Foto di copertina di GFT Technologies Italia
GFT Technologies Italia

GFT Technologies Italia

Servizi IT e consulenza IT

Milan, Lombardy 1.037 follower

Chi siamo

GFT Technologies è un’azienda globale specializzata nella trasformazione digitale, con un forte focus sull’AI. Progettiamo soluzioni avanzate di trasformazione basate su dati e AI, modernizziamo le architetture tecnologiche e sviluppiamo core system di nuova generazione per i leader dei settori Banking, Insurance, Manufacturing e Robotics. In stretta collaborazione con i nostri clienti, superiamo i confini dell’innovazione per liberare tutto il loro potenziale. Grazie a una profonda esperienza nel settore, a tecnologie all’avanguardia e a un solido ecosistema di partner, GFT offre soluzioni responsabili AI-centric, che uniscono eccellenza ingegneristica, alta efficienza operativa e ottimizzazione dei costi. Il nostro team, composto da oltre 12.000 esperti di tecnologia, opera in più di 20 Paesi nel mondo, offrendo opportunità di carriera all’avanguardia nell’innovazione software. Let’s Go Beyond_

Sito Web
https://www.gft.com/it/it
Settore
Servizi IT e consulenza IT
Dimensioni dell’azienda
Oltre 10.001 dipendenti
Sede principale
Milan, Lombardy
Tipo
Società quotata

Località

Dipendenti presso GFT Technologies Italia

Aggiornamenti

  • L’#AI è pronta a scalare… ma le aziende lo sono davvero? Secondo il nuovo report Forrester,"The AI Technical Services Landscape, Q2 2025", la vera sfida non è adottare l’#IntelligenzaArtificiale, ma renderla #sostenibile, sicura e di valore su larga scala. GFT è stata inclusa tra i player che abilitano questa trasformazione grazie un approccio focalizzato su infrastruttura, governance e accelerazione della maturità AI. 🔗 Scopri come accompagniamo le aziende verso un’AI concreta e realmente integrata 👉 https://lnkd.in/dSesrd-M 📰 Leggi il report di Forrester 👉 https://lnkd.in/euAf6837

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 📊 Secondo Gartner, entro il 2028 il 40% del nuovo software enterprise sarà sviluppato utilizzando strumenti e approcci basati sul #VibeCoding, ovvero modalità di programmazione supportate dall’#AI. Un cambiamento epocale, che riflette come l’Intelligenza Artificiale stia diventando una componente strutturale dei processi di sviluppo. Ma se da un lato le promesse sono chiare – maggiore produttività, qualità del codice e velocità – dall’altro, l’adozione non coordinata di tool isolati rischia di creare frammentazione, inefficienze e scarsa scalabilità. Per affrontare questa sfida nasce #Wynxx, il framework AI di GFT pensato per portare ordine nello sviluppo software. Wynxx supporta tutte le fasi del ciclo di vita del software, si integra con i tool già in uso e consente di scegliere il modello AI più adatto a ogni scenario, riducendo tempi e costi e migliorando la qualità del codice. Alcuni risultati? La documentazione automatizzata del codice legacy ha ridotto il time-to-market da un mese a una settimana, mentre la modernizzazione del codice #COBOL ha visto un risparmio di tempo del 90% senza compromessi sulla qualità. Con l’approccio giusto, l’AI può diventare un vero acceleratore di innovazione per lo sviluppo software. 🔗 Scopri Wynxx 👉 https://lnkd.in/dkJyT75U

