This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62022CN0155
Case C-155/22: Request for a preliminary ruling from the Landesverwaltungsgericht Niederösterreich (Austria) lodged on 3 March 2022 — RE v Bezirkshauptmannschaft Lilienfeld
Causa C-155/22: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Landesverwaltungsgericht Niederösterreich (Austria) il 3 marzo 2022 — RE / Bezirkshauptmannschaft Lilienfeld
Causa C-155/22: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Landesverwaltungsgericht Niederösterreich (Austria) il 3 marzo 2022 — RE / Bezirkshauptmannschaft Lilienfeld
GU C 222 del 7.6.2022, pp. 12–13
(BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)
GU C 222 del 7.6.2022, pp. 11–12
(GA)
7.6.2022 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 222/12 |
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Landesverwaltungsgericht Niederösterreich (Austria) il 3 marzo 2022 — RE / Bezirkshauptmannschaft Lilienfeld
(Causa C-155/22)
(2022/C 222/21)
Lingua processuale: il tedesco
Giudice del rinvio
Landesverwaltungsgericht Niederösterreich
Parti
Ricorrente: RE
Autorità convenuta: Bezirkshauptmannschaft Lilienfeld
Altra parte nel procedimento: Arbeitsinspektorat NÖ Wald- und Mostviertel
Questione pregiudiziale
Se il diritto dell’Unione debba essere interpretato nel senso che è compatibile con una disposizione nazionale che consente al soggetto penalmente responsabile per un’impresa di trasporti di trasferire, mediante accordo, la sua responsabilità per infrazioni molto gravi delle disposizioni del diritto comunitario in materia di tempi di lavoro e di riposo dei conducenti su una persona fisica, se tale trasferimento implica la mancata attuazione della verifica dell’onorabilità ai sensi del regolamento (CE) n. 1071/2009 (1) prevista, in base alle disposizioni nazionali, solo in caso di condanna penale del soggetto penalmente responsabile che ha operato il trasferimento.
(1) Regolamento (CE) n. 1071/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 ottobre 2009, che stabilisce norme comuni sulle condizioni da rispettare per esercitare l’attività di trasportatore su strada e abroga la direttiva 96/26/CE del Consiglio (GU 2009, L 300, pag. 51).