"Una vera e propria rivoluzione nel percorso di cura". Con queste parole il dott. Alessandro Rossi parla della medicina narrativa, consapevole che il tempo di una visita spesso non basta per accogliere la complessità di un'esperienza personale, prima che terapeutica. Per superare questa barriera, il Policlinico Gemelli ha creato NARR-ARTI: un progetto che mette al centro la storia e la voce delle pazienti affette da tumore alla mammella. Attraverso un diario digitale, le parole si trasformano in un prezioso indirizzo di cura. Un'intelligenza artificiale dedicata supporta i medici nell'analizzare le narrazioni, per comprendere a fondo i bisogni specifici e costruire insieme un percorso realmente su misura delle pazienti. Con il contributo incondizionato di AstraZeneca.
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Ospedali e strutture sanitarie
Roma, Lazio 85.181 follower
Chi siamo
La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli, costituita dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e dall’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori, gestisce l’attività ospedaliera del Policlinico Gemelli di Roma. È dal febbraio 2018 un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, IRCCS, per le discipline di "Medicina personalizzata" e "Biotecnologie innovative". Inaugurato nel 1964 e intitolato al fondatore dell’Università Cattolica, padre Agostino Gemelli, il Policlinico A. Gemelli è oggi uno dei principali ospedali italiani e offre assistenza in tutte le branche delle specialità cliniche, compresa l’emergenza urgenza; è riconosciuto tra i principali ospedali oncologici italiani con oltre 40mila prestazioni all’anno ed è centro di riferimento della Regione Lazio per molte attività di alta complessità, come l’assistenza clinica per numerose malattie rare sia pediatriche sia degli adulti, tra cui le patologie neuromuscolari.
- Sito Web
-
http://www.policlinicogemelli.it
Link esterno per Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
- Settore
- Ospedali e strutture sanitarie
- Dimensioni dell’azienda
- 5001 - 10.000 dipendenti
- Sede principale
- Roma, Lazio
- Tipo
- Società privata non quotata
- Settori di competenza
- Strutture ospedaliere e sanità, Medicina, Ricerca, Salute, Centri di ricerca e Biotecnologie
Località
-
Principale
Largo Agostino Gemelli, 8
Roma, Lazio 00168, IT
Dipendenti presso Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Aggiornamenti
-
Il futuro del Terzo Settore si costruisce con competenza, visione e capacità di generare impatto reale. Fondazione Policlinico Gemelli porta la propria esperienza in un nuovo appuntamento di Impact Meetings, percorso formativo di Università Cattolica del Sacro Cuore, dedicato a chi opera nel nonprofit e vuole rafforzare strumenti e strategie per creare valore. Si parlerà di impatto sociale e raccolta fondi, leve decisive per rendere i progetti più solidi, innovativi ed efficaci, insieme a Carlo Fornario, Direttore Fundraising, Campagne ed Eventi e il prof. Marco Grumo Coordinatore Tavolo #CattolicaPerIlTerzoSettore L’incontro si terrà l’8 settembre, dalle ore 16.00 alle 17.00, in diretta online. Per partecipare, puoi registrarti gratuitamente qui: https://lnkd.in/dMRAcun8
-
Il mare come orizzonte, la vela come strumento di crescita, ogni onda come una sfida vinta: lo scorso luglio U.S. Nave Italia ha proseguito il suo viaggio di solidarietà in collaborazione con l’Associazione AGOP e Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma. Il progetto “È Tempo di Salpare 4” ha coinvolto undici adolescenti in prossimità della fine del trattamento medico per neoplasie pediatriche, offrendo loro cinque giorni di navigazione, dall’1 al 5 luglio, tra Gallipoli e Catania. Ogni giorno trascorso in mare ha rappresentato una conquista, un’occasione per ritrovare fiducia in sé stessi e scoprire nuove risorse interiori. Grazie alla sinergia tra AGOP, Nave Italia e l’Unità di Oncologia Pediatrica diretta dal Prof. Antonio Ruggiero, l’esperienza si è trasformata in uno strumento di riabilitazione capace di restituire ai ragazzi la bellezza della libertà e la forza di guardare al futuro con speranza.
