Holostem e la terapia salva-cornea grazie all’impianto delle cellule staminali: un’eccellenza italiana che torna alla ribalta. Scongiurata la liquidazione, grazie all’intervento del Ministero del Made in Italy e delle Imprese (MIMIT) che a Dicembre 2023 ha permesso l’acquisizione di Holostem da parte della Fondazione Enea Tech e Biomedical, Holostem è riuscita nei 12 mesi successivi a rilanciarsi come azienda leader a livello internazionale per lo sviluppo di terapie cellulari e geniche per malattie rare e senza rimedio. Il 7 gennaio 2025, al Centre Hospitalier Universitaire de Liège, il Professor Bernard Duchesne ha effettuato la biopsia alla cornea di un giovane paziente che aveva subito un’ustione causata da agente chimico durante un’aggressione. Il giorno successivo alla biopsia il team di esperti dell’officina farmaceutica GMP della Holostem Srl, presso il Centro di Medicina Rigenerativa dell’Università di Modena e Reggio Emilia, è stato tempestivamente in grado di estrarre le cellule staminali limbari della cornea per la preparazione della terapia Holoclar. Una accurata conta, estrazione e crescita delle cellule staminali limbari è condizione essenziale per lo sviluppo della terapia cellulare destinata all’impianto sul paziente che soltanto presso i laboratori di Holostem ad oggi è possibile mettere in atto. Altri pazienti sono già in lista per l’avvio della terapia a febbraio. La terapia Holoclar ha ottenuto la Full Marketing Authorization in EU e UK nel primo semestre del 2024. Come sottolineato dal Dott. Alessandro Padova, Amministratore Delegato della Società, il merito del risultato deve essere riconosciuto al team di Holostem che ha lavorato incessantemente, con passione ed impegno, per mettere di nuovo a regime i laboratori altamente specializzati dell’officina GMP e far ripartire la produzione del prodotto cellulare terapeutico. La commercializzazione di Holoclar rappresenta l’avvio del nuovo piano industriale di Holostem che inoltre prevede la creazione di attività ed investimenti finalizzati alla scoperta e sviluppo di terapie innovative personalizzate per malattie rare ad oggi senza terapia risolutiva, con un approccio di open innovation attraverso importanti partnerships strategiche con centri ospedalieri italiani ed europei. Il grande valore dell’innovazione e competitività dell’azienda è stato riconosciuto anche dalla Commissione Europea che ha selezionato Holostem per avere accesso ai finanziamenti IPCEI (Importanti Progetti di Comune Interesse Europeo) Med4Cure in quanto una tra le 13 aziende Europee in grado di perseguire l’obiettivo di sostenere la realizzazione di progetti innovativi e di rilevanza strategica per salute e sanità, al fine anche di migliorare la qualità e l’ accesso alle cure del paziente. Il Presidente della Holostem, Professor Francesco Vetrò, manifesta grande soddisfazione per il risultato raggiunto e profonda ammirazione per il lavoro svolto dal management della Società e dall’intera struttura.
Holostem S.r.l.
Ricerca biotecnologica
Modena, Emilia-Romagna 4.803 follower
Chi siamo
Holostem S.r.l. is the first biotechnological company entirely devoted to research, development, manufacture, registration and distribution of Advanced Therapies Medicinal Products (ATMPs) based on cultures of epithelial stem cells both for cell and gene therapy. The main aim of Holostem S.r.l. is to provide therapeutic solutions, based on epithelial stem cell-based, for patients with no alternative therapeutic solutions. Holostem S.r.l. is located in the Centre for Regenerative Medicine "Stefano Ferrari" of the University of Modena and Reggio Emilia.
- Sito Web
-
http://www.holostem.com
Link esterno per Holostem S.r.l.
- Settore
- Ricerca biotecnologica
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Modena, Emilia-Romagna
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2008
- Settori di competenza
- Advanced Therapies, Cell Therapy, Gene Therapy, Stem cell biology e ATMPs
Località
-
Principale
via Glauco Gottardi 100
Modena, Emilia-Romagna 41125, IT
Dipendenti presso Holostem S.r.l.
-
Alessandra Cameroni
Head of Regulatory Affairs
-
Alessandro Padova
Senior executive and board director. Therapeutics discovery & clinical development. Small molecules, ATMPs. Therapeutic areas: oncology…
-
Paola RAVAZZONI
★Cell & Gene Therapy Supply Chain ★I help high value customised therapies being delivered to Healthcare Professionals and Patients and work by…
-
Massimo Mannella
Business and Management Consultant - Associated Partner presso MOD