This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62010TB0114
Case T-114/10: Order of the General Court of 13 September 2017 — Germany v Commission (Action for annulment — ERDF — Reduction in financial aid — Programme Interreg II/C programme ‘Rhine-Meuse flood’ — Failure to comply with the time limit for adoption of a decision — Infringement of essential procedural requirements — Action manifestly well founded)
Causa T-114/10: Ordinanza del Tribunale del 13 settembre 2017 — Germania/Commissione («Ricorso di annullamento — FESR — Riduzione di un contributo finanziario — Programma INTERREG II/C “Inondazioni Reno-Mosa” — Mancato rispetto del termine per l’adozione di una decisione — Violazione delle forme sostanziali — Ricorso manifestamente fondato»)
Causa T-114/10: Ordinanza del Tribunale del 13 settembre 2017 — Germania/Commissione («Ricorso di annullamento — FESR — Riduzione di un contributo finanziario — Programma INTERREG II/C “Inondazioni Reno-Mosa” — Mancato rispetto del termine per l’adozione di una decisione — Violazione delle forme sostanziali — Ricorso manifestamente fondato»)
GU C 392 del 20.11.2017, pp. 28–29
(BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)
20.11.2017 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 392/28 |
Ordinanza del Tribunale del 13 settembre 2017 — Germania/Commissione
(Causa T-114/10) (1)
((«Ricorso di annullamento - FESR - Riduzione di un contributo finanziario - Programma INTERREG II/C “Inondazioni Reno-Mosa” - Mancato rispetto del termine per l’adozione di una decisione - Violazione delle forme sostanziali - Ricorso manifestamente fondato»))
(2017/C 392/35)
Lingua processuale: il tedesco
Parti
Ricorrente: Repubblica federale di Germania (rappresentanti: inizialmente J. Möller e C. Blaschke, successivamente J. Möller e T. Henze, agenti, assistiti da U. Karpenstein, avvocato)
Convenuta: Commissione europea (rappresentanti: B.-R. Killmann, B. Conte e A. Steiblytė, agenti)
Intervenienti a sostegno della ricorrente: Repubblica francese (rappresentanti: inizialmente G. de Bergues e B. Messmer, successivamente D. Colas e J. Bousin, agenti), e Regno dei Paesi Bassi (rappresentanti: inizialmente C. Wissels e M. Noort, successivamente M. Bulterman et B. Koopman, agenti)
Oggetto
Domanda fondata sull’articolo 263 TFUE e diretta all’annullamento della decisione C(2009) 10712 della Commissione, del 23 dicembre 2009, relativa alla riduzione del contributo finanziario concesso al programma di iniziativa comunitaria Interreg II/C «Inondazioni Reno-Mosa» nel Regno del Belgio, nella Repubblica federale di Germania, nella Repubblica francese, nel Granducato di Lussemburgo e nel Regno dei Paesi Bassi, dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), ai sensi della decisione C(97) 3742 della Commissione, del 18 dicembre 1997 (FESR n. 970010008).
Dispositivo
1) |
La decisione C(2009) 10712 della Commissione, del 23 dicembre 2009, relativa alla riduzione del contributo finanziario concesso al programma di iniziativa comunitaria Interreg II/C «Inondazioni Reno-Mosa» nel Regno del Belgio, nella Repubblica federale di Germania, nella Repubblica francese, nel Granducato di Lussemburgo e nel Regno dei Paesi Bassi, dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), ai sensi della decisione C(97)3742 della Commissione, del 18 dicembre 1997 (FESR n. 970010008), è annullata, nella parte in cui riguarda la Repubblica federale di Germania. |
2) |
La Commissione europea sopporterà, oltre alle proprie spese, quelle sostenute dalla Repubblica federale di Germania. |
3) |
La Repubblica francese e il Regno dei Paesi Bassi sopporteranno le proprie spese. |