Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62021CA0399

Causa C-399/21: Sentenza della Corte (Nona Sezione) dell’8 settembre 2022 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Svea Hovrätt — Svezia) — IRnova AB / FLIR Systems AB [Rinvio pregiudiziale – Cooperazione giudiziaria in materia civile – Competenza giurisdizionale, riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale – Regolamento (UE) n. 1215/2012 – Articolo 24, punto 4 – Competenze esclusive – Competenza in materia di registrazione o di validità dei brevetti – Ambito di applicazione – Domanda di brevetto depositata e brevetto rilasciato in uno Stato terzo – Qualità di inventore – Titolare del diritto su un’invenzione]

GU C 408 del 24.10.2022, pp. 21–21 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, GA, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

24.10.2022   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 408/21


Sentenza della Corte (Nona Sezione) dell’8 settembre 2022 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Svea Hovrätt — Svezia) — IRnova AB / FLIR Systems AB

(Causa C-399/21) (1)

(Rinvio pregiudiziale - Cooperazione giudiziaria in materia civile - Competenza giurisdizionale, riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale - Regolamento (UE) n. 1215/2012 - Articolo 24, punto 4 - Competenze esclusive - Competenza in materia di registrazione o di validità dei brevetti - Ambito di applicazione - Domanda di brevetto depositata e brevetto rilasciato in uno Stato terzo - Qualità di inventore - Titolare del diritto su un’invenzione)

(2022/C 408/24)

Lingua processuale: lo svedese

Giudice del rinvio

Svea Hovrätt

Parti nel procedimento principale

Ricorrente: IRnova AB

Convenuta: FLIR Systems AB

Dispositivo

L’articolo 24, punto 4, del regolamento (UE) n. 1215/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2012, concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale,

deve essere interpretato nel senso che:

esso non si applica ad una controversia volta a stabilire, nell’ambito di un ricorso fondato sull’asserita qualità di inventore o di co-inventore, se una persona sia titolare del diritto su invenzioni contemplate da domande di brevetto depositate e da brevetti rilasciati in paesi terzi.


(1)   GU C 368 del 13.9.2021.


Top