La cultura d’impresa può davvero rappresentare la chiave per il futuro del nostro paese? La V edizione del Premio Valori d'Impresa è un’occasione per far emergere quelle storie, quegli studi e quelle visioni che stanno costruendo il tessuto imprenditoriale di domani. Sei un'impresa che ha sviluppato un progetto di comunicazione all'avanguardia? Sei un autore che ha raccontato una storia aziendale di successo? O sei uno studente o neolaureato con una tesi brillante sulla storia o l'organizzazione di un'impresa veneta? Hai tempo fino al 20 settembre 2025 per iscriverti. 🔗 Candidati qui ⬇️ https://lnkd.in/d5rCqMRJ #PremioValoriDImpresa #ConfindustriaVenetoEst #CulturaDImpresa Paola Carron, Auro Palomba, Mario Calabresi, Tiziano Cenedese, Monica D'Ascenzo, Maria Debellini, Leopoldo Destro, Alessandro Garofalo, Giovanni Viafora, Francesco Chiamulera
Confindustria Veneto Est
Organizzazioni civiche e sociali
Padova, Veneto 16.317 follower
un territorio unico, 5.000 imprese, una grande Associazione
Chi siamo
Dal 1 gennaio 2023 gli imprenditori delle province di Venezia, Padova, Rovigo e Treviso hanno unito le loro forze per dare vita a Confindustria Veneto Est, Area metropolitana Venezia - Padova - Rovigo - Treviso una grande organizzazione a rete di sedi con 5.000 aziende aderenti. Per dimensioni è la seconda associazione territoriale del sistema Confindustria cui partecipano le imprese della manifattura, dei servizi e delle costruzioni. L’obiettivo di questo grande e innovativo progetto associativo è concorrere a sostenere il sistema territoriale locale. La Mission di Confindustria Veneto Est è l’affiancamento delle imprese nella grande trasformazione che sta cambiando le fabbriche, il lavoro e la società veneta.
- Sito Web
-
https://www.confindustriavenest.it
Link esterno per Confindustria Veneto Est
- Settore
- Organizzazioni civiche e sociali
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Padova, Veneto
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1922
Località
-
Principale
Via Edoardo Plinio Masini, 2
Padova, Veneto 35121, IT
-
Piazza delle Istituzioni
11
Treviso, Veneto 31100, IT
-
Via delle Industrie, 19
Venezia Marghera, Veneto 30175, IT
-
Via A. Casalini 1
Rovigo, Rovigo 45100, IT
Dipendenti presso Confindustria Veneto Est
Aggiornamenti
-
Confindustria Veneto Est ha diffuso questo post
Paola Carron Presidente di Confindustria Veneto Est esprime la sua visione sui 3 driver essenziali per orientare il piano industriale del Paese. Energia, investimenti e tempo sono le tre chiavi fondamentali per alimentare la crescita delle imprese italiane. Una riflessione che sottolinea la necessità di garantire una fornitura energetica stabile, attrarre investimenti strategici e ottimizzare l’uso del tempo per incrementare efficienza e competitività nel lungo termine.
-
Manca sempre meno alla chiusura delle iscrizioni per la nuova edizione del nostro Premio Valori d'Impresa! Cerchiamo: 🔹 Autori di libri che hanno trasformato una storia d'impresa in un racconto unico. 🔹 Aziende con progetti di comunicazione innovativi che hanno saputo narrare la propria identità. 🔹 Studenti e neolaureati con tesi di laurea o dottorato che analizzano e valorizzano le imprese del territorio. Il tuo lavoro può trasformarsi in un'opportunità concreta: in palio ci sono borse di studio fino a 2.000€ ⚠️ La scadenza è vicina: hai tempo fino al 20 settembre 2025 per candidare il tuo progetto, il tuo libro o il tuo studio. 🔗 https://lnkd.in/d5rCqMRJ #PremioValoriDImpresa #ConfindustriaVenetoEst #CulturaDImpresa Paola Carron Auro Palomba , Mario Calabresi, Tiziano Cenedese, Monica D'Ascenzo, Maria Debellini, Leopoldo Destro Alessandro Garofalo, Giovanni Viafora, Francesco Chiamulera
-
L'impresa non è solo un motore economico. È cultura, storia e visione. La cultura d'impresa, le storie del lavoro e le visioni che plasmano il futuro sono state protagoniste dell'incontro tenutosi a Cortina, moderato dal giornalista Giovanni Viafora nell’ambito di Una Montagna di Libri, la rassegna letteraria ideata e diretta da Francesco Chiamulera. Sul palco, la Presidente Paola Carron ha portato la testimonianza del Premio Valori d’Impresa, l'iniziativa che celebra le narrazioni aziendali. Due esempi concreti emersi durante la serata, vincitori della scorsa edizione: 🔹 Il libro “Colussi 1791, una ricetta di famiglia”: la storia di come un’antica bottega veneziana sia diventata un gruppo industriale, vincendo la sfida del passaggio generazionale; 🔹 Il progetto “Confessione Creatrice” di Cadore Arredamenti: un'opera che trasforma i suoni del Memoriale Brion di Carlo Scarpa in musica, per raccontare il legame profondo tra azienda, prodotto e territorio. Queste storie sono l'anima del Premio. E ora c'è spazio per le prossime. Sono ancora aperte le iscrizioni alla nuova edizione 2025 fino al 20 settembre 2025. Maggiori info e modalità d’iscrizione: https://lnkd.in/d5rCqMRJ #PremioValoriDImpresa #UnaMontagnaDiLibri #StorieDiImpresa #VisioniDImpresa #CulturaDImpresa #ConfindustriaVenetoEst GRUPPO COLUSSI Cadore Arredamenti Paola Carron , Auro Palomba , Mario Calabresi, Tiziano Cenedese Monica D'Ascenzo, Maria Debellini, Leopoldo Destro Alessandro Garofalo, Giovanni Viafora, Francesco Chiamulera
-
-
Il 2025 segna dieci anni di attività per lucamilanese.com, azienda di Treviso specializzata nel supporto tecnico per eventi aziendali e musicali: audio, video e luci. In questi anni ha seguito numerosi progetti, adattandosi a contesti e richieste diverse, con un approccio pratico e attento al risultato. Oggi lavora con un gruppo di tecnici e professionisti specializzati, in grado di coprire tutte le principali esigenze operative legate alla produzione di eventi. All’evento celebrativo presente per CVE la Presidente Paola Carron.