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Dal 22 luglio 2025 è entrato in vigore il Regolamento delegato (UE) 2025/532, che integra il #DORA e che introduce nuove regole per il subappalto dei servizi ICT nelle istituzioni finanziarie. Questa normativa richiede alle aziende di conoscere con precisione tutti i fornitori coinvolti, valutare i rischi legati alla loro localizzazione e concentrazione e definire contratti chiari e vincolanti. 𝗩𝗲𝗿𝘀𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗮𝘁𝗲𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗻𝗶𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗽𝗶ù 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗽𝗮𝗿𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗮 Il contesto normativo oggi spinge verso una maggiore trasparenza e responsabilità lungo tutta la catena di fornitura tecnologica, con l’obiettivo di rafforzare la resilienza operativa e la sicurezza dei servizi digitali. Per rispondere a queste esigenze, le organizzazioni devono adottare processi di controllo rigorosi, un monitoraggio costante e capacità di audit efficaci. 𝗟’𝗔𝗜 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗮𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗶𝗮𝗻𝗰𝗲 In questa sfida, la tecnologia gioca un ruolo cruciale. Strumenti basati su #AI possono supportare l’automazione di molte attività complesse, dalla revisione contrattuale all’analisi della conformità normativa, garantendo rapidità e precisione. Un esempio concreto è Smart Compliance, una soluzione RegTech sviluppata per semplificare e velocizzare la verifica documentale. Grazie alla #GenAI, il sistema analizza i documenti in tempo reale, assegna uno scoring di conformità personalizzato e offre suggerimenti mirati per correggere eventuali non conformità. Questo aiuta i team di compliance, procurement e risk management a ridurre i rischi ottimizzando risorse e tempi. 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗹𝗶𝗮𝗻𝗰𝗲 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲: 𝗱𝗮 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗼 𝗮 𝗹𝗲𝘃𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗰𝗮 In un mercato sempre più regolamentato e competitivo, dotarsi di strumenti digitali avanzati per la gestione della compliance non è solo un obbligo, ma un’opportunità per migliorare l’efficienza operativa, rafforzare la governance e garantire una maggiore sicurezza nel rapporto con i fornitori ICT. 🔗 Scopri di più 👉 https://lnkd.in/dnuNMQfG #SmartCompliance #GFTItalia

  • Secondo la European Central Bank, nel 2024 oltre il 56 % delle banche europee ha raggiunto standard avanzati nella gestione dei rischi climatici e ambientali, passando da pratiche elementari o inesistenti nel 2022 a piena leadership operativa. Monitorare e migliorare KPI come Green Asset Ratio (GAR) e Banking Book #Taxonomy Alignment Ratio (BTAR) è ormai imprescindibile non solo per allinearsi alla Tassonomia UE, ma per dimostrare impegno reale nella #sostenibilità e rafforzare la fiducia di investitori e stakeholder. Il nostro #ESG Taxonomy Alignment Tool semplifica tutto questo attraverso un approccio dinamico e integrato: rileva facilmente le posizioni di portafoglio conformi alla #Tassonomia UE, supporta report certificati per la rendicontazione #CSRD ed è perfettamente scalabile, grazie a un’architettura #cloud. La conformità, così, diventa una leva strategica per distinguersi in un mercato sempre più attento ai criteri ESG. 🔗 Scopri come migliorare il tuo GAR e BTAR restando competitivo sul lungo periodo 👉 https://lnkd.in/d_nV-XPg #GFTITalia #TAT #ClimateRisk #Finance #TaxonomyAlignmentTool

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Secondo l’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano, nel 2024 gli investimenti digitali hanno superato 1,9 miliardi di euro, ma il vero game-changer non sono solo le tecnologie: sono le persone. #Cloud, #AI, #Blockchain, #QuantumComputing… tutto questo ha senso solo se c’è chi sa trasformarlo in valore. Oggi, servono capacità analitiche per leggere i dati, comprensione dei processi di business e #softskill come problem solving e collaborazione. In GFT Technologies Italia crediamo che la #formazione non sia un traguardo, ma un viaggio continuo. Per questo investiamo in percorsi di crescita che permettano ai nostri talenti di sperimentare il futuro e di portarlo nel presente. Il tuo CV è al passo con le competenze richieste oggi dal mercato del lavoro? Scoprilo qui 👉 https://lnkd.in/drTgK9mj

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • In occasione della Giornata Internazionale della Gioventù, guardiamo al futuro attraverso lo sguardo di chi porta avanti il testimone dell’innovazione, senza mai dimenticare le radici e l’esperienza di chi ne ha costruito le fondamenta. Come ci insegna il nostro talento più giovane, Mattia Mignogna, il futuro si costruisce un caffè… ehm, una riga di codice alla volta. Dalla spinta creativa dei più giovani che animano ogni nostro progetto, alla certificazione come Best Workplace per la #GenZ: oggi, il futuro è nelle mani di chi ha ancora in loop le playlist del 2010 e la voglia di scrivere nuove storie insieme. #InternationalYouthDay #BestWorkplace

