Con l’ingresso di CFI in FHP, nasce il nuovo FHP Group: il principale operatore italiano di logistica integrata marittima-terrestre nel settore dry bulk e break bulk. Per non perdere nessun aggiornamento, seguici anche sulla pagina LinkedIn di FHP Group: https://lnkd.in/eMZaFGNE
Chi siamo
CFI nasce nel 2007, dalla iniziativa dell'Amministratore Delegato Giacomo di Patrizi e da un gruppo di imprenditori privati che hanno creduto nelle potenzialità del trasporto ferroviario ed hanno deciso di investire in questo settore. In pochi anni CFI ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel trasporto ferroviario, raggiungendo una quota di mercato del trasporto merci di tutto rispetto che la colloca ai primi posti tra le imprese ferroviarie private. Tutto ciò grazie ad una copertura operativa capillare del territorio nazionale, che ha permesso a CFI di raggiungere i piu importanti clienti, i distretti industriali, i porti e i terminal intermodali Italiani. Ad oggi, siamo la principale azienda ferroviaria italiana a capitale completamente privato. Offriamo ai nostri clienti servizi di trasporto ferroviario affidabili, flessibili ed al giusto prezzo. Abbiamo una flotta di 600 carri ferroviari e un parco locomotive Siemens nuovissime.
- Sito Web
-
http://www.compagniaferroviariaitaliana.it
Link esterno per CFI - Compagnia Ferroviaria Italiana S.P.A
- Settore
- Trasporto su strada
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Roma
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2007
Località
-
Principale
Via Salaria 226
Roma, 00198, IT
-
Piazza Europa 5
Terni, 05100, IT
Dipendenti presso CFI - Compagnia Ferroviaria Italiana S.P.A
-
Paolo Cornetto
Group CEO, Managing Director, Board Member, FHP Group, F2i Holding Portuale, Compagnia Ferroviaria Italiana CFI
-
Rosetta Rocca
Gestione & Sviluppo Flotta carri presso CFI - Compagnia Ferroviaria Italiana s.p.a
-
Angelo (Antonello) Lojacono
General Manager
-
Francesco Panico
Responsabile Reparto Tecnico presso CFI - Compagnia Ferroviaria Italiana s.p.a
Aggiornamenti
-
CFI Intermodal, azienda leader nel settore del trasporto intermodale ferroviario, e azienda del gruppo FHP sta cercando un Capo Piazzale per il Terminal di Fiorenzuola D'Arda. La risorsa dovrà occuparsi del coordinamento della attività di piazzale terminalistico e delle manovre ferroviarie. E' richiesta: Conoscenza terminal intermodali Capacità di gestione risorse Conoscenza delle procedure di sicurezza all’interno dei terminal ferroviari Capacita di interagire con le altre funzioni aziendali Problem solving La funzione verrà integrata all’interno dell’organico, a diretto riporto del Responsabile Operativo. Per candidarsi, inviare il proprio cv a personale@compagniaferroviariaitaliana.it, Rif. offerta "Capo Piazzale Fiorenzuola".
-
CFI - COMPAGNIA FERROVIARIA ITALIA SPA leader nel proprio settore, nell’ambito dei propri piani di crescita, seleziona risorse in possesso dei certificati di avvenuta formazione PDT-A e PDT-B o PDT completo da inserire in un percorso di riallineamento delle competenze. Inviare il proprio cv a personale@compagniaferroviariaitaliana.it, rif. offerta "Selezione PDT"
-
CFI - COMPAGNIA FERROVIARIA ITALIA SPA ricerca risorse da inserire nella funzione Controllo di gestione, sede Roma. Inviare il proprio cv a personale@compagniaferroviariaitaliana.it, rif. offerta "Controllo di gestione" La risorsa riporterà direttamente al Responsabile di Funzione e si occuperà di: - Raccolta dati ed elaborazione report periodici, interfacciandosi direttamente con i referenti dell’unità produttiva - Supporto nella gestione del processo di predisposizione del business plan, del budget, dei forecast periodici, delle chiusure mensili e annuali e nell’analisi degli scostamenti tra budget e consuntivo - Contabilità analitica e industriale E’ richiesta: - Laurea in Ingegneria gestionale o economia - Esperienza pregressa di almeno 1 anno nel controllo di gestione o controllo industriale o controllo di produzione - Ottima conoscenza del pacchetto Office (in particolare uso avanzato di Excel) - Buona conoscenza della lingua inglese - Capacità di organizzare autonomamente il proprio lavoro, precisione e attitudine al lavoro di gruppo Contratto di lavoro: Tempo pieno, proposta commisurata all'esperienza
-
CFI-COMPAGNIA FERROVIARIA ITALIANA è alla ricerca di un ADDETTO CONTROLLO DI GESTIONE per l'area PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE (area finance). Si richiede un minimo di esperienza nella funzione. Inviare il proprio cv a personale@compagniaferroviariaitaliana.it, rif. offerta "Controllo di gestione"
