Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62020CN0077

Causa C-77/20: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Court of Appeal (Irlanda) il 13 febbraio 2020 — K. M. / Director of Public Prosecutions

GU C 137 del 27.4.2020, pp. 38–39 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

27.4.2020   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 137/38


Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Court of Appeal (Irlanda) il 13 febbraio 2020 — K. M. / Director of Public Prosecutions

(Causa C-77/20)

(2020/C 137/53)

Lingua processuale: l'inglese

Giudice del rinvio

Court of Appeal

Parti

Appellante: K. M.

Appellato: Director of Public Prosecutions

Questione pregiudiziale

Se, nell’ambito dell’attuazione della politica comune della pesca e delle disposizioni dell’articolo 32 del regolamento (CE) n. 850/1998 (1) del Consiglio, e nel contesto di un procedimento penale avviato per dare esecuzione a tali disposizioni, sia compatibile con le disposizioni del regolamento (CE) n. 1224/2009 (2) del Consiglio, segnatamente gli articoli 89 e 90 di tale regolamento, e con il principio di proporzionalità di cui ai trattati dell’Unione europea e all’articolo 49, paragrafo 3, della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, una disposizione di diritto nazionale che prevede, in caso di condanna, in aggiunta a una sanzione pecuniaria, il sequestro obbligatorio di tutte le catture e le attrezzature da pesca trovate a bordo dell’imbarcazione utilizzata per commettere l’infrazione.


(1)  Regolamento (CE) n. 850/98 del Consiglio del 30 marzo 1998 per la conservazione delle risorse della pesca attraverso misure tecniche per la protezione del novellame (GU 1998, L 125, pag. 1).

(2)  Regolamento (CE) n. 1224/2009 del Consiglio, del 20 novembre 2009, che istituisce un regime di controllo comunitario per garantire il rispetto delle norme della politica comune della pesca, che modifica i regolamenti (CE) n. 847/96, (CE) n. 2371/2002, (CE) n. 811/2004, (CE) n. 768/2005, (CE) n. 2115/2005, (CE) n. 2166/2005, (CE) n. 388/2006, (CE) n. 509/2007, (CE) n. 676/2007, (CE) n. 1098/2007, (CE) n. 1300/2008, (CE) n. 1342/2008 e che abroga i regolamenti (CEE) n. 2847/93, (CE) n. 1627/94 e (CE) n. 1966/2006 (GU 2009, L 343, pag. 1).


Top