Il tavolo interattivo multitouch arricchisce l’esperienza dell’utente che si tratti della visita a un museo, una fiera o un evento. Il pubblico può ricercare e utilizzare le informazioni che ritiene necessarie interagendo con un’interfaccia intuitiva e personalizzata attivando il contenuto d’interesse con semplici gesti. Progettato per integrarsi armoniosamente in qualsiasi contesto espositivo, il tavolo valorizza l’estetica dell’allestimento ed è uno strumento informativo dinamico e ingaggiante. Interazioni coinvolgenti per esperienze sorprendenti: https://lnkd.in/dMNzNx2f #Allestimenti #experiencedesign #tavolointerattivo #StayDedicated Dedagroup
Chi siamo
Siamo un'azienda digitale e creativa specializzata in progettazione di esperienze, integrazione di conoscenze tecnologiche e scientifiche. Le nostre soluzioni comprendono piattaforme multicanale New Media e prodotti per l'industria creativa e culturale e la Smart Governance. Il nostro dipartimento di Research & Development svolge un ruolo decisivo nello sviluppo di soluzioni rivoluzionarie e nella gestione di progetti di innovazione tecnologica. People and Technology: un'azienda internazionale con un tocco italiano. We are a digital and creative company specialised in experience design, technological and scientific knowledge integration. Our wide-ranging and top-quality solutions include New Media multichannel platforms and products for the creative and cultural industry, and Smart Governance. Our R&D department plays a decisive role in the development of revolutionary solutions and managing technological innovation projects. People and Technology: an international corporation with the Italian Touch.
- Sito Web
-
https://www.ettsolutions.com
Link esterno per ETT S.p.A.
- Settore
- Servizi IT e consulenza IT
- Dimensioni dell’azienda
- 201-500 dipendenti
- Sede principale
- Genoa, Liguria
- Tipo
- Società quotata
- Settori di competenza
- digital experience, permanent exhibit, augmented reality, soluzioni touch, mobile applications, digital heritage, system integration, web applications, museum, interactive design, edutainment, learning, consulting, virtual reality, touch solutions, VR, Exhibition Design, mixed reality, gaming, gamification, museum, experience design, metaverso e digitalizzazione
Località
Dipendenti presso ETT S.p.A.
Aggiornamenti
-
𝗜𝗹 𝗽𝗮𝘁𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗳𝗲𝗿𝗿𝗼𝘃𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝗖𝗜𝗣𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗱𝗶 𝗦𝗲𝘂𝗹 Fondazione FS Italiane presenta il progetto di valorizzazione della Cabina ACE di Roma Termini La Fondazione FS Italiane è protagonista al convegno internazionale CIPA 2025 di Seul con l’intervento di Gargiulo Sabato, Responsabile Servizio Infrastrutture e Lavori della Fondazione FS e progettista e responsabile scientifico del progetto di valorizzazione della Cabina ACE (Apparato Centrale Elettrico) della stazione Termini di Roma. Gargiulo ha presentato il paper “𝘿𝙞𝙜𝙞𝙩𝙖𝙡 𝙬𝙤𝙧𝙠𝙛𝙡𝙤𝙬𝙨 𝙛𝙤𝙧 𝙩𝙝𝙚 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙥𝙧𝙚𝙩𝙖𝙩𝙞𝙤𝙣 𝙖𝙣𝙙 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙩𝙖𝙩𝙞𝙤𝙣 𝙤𝙛 𝙧𝙖𝙞𝙡𝙬𝙖𝙮 𝙝𝙚𝙧𝙞𝙩𝙖𝙜𝙚”, realizzato insieme a Davide Mezzino (Università IULM) e Adele Magnelli e Alessandro Cavallaro Il CIPA Symposium, fondato nel 1968 da ICOMOS e ISPRS, rappresenta da oltre cinquant’anni un crocevia internazionale per ricercatori, professionisti e gestori del patrimonio, con l’obiettivo di trasferire conoscenze e tecnologie dal mondo delle scienze della misurazione a quello della documentazione e conservazione dei beni culturali. L’obiettivo del progetto è che la 𝗖𝗮𝗯𝗶𝗻𝗮 𝗔𝗖𝗘 diventi un patrimonio vivo, universale e condiviso: un luogo che non solo racconti l’evoluzione della tecnica ferroviaria, ma che contribuisca a un percorso partecipativo collettivo, collegando passato e presente e offrendo strumenti di riflessione per migliorare la società. La partecipazione al CIPA 2025 conferma l’impegno della Fondazione FS Italiane nella valorizzazione del patrimonio ferroviario e nel dialogo internazionale sul futuro dei musei: spazi sempre più inclusivi, aperti alla comunità e capaci di connettere la memoria storica con le sfide del presente. 👉 Scopri di più: https://lnkd.in/dYKY23EK #Innovazione #cipa2025seoul Fondazione FS Italiane | Gargiulo Sabato #StayDedicated Dedagroup | Adele Magnelli | Alessandro Cavallaro | Aurelio Destile | Giovanni Verreschi
