This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62022TN0542
Case T-542/22: Action brought on 4 September 2022 — Martin Rodrigo v EUIPO — Louis Vuitton Malletier (CALIFORNIA Dreaming by Made in California)
Causa T-542/22: Ricorso proposto il 4 settembre 2022 — Martin Rodrigo/EUIPO — Louis Vuitton Malletier (CALIFORNIA Dreaming by Made in California)
Causa T-542/22: Ricorso proposto il 4 settembre 2022 — Martin Rodrigo/EUIPO — Louis Vuitton Malletier (CALIFORNIA Dreaming by Made in California)
GU C 408 del 24.10.2022, pp. 39–39
(BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, GA, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)
24.10.2022 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 408/39 |
Ricorso proposto il 4 settembre 2022 — Martin Rodrigo/EUIPO — Louis Vuitton Malletier (CALIFORNIA Dreaming by Made in California)
(Causa T-542/22)
(2022/C 408/52)
Lingua in cui è redatto il ricorso: l’inglese
Parti
Ricorrente: Andres Carlos Martin Rodrigo (Fuente el Saz de Jarama, Spagna) (rappresentante: J. L. Donoso Romero, avvocato)
Convenuto: Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO)
Controinteressata dinanzi alla commissione di ricorso: Louis Vuitton Malletier (Parigi, Francia)
Dati relativi al procedimento dinanzi all’EUIPO
Richiedente il marchio controverso: Ricorrente dinanzi al Tribunale
Marchio controverso: Domanda di marchio dell’Unione europea figurativo CALIFORNIA Dreaming by Made in California — Domanda di registrazione n. 18 224 612
Procedimento dinanzi all’EUIPO: Opposizione
Decisione impugnata: Decisione della quinta commissione di ricorso dell’EUIPO del 2 giugno 2022 nel procedimento R 2242/2021-5
Conclusioni
Il ricorrente chiede che il Tribunale voglia:
— |
annullare la decisione impugnata; |
— |
respingere, pertanto, l’opposizione nella sua interezza e, conseguentemente, accogliere la domanda di marchio figurativo per tutti i prodotti e i servizi; |
— |
condannare l’EUIPO e l’interveniente alle spese. |
Motivo invocato
— |
Violazione dell’articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001 del Parlamento europeo e del Consiglio. |