This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62013TN0305
Case T-305/13: Action brought on 3 June 2013 — SACE and SACE BT v Commission
Causa T-305/13: Ricorso proposto il 3 giugno 2013 — SACE et SACE BT/Commissione
Causa T-305/13: Ricorso proposto il 3 giugno 2013 — SACE et SACE BT/Commissione
GU C 207 del 20.7.2013, pp. 53–54
(BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)
GU C 207 del 20.7.2013, pp. 13–13
(HR)
20.7.2013 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 207/53 |
Ricorso proposto il 3 giugno 2013 — SACE et SACE BT/Commissione
(Causa T-305/13)
2013/C 207/89
Lingua processuale: l’italiano
Parti
Ricorrenti: SACE SpA (Roma, Italia), SACE BT SpA (Roma, Italia) (rappresentanti: M. Siragusa, avvocato, G. Rizza, avvocato)
Convenuta: Commissione europea
Conclusioni
Le ricorrenti chiedono che il Tribunale voglia:
— |
annullare in toto la decisione o, in subordine, parzialmente; |
— |
condannare la Commissione al pagamento delle spese del giudizio; |
— |
ordinare qualunque altra misura, anche istruttoria, che esso ritenga appropriata. |
Motivi e principali argomenti
A sostegno del loro ricorso, le ricorrenti deducono tre motivi.
Il presente ricorso si rivolge contro la decisione C(2013) 1501 def. della Commissione, del 20 marzo 2013, che ha disposto il recupero parziale degli aiuti che sarebbero stati concessi alla società di assicurazione del credito all’esportazione a breve termine SACE BT. Si tratta in particolare delle iniezioni di capitale effettuate nel 2009 dalla società madre di proprietà dello Stato (SACE S.p.A.) e della copertura riassicurativa di cui SACE BT ha beneficiato. Secondo la Commissione, in ambedue i casi, la SACE non ha tenuto conto del profilo di rischio degli investimenti e non si è pertanto comportata come un investitore operante in un’economia di mercato.
1) |
Primo motivo: le misure controverse non erano imputabili allo Stato italiano.
|
2) |
Secondo motivo: la seconda misura avrebbe attribuito un vantaggio a SACE BT.
|
3) |
Terzo motivo: la terza e la quarta misura non hanno attribuito un vantaggio a SACE BT.
|