-
-
ETT S.p.A. ha diffuso questo post
Da Agrigento a Gorizia, passando per Piacenza, Venezia e Chioggia, quattro esperienze che abbiamo realizzato insieme ad ETT S.p.A., dove tecnologia e racconto si uniscono per trasformare la visita in un'esperienza immersiva, accessibile e attuale. 📍 Agrigento – Monastero di Santo Spirito e Chiesa di San Lorenzo La mostra "Agrigento e i Chiaromonte, tra potere, magnificenza e devozione" porta il visitatore, attraverso installazioni multimediali e un cubo immersivo, nel cuore del matrimonio di Luchina Chiaramonte ed Enrico Rosso tra illustrazioni animate, attori in costume e una colonna sonora medievale. 📍 Piacenza – Musei Civici di Palazzo Farnese Nella sezione romana del museo, l’allestimento permanente promuove la conoscenza della storia antica della città attraverso un percorso coinvolgente che unisce pannelli didascalici, videoproiezioni immersive e postazioni interattive, valorizzando le collezioni archeologiche in chiave accessibile e innovativa. 📍 Venezia e Chioggia – Museo Virtuale dei Porti di Venezia e Chioggia Un’app multilingua per adulti e bambini che guida alla scoperta della storia marittima di Venezia e Chioggia, attraverso itinerari tematici, contenuti geolocalizzati, video, animazioni e quiz. A supporto del racconto, 7 totem informativi segnalano i principali punti d’interesse delle due città portuali. 📍 Gorizia – Parco di Palazzo Coronini Cronberg Un percorso interattivo e inclusivo, potenziato dall'app Coronini Experience, da una postazione di realtà virtuale, un modello tattile in bassorilievo del parco e un modello 3D della villa navigabile su tavolo touch regolabile, rende la scoperta della bellezza storica e naturalistica del parco più accessibile e coinvolgente che mai. Un approccio integrato che valorizza i luoghi della cultura, rendendoli sempre più inclusivi, innovativi e vicini alle persone. North Adriatic Sea Port Authority - Ports of Venice and Chioggia Dedagroup #StayDedicated #estate2025 #cittadarte #gorizia #NovaGoricaGorizia2025
-
-
Sono 6 i professionisti che ti guideranno nel corso di Business modelling e digital fundraising di Digita Lens, in partenza il 5 settembre. Il corso, della durata di 30 ore, ti offrirà strumenti e strategie per potenziare o creare modelli di business e ripensare le fonti di finanziamento in chiave digitale. Ad accompagnare i partecipanti in questo percorso formativo un team di esperti: ➔ Eleonora Lorenzini - Direttrice dell’Osservatorio Innovazione Digitale per la Cultura della School of Management del Politecnico di Milano ➔ Margherita Maria Mancini e Francesca Cruciani - Ricercatrici dell’Osservatorio Innovazione Digitale per la Cultura della School of Management del Politecnico di Milano ➔ Daniel Trabucchi - Professore Associato presso la School of Management del Politecnico di Milano. ➔Valeria Romanelli - Consulente senior e docente in fundraising presso la Scuola di fundraising di Roma. ➔ Michele Messina - Digital Marketing Manager per Fondazione CESVI, digital fundraiser, docente e consulente per la Scuola di Fundraising di Roma da quasi 15 anni. Scopri di più sul loro background nel carosello dedicato. Se sei interessato al corso, vai sul sito di Digita Lens: le iscrizioni sono aperte! Digita Lens è curato da Fondazione Fitzcarraldo ETS, MEET Digital Culture Center, Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano ed ETT S.p.A., con il finanziamento dell’Unione Europea nell’ambito del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. #DigitalTransformation #CulturaDigitale #DigitaLens #TransizioneDigitale #BusinessModelling #DigitalFundraising #StayDedicated Dedagroup
-
-
-
-
-
+ 1
-
-
