3.5.2021 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 163/25 |
Sentenza del Tribunale del 10 marzo 2021 — FI/Commissione
(Causa T-694/19) (1)
(«Funzione pubblica - Funzionari - Coniuge superstite - Pensione di reversibilità - Articoli 18, 19 e 20 dell’allegato VIII dello Statuto - Requisiti di ammissibilità - Durata del matrimonio - Eccezione di illegittimità - Parità di trattamento - Proporzionalità»)
(2021/C 163/31)
Lingua processuale: il francese
Parti
Ricorrente: FI (rappresentante: F. Moyse, avvocato)
Convenuta: Commissione europea (rappresentanti: B. Mongin e T. Bohr, agenti)
Intervenienti a sostegno della convenuta: Parlamento europeo (rappresentanti: J. Van Pottelberge e J. Steele, agenti), Consiglio dell’Unione europea (rappresentanti: M. Bauer e R. Meyer, agenti)
Oggetto
Domanda fondata sull’articolo 270 TFUE, diretta a ottenere l’annullamento delle decisioni della Commissione dell’8 marzo e del 1o aprile 2019, con cui è stata respinta la domanda di concessione di una pensione di reversibilità al ricorrente.
Dispositivo
1) |
Le decisioni della Commissione europea dell’8 marzo e del 1o aprile 2019, con cui è stata respinta la domanda di concessione di una pensione di reversibilità a FI sono annullate. |
2) |
La Commissione sopporterà, oltre alle proprie spese, le spese sostenute da FI. |
3) |
Il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea sopporteranno ciascuno le proprie spese. |