-
CFI - COMPAGNIA FERROVIARIA ITALIA SPA leader nel proprio settore, nell’ambito dei propri piani di crescita, seleziona risorse da poter avviare al ruolo di Addetto Ufficio del personale, sede Roma (con esperienza). Inviare il proprio cv a personale@compagniaferroviariaitaliana.it, rif. offerta "Ufficio HR"
-
CFI - COMPAGNIA FERROVIARIA ITALIA SPA leader nel proprio settore, nell’ambito dei propri piani di crescita, seleziona risorse da poter avviare al ruolo di Supporto pianificazione e gestione manutenzione ferroviaria, sede Roma (con o senza esperienza). Inviare il proprio cv a personale@compagniaferroviariaitaliana.it, rif. offerta "Manutenzione carri"
-
CFI- Compagnia Ferroviaria Italiana S.p.A, leader nel proprio settore, nell’ambito dei propri piani di crescita, seleziona risorse con esperienza, per il ruolo di Addetto alla Pianificazione e Gestione del traffico ferroviario. Si garantisce adeguato percorso formativo, supporto informatico, ambiente giovane e stimolante e in grado di soddisfare le candidature più qualificate, oltre ad un importante percorso di crescita. Inviare il proprio cv a personale@compagniaferroviariaitaliana.it, rif. offerta "Pianificazione traffico ferroviario"
-
CFI - Compagnia Ferroviaria Italiana S.P.A ha diffuso questo post
Ieri è stato il mio ultimo giorno da Amministratore Delegato di CFI, ruolo che ho ricoperto fin dall’inizio dell'avventura, ormai diversi anni fa. Ne sono passati infatti 18 anni da quando, alla fine dall’esperienza in Trenitalia Cargo, nacque il sogno di una impresa ferroviaria privata che riuscisse a rendere il trasporto su ferro più affidabile e flessibile, rendendolo interessante ed utilizzabile per l’industria italiana. Il sogno, a detta dei più quasi impossibile, è invece diventato un’idea, poi un progetto, fino a concretizzarsi nella nascita di CFI nel novembre 2007, una volta trovati dei coraggiosi compagni di viaggio disposti a finanziare con me questa iniziativa. E’ stata un’esperienza durissima e straordinaria, faticosa ma stupenda, con momenti molto difficili, soprattutto nei primi anni, in cui spesso a fronte delle tante avversità incontrate ho temuto che non ce l’avremmo fatta, e davvero tanti altri invece esaltanti con gioie enormi per i successi che, con tanta fatica, abbiamo ottenuto. Un’avventura unica, entusiasmante. Nonostante alle difficoltà di fare impresa in Italia, per di più ferroviaria, si siano aggiunte negli anni le peggiori crisi del dopoguerra (Lehman Brothers, il Covid, la guerra in Ucraina…), CFI è comunque cresciuta forte e sana, rafforzandosi anno dopo anno. Oggi quel sogno di tanti anni fa è diventato, per distacco, la più grande impresa ferroviaria in Italia dopo Mercitalia, con oltre 6 milioni di km percorsi sulla rete, acquisendo aziende fino a formare un gruppo che oggi fattura circa 120 milioni di euro e, soprattutto, dando lavoro vero, serio e stabile, a 320 persone, numero che, visti i progetti in corso di realizzazione, è destinato a crescere ulteriormente nei prossimi mesi; è questo quello di cui sono più orgoglioso. La CFI che lascio è decisamente solida, nelle mani del fondo infrastrutturale più importante d’Italia, pronta e strutturata per un ulteriore percorso di crescita, mi auguro di dimensioni ancora maggiori. Colgo l’occasione per ringraziare tutti quelli, molti, che mi hanno supportato (e sopportato…) e sono stati al mio fianco in questo lungo viaggio; i miei soci della prima parte dell'avventura, che hanno avuto davvero coraggio nel credere in me; tutti i dipendenti e i collaboratori, solo passati nel corso degli o ad oggi ancora nella nostra azienda, per il loro assolutamente fondamentale contributo; i Clienti, senza la cui fiducia, in particolare all’inizio, CFI non avrebbe mai avuto la possibilità di diventare quello che oggi è; e tutti le persone, anche in questo caso tante, che nel momento del bisogno mi hanno dato una mano, anche grande, con dimostrazioni indimenticabili di rispetto ed amicizia. Da oggi, anche dall’esterno, continuerò a tifare sfegatatamente per CFI; quando un figlio raggiunge la maggiore età, e prende la sua strada, tu comunque continui ovviamente ad augurargli e sperare per lui tutto il bene possibile…e questo di sicuro non mancherò di farlo. #CFIrst
-
-
CFI - COMPAGNIA FERROVIARIA ITALIA SPA A leader nel proprio settore, nell’ambito dei propri piani di crescita, seleziona risorse da poter avviare al ruolo di Supporto pianificazione e gestione manutenzione ferroviaria, sede Roma (con o senza esperienza). Inviare il proprio cv a personale@compagniaferroviariaitaliana.it, rif. offerta "Manutenzione carri"