Grandi numeri di ordini online, volumi di consegna più elevati e trasporti sempre più frequenti, il delivery avanza ed è per questo che deve essere sempre più sostenibile. Nel Waterfront di Genova, è nato Eco Delivery Genua Waterfront - progetto di cui ETT è partner - che vuole rivoluzionare la logistica urbana con un approccio innovativo, efficiente e a basso impatto ambientale. In Eco Delivery Genua Waterfront sviluppiamo il Sistema di Supporto Decisionale (DSS) che analizza e gestisce dati real-time, ottimizza i flussi e simula scenari futuri grazie al digital twin. 3 sono i suoi punti di forza: ♻ Consegne a basso impatto: i mezzi elettrici e riducono traffico, emissioni e rumore nel centro urbano. ♻ Tecnologie predittive e intelligenti: IoT, Big Data e DSS per monitorare e migliorare ogni fase del processo logistico. ♻ Città più vivibile e sicura: meno mezzi pesanti in circolazione, più spazio per le persone e l’ambiente. Un nuovo modo di intendere la logistica urbana più smart, più green, più sostenibile. Scopri il progetto: https://lnkd.in/dKfanciu #sustainability #ecodelivery #smartcity #StayDedicated Dedagroup
-
Se vuoi promuovere un evento, progetto o nuovo prodotto il digital signage da esterni è la soluzione vincente. Il totem outdoor è bifacciale, può essere posizionato in ogni angolo della città ed è resistente a qualsiasi condizione atmosferica. È aggiornabile in tempo reale, questo ti permette di intervenire anche all’ultimo momento, modificando contenuti per adattarti al contesto e migliorare l’engagement. Non passare inosservato, vieni incontro al pubblico: https://lnkd.in/dwEDXQcH #Totemoutdoor #digitalsignage #experiencedesign #StayDedicated Dedagroup
-
Anche ECHOES EU prende parte alla quarta edizione del Digital Heritage World Congress & Expo (Siena, 8–13 settembre), congresso mondiale dedicato a esplorare il futuro digitale del patrimonio culturale. Il progetto parteciperà con un workshop, due tavole rotonde e una sessione scientifica dedicata alla European Collaborative Cloud for Cultural Heritage, in cui verranno presentati anche i risultati del team di GruppoMeta - azienda del Gruppo ETT - sull’arricchimento semantico e l’interoperabilità dei dati culturali. Insieme agli altri progetti ECCCH e a rappresentanti della Commissione Europea, ECHOES prenderà parte ai momenti di confronto sui digital twin del patrimonio, sull’infrastruttura cloud e sugli strumenti per la ricerca collaborativa nel settore culturale. Scopri di più : https://lnkd.in/dZd_GxQa -- ECHOES joins the fourth edition of the Digital Heritage World Congress & Expo (Siena, 8–13 September), the global event dedicated to exploring the digital future of cultural heritage. The project will participate with a workshop, two roundtables, and a scientific session focused on the European Collaborative Cloud for Cultural Heritage, where the Meta Group team – a company of the ETT Group – will present results on semantic enrichment and cultural data interoperability. Together with other ECCCH projects and representatives from the European Commission, ECHOES will contribute to discussions on heritage digital twins, cloud infrastructure, and collaborative research tools in the cultural sector. Find out more at: https://lnkd.in/dXshxy7f #EchoesEccch #DigitalHeritage2025 #CulturalHeritageCloud #ECCCH #StayDedicated Dedagroup
High-profile presence for ECHOES at Digital Heritage 2025 ECHOES will take centre stage at Digital Heritage 2025 in Siena, showcasing the Cultural Heritage Cloud and its role in driving innovation and collaboration for the digital transformation of heritage. Our participation includes key sessions and panels focused on: • The development of the Cultural Heritage Cloud (ECCCH) • Interoperability with other EU Data Spaces and EOSC • Innovative tools for cultural heritage professionals and institutions Stay tuned for more updates on our contributions and highlights from this major event in the digital heritage landscape. 🔗 Read more: https://lnkd.in/gjWt3cEi #EchoesEccch #DigitalHeritage2025 #CulturalHeritageCloud #ECCCH #HeritageInnovation #DigitalHeritage #EUProjects
-
-
ETT S.p.A. ha diffuso questo post