-
Mi prendo cura di chi vive ansia, panico e stress, accompagnando pazienti oncologici e persone fragili: chi troppo spesso non riesce a chiedere aiuto, pur avendone un bisogno profondo. Sostenere la ricerca significa dare voce a chi non riesce a trovarla. Significa difendere la dignità, alleviare la sofferenza, aprire nuove strade di cura. Non fermare la cura. Sostieni la ricerca. Dona il tuo 5x1000 al Policlinico Gemelli. https://lnkd.in/dRwAhMH
-
Ogni decisione chirurgica è tanto tecnica quanto conoscenza. La mia ricerca integra intelligenza artificiale, dati genetici, biologici e radiomici per identificare precocemente complicanze e guidare trattamenti oncologici personalizzati. L’obiettivo è uno solo: offrire a ogni paziente la cura migliore possibile, costruita su misura. Non fermare la cura. Sostieni la ricerca. Dona il 5x1000 al Policlinico Gemelli. https://lnkd.in/dRwAhMH
-
In chirurgia vertebrale, innovare non è un’opzione. È una responsabilità. La mia ricerca si concentra sullo sviluppo di tecnologie avanzate che rendano gli interventi spinali più sicuri, precisi e personalizzati. Curiamo la colonna vertebrale, ma proteggiamo molto di più: l’autonomia, la mobilità, la qualità della vita. Per una chirurgia che cura oggi e anticipa il domani. Non fermare la cura. Sostieni la ricerca. Dona il 5x1000 al Policlinico Gemelli. https://lnkd.in/dRwAhMH
-
Le malattie infiammatorie croniche intestinali, come il morbo di Crohn e la rettocolite ulcerosa, non colpiscono solo l'intestino: cambiano la vita di chi ne soffre, ogni giorno. La nostra ricerca vuole agire prima, quando ancora possiamo fare la differenza: studiamo i familiari dei pazienti per riconoscere precocemente chi è più a rischio. Studiamo il microbiota intestinale come alleato: un nuovo modo di comprendere l’infiammazione e di aprire la strada a trattamenti più mirati ed efficaci. Sostenere la ricerca significa dare a chi combatte ogni giorno una possibilità concreta in più. Non fermare la cura. Sostieni la ricerca. Dona il tuo 5x1000 al Policlinico Gemelli. https://lnkd.in/dRwAhMH
-
Un intervento d’urgenza, una trasfusione necessaria, una terapia che non può aspettare. Tutto questo è possibile grazie a un gesto semplice ma fondamentale: donare sangue. Durante l’estate, le scorte si riducono in modo significativo. Ma il bisogno resta costante. Scegli di donare: prima di partire o appena rientrato, la tua generosità può fare davvero la differenza. Ti aspettiamo al Gemelli, dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 12:00, e la domenica dalle 8:00 alle 11:00.
-
-
Sport, prevenzione e natura. Gli elementi chiave per una vita lunga e in salute, uniti in un’unica iniziativa: la Longevity Run. Dopo aver attraversato diverse regioni italiane, l’evento arriva il 16 e 17 agosto a Ovindoli, nel cuore dell’Abruzzo, per due giornate interamente dedicate al benessere. Check-up gratuiti con gli specialisti del Policlinico Gemelli, consigli mirati per adottare stili di vita sani e una corsa non competitiva immersa negli scenari mozzafiato dell’Altopiano delle Rocche, con la campionessa Sofiia Yaremchuk come madrina. L’obiettivo? Diffondere in tutta Italia l’importanza della tutela della salute attraverso la prevenzione. Perché la longevità è sempre legata alle nostre scelte quotidiane. Leggi la news: https://lnkd.in/d5PBUA7J
-
La vista è molto più di un senso: è autonomia, relazione, qualità della vita. La degenerazione maculare senile in forma atrofica è una malattia progressiva e, ad oggi, ancora priva di una cura risolutiva. Grazie al sostegno di chi crede nella ricerca, abbiamo compiuto un primo passo importante: abbiamo sviluppato un trattamento che, pur non essendo definitivo, offre un supporto concreto per preservare, il più a lungo possibile, la funzione visiva. Con il tuo 5x1000, sostieni una ricerca che trasforma la vulnerabilità in possibilità, offrendo nuove risposte a chi rischia di perdere lo sguardo sul mondo. Non fermare la cura. Sostieni la ricerca. Dona il tuo 5x1000 al Policlinico Gemelli. https://lnkd.in/dRwAhMH