-
-
Garanzia Growth è il nuovo strumento SACE per facilitare l’accesso al credito delle imprese italiane. Copre fino al 70% del finanziamento, senza impatto sul plafond del Fondo di Garanzia per le PMI, ed è disponibile per aziende di ogni dimensione e settore con almeno tre anni di attività. È pensata per sostenere investimenti in innovazione, internazionalizzazione, infrastrutture, filiere e sostenibilità, in Italia e all’estero. Concessa a condizioni di mercato, è cumulabile con altre agevolazioni. Ne parla Stefano Barzi nella nostra rubrica #cinqueminuticon: un approfondimento utile per comprendere come attivare concretamente questa opportunità
-
Oggi la Presidente Paola Carron, insieme al Vicepresidente con delega al territorio di Venezia Mirco Viotto e al Direttore della sede di Venezia Giampaolo Faggioli ha incontrato il neo Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale, Matteo Gasparato. Un primo confronto costruttivo sui progetti e sulle prospettive future di due infrastrutture strategiche: i porti di Venezia e Chioggia, veri snodi chiave per il commercio con l’Europa centro-orientale e il Mediterraneo. Il potenziamento di Marghera e del retroporto, il potenziamento della Zona Logistica Semplificata (ZLS) e lo sviluppo di iniziative orientate alla sostenibilità rappresentano asset fondamentali per il futuro del nostro sistema logistico. Vogliamo diventare un interlocutore privilegiato per l’Autorità di Sistema Portuale e per tutte le istituzioni del mare e della laguna così da lavorare in stretta sinergia per lo sviluppo degli scali, sia merci che passeggeri, con l’obiettivo di sostenere la crescita delle imprese che operano con e per il porto
-
-
Da oggi massimo barbin, direttore della sede di Rovigo di Confindustria Veneto Est, conclude il suo percorso professionale per andare in pensione. A lui va il nostro sentito ringraziamento per l’impegno, la dedizione e la competenza con cui ha accompagnato, in questi anni, la crescita e il supporto al sistema delle imprese del territorio. Il ruolo di nuovo direttore della sede di Rovigo sarà assunto da Giancarlo Piva, già attivo nell’area sindacale Lavoro e Welfare, a cui auguriamo buon lavoro nel proseguire il percorso di vicinanza alle imprese e al territorio.
-
-
Si è tenuto ieri, 29 luglio, l’incontro del gruppo Trasporti di Confindustria Veneto Est voluto dal Presidente Luca Fiorini assieme al Vice Presidente Francesco C.eccato. Presenti i maggiori player dei trasporti di questo gruppo che conta 143 imprese e oltre 3.000 addetti, che si sono confrontate sui principali temi di settore quali la nuova normativa sulle attese e soste applicabili, la formazione qualificata degli addetti, la difficoltà di reperimento del personale, le criticità del porto e del retroporto di Venezia e l’attuale panorama delle infrastrutture portuali italiane. Ci si è dati appuntamento per continuare nella condivisione di temi comuni e di iniziative / istanze a favore della categoria
-
-
La Legge 203/2024 introduce una novità importante: in caso di assenza ingiustificata oltre i 15 giorni (salvo diverso termine previsto dal CCNL), il rapporto di lavoro può considerarsi interrotto per volontà del lavoratore – senza bisogno di dimissioni formali. Attenzione però: la norma non si applica alle dimissioni protette, come nel caso di genitori nei primi anni di vita del figlio o lavoratrici in gravidanza, che continuano a richiedere convalida presso l’Ispettorato. Restano diversi dubbi interpretativi, anche dopo la circolare ministeriale. Per questo, si consiglia di affiancare alla comunicazione delle dimissioni per fatti concludenti anche l’avvio della procedura disciplinare: una tutela in più per l’azienda, nel caso l’effetto risolutivo non venga confermato. 🎙️ Ne parliamo con Alessia Salviato nella nostra rubrica #cinqueminuticon. Buon ascolto!