Se per te l’estate significa montagna e natura incontaminata, il Piemonte e la Valle d’Aosta offrono esperienze autentiche da vivere con lentezza e meraviglia. Ecco alcune mete che insieme ad ETT S.p.A. abbiamo avuto il privilegio di raccontare e che oggi puoi esplorare in modo innovativo: 📍 Cicogna (VB) – Piemonte Nel cuore della Val Grande, il borgo di Cicogna è la porta d’accesso all’area wilderness più vasta d’Italia. Qui, un centro visite interattivo guida i viaggiatori tra natura, suoni ambientali e storia locale, offrendo un’introduzione immersiva prima di mettersi in cammino. 📍 Boves (CN) – Piemonte A Boves, la memoria della Resistenza rivive in un itinerario narrativo guidato da una web app che, attraverso QR code diffusi nel comune e una mappa interattiva, fa risuonare i luoghi della Seconda guerra mondiale con la voce dell’artista Adriana Filippi, tra testimonianze, arte e paesaggi montani. 📍 Cogne (AO) – Valle d’Aosta Il Centro Espositivo del Parco Minerario Valle d’Aosta e della Miniera di Cogne accompagna i visitatori in un viaggio multimediale attraverso la storia dell’attività estrattiva in Valle d’Aosta. Grazie alle postazioni interattive è possibile immergersi nella vita quotidiana dei minatori, scoprendo strumenti, suoni, ambienti e testimonianze di un passato che ha segnato profondamente il territorio. 📍 Saint-Pierre (AO) – Valle d’Aosta Nel castello di Saint-Pierre prende vita il Museo Regionale di Scienze Naturali Efisio Noussan: 16 sale, 15 postazioni interattive per scoprire gli ecosistemi della Valle, tra realtà virtuale, reperti storici e proiezioni spettacolari. In queste terre di confine, dove la montagna custodisce storie antiche, la tecnologia ti aiuta a scoprirle passo dopo passo. Dedagroup #StayDedicated #estate2025 #montagna #promozioneterritoriale
-
-
ETT S.p.A. ha diffuso questo post
Dalla Sardegna all’Alto Adriatico, quattro esperienze lungo le coste italiane dove insieme ad ETT S.p.A. abbiamo intrecciato tecnologia e identità locale per offrire nuovi sguardi sul patrimonio naturale e culturale. 📍 Bosa (OR) – Sardegna Con BRIC – Bosa una Rete tra Identità e Cultura, l’arte del filet prende vita in un itinerario diffuso tra pannelli, guida digitale e mostra fotografica che raccontano il sapere delle artigiane locali. 📍 Oasi WWF di Orbetello (GR) – Toscana Un centro immersivo dedicato al Santuario Pelagos accompagna grandi e piccoli alla scoperta della biodiversità marina con installazioni 3D, pannelli, postazioni tattili e multimediali. 📍 Cupra Marittima (AP) – Marche Con l’app DeA Cupra e due postazioni VR il patrimonio artistico della città diventa più accessibile, con contenuti digitali e itinerari per un turismo sostenibile e coinvolgente. 📍 Monfalcone (GO) – Friuli Venezia Giulia “Scopri Monfalcone” è la piattaforma completa di sito, app, totem e QR code che raccoglie tutte le informazioni per pianificare al meglio la visita nel territorio e nel Golfo di Panzano. Per un turismo consapevole e sostenibile, tra cultura, natura e innovazione. WWF Italia Dedagroup #StayDedicated #estate2025 #mare #promozioneterritoriale
-
-
Reimmagina il futuro dell’offerta culturale con il nuovo corso “Business modelling e digital fundraising” di Digita Lens, in partenza il 5 settembre 2025! In 30 ore di formazione esplorerai strategie e strumenti per: potenziare i modelli di business già esistenti, costruire nuovi modelli di business, ripensare le fonti di finanziamento in chiave digitale. L’obiettivo? Garantire solidità e nuove prospettive future ai progetti di transizione digitale nel settore culturale. Se siete soci di ICOM Italia, vi ricordiamo che tre posti sono riservati a voi! Scopri tutti i dettagli e iscriviti subito al link! Digita Lens è curato da Fondazione Fitzcarraldo ETS, MEET Digital Culture Center, Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano ed ETT S.p.A., con il finanziamento dell’Unione Europea nell’ambito del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Per saperne di più: https://lnkd.in/d9gNVhKT #DigitalTransformation #CulturaDigitale #DigitaLens #TransizioneDigitale #BusinessModelling #DigitalFundraising #StayDedicated Dedagroup
-