29.6.2015   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 213/5


Sentenza della Corte (Grande Sezione) del 5 maggio 2015 — Regno di Spagna/Parlamento europeo, Consiglio dell'Unione europea

(Causa C-146/13) (1)

((Ricorso di annullamento - Attuazione di una cooperazione rafforzata - Istituzione di una tutela brevettuale unitaria - Regolamento (UE) n. 1257/2012 - Articolo 118, primo comma, TFUE - Base giuridica - Articolo 291 TFUE - Delega di poteri a organismi esterni all’Unione europea - Principi dell’autonomia e dell’applicazione uniforme del diritto dell’Unione))

(2015/C 213/07)

Lingua processuale: lo spagnolo

Parti

Ricorrente: Regno di Spagna (rappresentanti: E. Chamizo Llatas e S. Centeno Huerta, agenti)

Convenuti: Parlamento europeo (rappresentanti: M. Gómez-Leal, M. Dean e U. Rösslein, agenti), Consiglio dell’Unione europea (rappresentanti: T. Middleton, F. Florindo Gijón, M. Balta e L. Grønfeldt, agenti)

Altre parti intervenienti a sostegno dei convenuti: Regno del Belgio (rappresentanti: C. Pochet, J.-C. Halleux e T. Materne, agenti); Repubblica ceca (rappresentanti: M. Smolek e J. Vláčil, agenti); Regno di Danimarca (rappresentanti: C. Thorning e M. Wolff, agenti); Repubblica federale di Germania (rappresentanti: T. Henze, M. Möller e J. Kemper, agenti); Repubblica francese (rappresentanti: G. de Bergues, F.-X. Bréchot, D. Colas e N. Rouam, agenti); Granducato di Lussemburgo; Ungheria (rappresentanti: M. Fehér e K. Szíjjártó, agenti); Regno dei Paesi Bassi (rappresentanti: M. Bulterman e J. Langer, agenti); Regno di Svezia (rappresentanti: A. Falk, C. Meyer-Seitz e U. Persson, agenti); Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (rappresentanti: M. Holt, agente, assistito da J. Stratford, QC, e T. Mitcheson, barrister); Commissione europea (rappresentanti: I. Martínez del Peral, T. van Rijn, B. Smulders e F. Bulst, agenti)

Dispositivo

1)

Il ricorso è respinto.

2)

Il Regno di Spagna si fa carico delle proprie spese nonché di quelle sostenute dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell’Unione europea.

3)

Il Regno del Belgio, la Repubblica ceca, il Regno di Danimarca, la Repubblica federale di Germania, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, l’Ungheria, il Regno dei Paesi Bassi, il Regno di Svezia, il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e la Commissione europea si fanno carico delle proprie spese.


(1)  GU C 171 del 15.6.2013.