Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62021CA0183

Causa C-183/21: Sentenza della Corte (Decima Sezione) del 10 marzo 2022 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Landgericht Saarbrücken — Germania) — Maxxus Group GmbH & Co. KG/Globus Holding GmbH & Co. KG [Rinvio pregiudiziale – Ravvicinamento delle legislazioni – Marchi – Direttiva (UE) 2015/2436 – Articolo 19 – Uso effettivo di un marchio – Onere della prova – Domanda di decadenza per mancato uso – Norma procedurale nazionale che impone al richiedente di effettuare una ricerca di mercato concernente l’uso del marchio]

GU C 171 del 25.4.2022, pp. 14–15 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)
GU C 171 del 25.4.2022, pp. 13–14 (GA)

25.4.2022   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 171/14


Sentenza della Corte (Decima Sezione) del 10 marzo 2022 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Landgericht Saarbrücken — Germania) — Maxxus Group GmbH & Co. KG/Globus Holding GmbH & Co. KG

(Causa C-183/21) (1)

(Rinvio pregiudiziale - Ravvicinamento delle legislazioni - Marchi - Direttiva (UE) 2015/2436 - Articolo 19 - Uso effettivo di un marchio - Onere della prova - Domanda di decadenza per mancato uso - Norma procedurale nazionale che impone al richiedente di effettuare una ricerca di mercato concernente l’uso del marchio)

(2022/C 171/18)

Lingua processuale: il tedesco

Giudice del rinvio

Landgericht Saarbrücken

Parti nel procedimento principale

Ricorrente: Maxxus Group GmbH & Co. KG

Convenuta: Globus Holding GmbH & Co. KG

Dispositivo

L’articolo 19 della direttiva (UE) 2015/2436 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2015, sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di marchi d’impresa, deve essere interpretato nel senso che esso osta a una norma procedurale di uno Stato membro che, in un procedimento avente ad oggetto una domanda di decadenza per mancato uso di un marchio, impone al ricorrente di effettuare una ricerca di mercato concernente l’eventuale uso di detto marchio da parte del suo titolare e di presentare al riguardo, nei limiti del possibile, osservazioni circostanziate a sostegno della sua domanda.


(1)  GU C 228 del 14.6.2021.


Top