Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62016TN0234

Causa T-234/16: Ricorso proposto il 9 maggio 2016 – Meissen Keramik/EUIPO – Staatliche Porzellan Manufaktur Meissen (Meissen)

GU C 243 del 4.7.2016, pp. 46–46 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

4.7.2016   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 243/46


Ricorso proposto il 9 maggio 2016 – Meissen Keramik/EUIPO – Staatliche Porzellan Manufaktur Meissen (Meissen)

(Causa T-234/16)

(2016/C 243/51)

Lingua in cui è redatto il ricorso: il tedesco

Parti

Ricorrente: Meissen Keramik GmbH (Meißen, Germania) (rappresentanti: M. Vohwinkel e M. Bagh, avvocati)

Convenuto: Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO)

Controinteressata dinanzi alla commissione di ricorso: Staatliche Porzellan-Manufaktur Meissen GmbH (Meißen, Germania)

Dati relativi al procedimento dinanzi all’EUIPO

Titolare del marchio controverso: Controinteressata dinanzi alla commissione di ricorso

Marchio controverso: Marchio denominativo dell’Unione «Meissen» - Marchio dell’Unione n. 3 743 663

Procedimento dinanzi all’EUIPO: Procedimento di decadenza

Decisione impugnata: Decisione della quarta commissione di ricorso dell’EUIPO dell’8 marzo 2016 nei procedimenti R 2620/2014-4 e R 2622/2014-4

Conclusioni

La ricorrente chiede che il Tribunale voglia:

annullare la decisione impugnata, nella parte in cui arreca pregiudizio alla ricorrente, vale a dire laddove essa ha respinto la domanda di cancellazione della richiedente e ivi ricorrente, e laddove essa, inoltre, a fronte del ricorso della titolare del marchio controverso, ha annullato la decisione contestata della divisione di annullamento e ha anche respinto la domanda di cancellazione al riguardo;

se il Tribunale si considera autorizzato ad effettuare una modifica: dichiarare la piena decadenza del marchio dell’Unione n. 3 743 663 – in caso contrario o per il resto: rinviare la causa dinanzi all’Ufficio;

condannare l’EUIPO alle spese.

Motivi invocati

Violazione dell’articolo 15, paragrafo 1, lettera a), del regolamento n. 207/2009;

Violazione dell’articolo 75 del regolamento n. 207/2009.


Top