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 👀 Forse ci hai già notati ma… abbiamo da poco lanciato il nostro nuovo profilo LinkedIn, GFT Technologies Italia! Un punto d’incontro dove il nostro sguardo internazionale si unisce alla conoscenza del mercato locale, per raccontare storie di talento, innovazione e persone che ogni giorno fanno la differenza. E adesso che ci segui…

    Questo contenuto non è disponibile qui

    Accedi a questo contenuto e molto altro nell’app LinkedIn

  • L’#AI non è magia: è una tecnologia complessa, spesso fraintesa e a volte confusa. La vera sfida sta nel saperla collegare ai problemi reali delle aziende. Negli ultimi tempi, il modo in cui si parla di AI sta cambiando. La #GenAI continua a stupire per le sue potenzialità, ma ci stiamo davvero concentrando sul valore concreto che può generare? Non rischiamo di restare intrappolati nell’hype senza capire quali problemi reali possa risolvere e in che modo? Nell’articolo di oggi, riflettiamo su come costruire soluzioni AI efficaci, partendo dalla comprensione del problema fino alla sua integrazione completa ed esploriamo il “dietro le quinte” dei progetti AI, quello che spesso non si vede e non si racconta. 🔗 Leggi l’articolo completo 👉https://lnkd.in/dTxnyAKN

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Quando l’accesso e l’uso dei dati resta prerogativa esclusiva di pochi specialisti o del reparto IT, le decisioni rischiano di rallentare e la capacità di innovare ne risente. Per questo GFT Technologies Italia ha supportato una grande banca italiana nel processo di democratizzazione della propria piattaforma dati, con l’obiettivo di rendere più accessibili e autonomi processi come prototipazione, modellazione e analisi dei dati. È nato così un Democratic Data Lab, un team trasversale che ha coinvolto diverse funzioni aziendali per diffondere la #governance condivisa dei dati. Gli highlight del progetto? ✅ Time-to-market ridotto da 36 a 9 mesi ✅ Riduzione dei tempi di elaborazione tra il 50% e il 90% ✅ Sforzo manuale ridotto da 600 a 50 ore Un risultato che conferma come abilitare un accesso semplice e responsabile ai dati non solo acceleri l’innovazione, ma la trasformi in un elemento strutturale e sostenibile all’interno dell’organizzazione. 🔗 Scopri di più 👉 https://lnkd.in/d-dQavhy #DataDemocratization #DataDriven #GFTItalia #Innovation

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • In un mercato caratterizzato da normative in costante evoluzione, la #compliance rappresenta una sfida significativa per molte organizzazioni. Secondo recenti studi di mercato, il 64% dei responsabili compliance rafforzerà i controlli sulla privacy per rispondere alle nuove normative e ai rischi legati all’#AI, mentre, entro il 2027, gli investimenti in tecnologia per funzioni legali e di compliance sono destinati a raddoppiare grazie all’adozione di soluzioni di AI e #automation. Le aziende che hanno già scelto strumenti di compliance automatizzata registrano un miglioramento dell’efficienza dei team di quasi il 40% e una riduzione significativa dei rischi, in un mercato globale che crescerà dai 15,8 miliardi di dollari del 2024 a oltre 70 miliardi entro il 2033. In questo contesto, la normativa #DORA, entrata in vigore a gennaio 2025, ha posto un’ulteriore sfida per gli enti finanziari, imponendo l’obbligo di garantire una resilienza digitale totale e una gestione rigorosa dei rischi operativi. Le scadenze ravvicinate e i volumi elevati di contratti da verificare hanno reso evidente quanto sia necessario un approccio innovativo alla compliance documentale. Smart Compliance di GFT Technologies Italia nasce proprio per rispondere a questa esigenza: una soluzione #RegTech basata su #GenAI che semplifica, accelera e rende più precisa la revisione normativa. Non si limita ad automatizzare i controlli, ma offre suggerimenti mirati in tempo reale per correggere incongruenze e migliorare la conformità. 🔗 Scopri Smart Compliance 👉 https://lnkd.in/ey4GXCFa #GFTItalia #SmartCompliance

Pagine affiliate

Pagine simili