28.10.2019 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 363/19 |
Ricorso proposto il 15 agosto 2019 AlzChem Group/Commissione
(Causa T-569/19)
(2019/C 363/28)
Lingua processuale: l’inglese
Parti
Ricorrente: AlzChem Group AG (Trostberg, Germania) (rappresentanti: A. Borsos e J. Guerrero Pérez, avvocati)
Convenuta: Commissione europea
Conclusioni
La ricorrente chiede che il Tribunale voglia:
— |
dichiarare il ricorso ricevibile e fondato; |
— |
annullare la decisione C(2019)5602 del Segretario generale della Commissione europea conformemente all’articolo 4 delle norme di attuazione del regolamento (CE) n. 1049/2001 (1), del 22 luglio 2019, in risposta alla domanda n. GESTDEM 2019/2311; e |
— |
condannare la Commissione a pagare le spese sostenute dalla ricorrente. |
Motivi e principali argomenti
A sostegno del ricorso, la ricorrente deduce due motivi.
1. |
Primo motivo, vertente su un errore diritto e su un errore manifesto di valutazione riguardo all’applicazione di talune eccezioni alla regola generale di concedere l’accesso ai documenti, alla luce dei fatti in questione.
|
2. |
Secondo motivo, vertente sul difetto di motivazione riguardo al diniego di accesso a una versione non riservata, all’accesso parziale, o all’accesso ai documenti nei locali della Commissione, ai sensi dell’articolo 4, paragrafo 6 e dell’articolo 10 del regolamento (CE) n. 1049/2001. |
(1) Regolamento (CE) n. 1049/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2001, relativo all'accesso del pubblico ai documenti del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione (GU 2001, L 145, pag. 43)