minore, cittadino dell’Unione, del diritto di soggiorno permanente nello Stato ospitante, sia tale minore, qualora il diritto di soggiorno sia per lui invocato in base a detto articolo 7, paragrafo 1, lettera b), sia il genitore che ne ha l’effettivo affidamento devono disporre di un’assicurazione malattia che copra tutti i rischi, ai sensi di tale direttiva. |