Foto di copertina di SAFE Risorse con Energia
SAFE Risorse con Energia

SAFE Risorse con Energia

Consulenza e servizi aziendali

Roma, Roma 5.095 follower

Chi siamo

Organizzazione indipendente che in 25anni di attività ha maturato credibilità ed esperienza professionale nei settori energia e ambiente. Partner qualificato e affidabile per creare valore attraverso iniziative mirate alla condivisione della conoscenza, allo sviluppo delle competenze e l’offerta di soluzioni, facendo leva sulla riconosciuta eccellenza del proprio centro studi. Da oltre 20 anni, operiamo valorizzando la rete interattiva di oltre 200 imprese e istituzioni.

Sito Web
http://www.safeonline.it
Settore
Consulenza e servizi aziendali
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Roma, Roma
Tipo
Istruzione
Data di fondazione
1998
Settori di competenza
Energia, Sostenibilità, Consulenza strategica, Consulenza direzionale, Servizi alle imprese, business planning, Merger & Acquisition, Formazione, Master, Risorse, Lavoro, Ambiente, Gas, Petrolio, Energia elettrica, Education, Istruzione, Rinnovabili e Business planning

Località

Dipendenti presso SAFE Risorse con Energia

Aggiornamenti

  • 🎓 Scopri il Master con il 95% di placement nel settore dell’energia! Se sei un neolaureato, un laureando magistrale o un professionista con una laurea e qualche anno di esperienza, questa è l’occasione giusta per te. Il Master SAFE in Gestione delle Risorse Energetiche, giunto alla sua 27ª edizione, apre le porte a opportunità lavorative concrete, con posizioni stabili e remunerative, ben oltre i tradizionali stage. ✅ Acquisisci le competenze e gli strumenti richiesti dalle aziende. ✅ Impara a sviluppare e gestire progetti energetici e potenzia le soft skills più ricercate dai recruiter. ✅ Costruisci un network con professionisti del settore e crea una rete preziosa per la tua carriera. ✅ Un investimento sicuro con borse di studio fino a 12.000 €. ✅ Placement record: il 95% dei partecipanti trova lavoro grazie alle aziende partner. Visita il sito ufficiale del Master SAFE per scoprire aziende partner, programma e testimonianze 👉 https://lnkd.in/dz5fZcxT #Leadership #TransizioneEnergetica #HR #Sostenibilità #Innovazione #SAFE #MasterEnergia #Master #Formazione

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🎓 Partecipa al Master SAFE e potrai accedere a una borsa di studio da 12.000€! Il “Master in Gestione delle Risorse Energetiche”, giunto alla sua 27esima edizione, rappresenta un’opportunità unica per costruire il tuo futuro nel settore energetico-ambientale: ✅ Acquisisci competenze e strumenti richiesti, lavorando su project work con le principali aziende del settore energetico (A2A, Accenture, ERG, Iren, Edison, Acea e oltre 100 tra imprese e istituzioni). ✅ Oltre 150 docenti e ospiti d’eccellenza: impara direttamente dai top manager e protagonisti delle maggiori realtà del settore. ✅ Placement record: il 95% dei partecipanti trova lavoro grazie alle aziende partner che assumono direttamente i migliori talenti. ✅ Vantaggi esclusivi per iscrizioni anticipate, con accesso a sconti, incentivi e alla borsa di studio. Il Master, in partenza a febbraio 2026, è rivolto a neolaureati magistrali con interesse per il settore energetico e a professionisti con laurea e qualche anno di esperienza, desiderosi di riqualificarsi o specializzarsi. Visita il sito ufficiale del Master SAFE per scoprire aziende partner, programma e testimonianze 👉 https://lnkd.in/dz5fZcxT #Leadership #TransizioneEnergetica #HR #Sostenibilità #Innovazione #SAFE #MasterEnergia #Master #Formazione

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Il Master SAFE in Gestione delle Risorse Energetiche, giunto alla sua 27ª edizione, è l’unico percorso formativo in cui i docenti sono manager e C-level delle più importanti realtà del settore energetico. Un’opportunità per apprendere direttamente dai protagonisti della transizione energetica e acquisire competenze immediatamente spendibili nel mercato del lavoro: ✅ Oltre 150 docenti e top manager ti guideranno nell’analisi delle reali dinamiche del settore. ✅ Project work e business case aziendali per applicare concretamente le conoscenze acquisite. ✅ Oltre il 95% di placement grazie al coinvolgimento diretto delle aziende partner. ✅ Possibilità di accedere a borse di studio fino a 12.000 €. Un percorso strutturato per formare i professionisti dell’energia di domani. 📩 Vuoi saperne di più sul Master SAFE? Scrivici a segreteria@safeonline.it o visita il link in bio per scoprire di più! Visita il sito ufficiale del Master SAFE per scoprire aziende partner, programma e testimonianze 👉 https://lnkd.in/dz5fZcxT 

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🌍 La transizione energetica e digitale stanno trasformando in profondità il settore dell’energia. Il Master SAFE in Gestione delle Risorse Energetiche è il luogo dove aziende, istituzioni e giovani talenti si incontrano per costruire insieme il futuro. In questo scenario, Francesca Posti, Regulatory & Public Affairs Manager di Iberdrola Italia, ha sottolineato l’impegno dell’azienda nel sostenere le professioni green, contribuendo alla formazione di figure capaci di guidare la transizione energetica e di affrontare le sfide di un settore in evoluzione. 👉 Scopri le storie e i volti di chi contribuisce ogni giorno a costruire un futuro più sostenibile. Seguici e resta aggiornato. #MasterSAFE #TransizioneEnergetica #transizionedigitale #IberdrolaItalia #Formazione #Energia #sostenibilità #risorseenergetiche

  • SAFE Risorse con Energia ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione SAFE Risorse con Energia

    5.095 follower

    💡Uno scatto dal secondo incontro a porte chiuse del ciclo SAFE TALK, ospitato nella prestigiosa Sala Consiglio del GSE (Gestore dei Servizi Energetici) e dedicato al tema: “Saturazione virtuale delle reti: inquadramento e possibili soluzioni”. Un tema centrale per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione e per promuovere gli investimenti necessari da parte degli operatori privati e del gestore di rete. L’incontro, svolto secondo la Chatham House Rule e moderato da Simona Benedettini, ha visto la partecipazione di rappresentanti politici, del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e dei principali player del settore energetico, tra cui a2a, Enel, ENGIE Italia, ERG SpA, GSE (Gestore dei Servizi Energetici), Iberdrola Italia, Sorgenia, Terna SpA. È stata un’occasione per analizzare il quadro normativo, discutere soluzioni – incluse quelle oggetto del recente dibattito sulla conversione del DL Energia 2025 – e, soprattutto, favorire un’interazione concreta tra istituzioni e operatori per individuare misure attuabili e condivise. Stay tuned per i prossimi appuntamenti firmati SAFE! #safetalk #roundtable #transizionenergetica #energypolicy #stakeholdersdialogue #ChathamHouse

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione SAFE Risorse con Energia

    5.095 follower

    💡Uno scatto dal secondo incontro a porte chiuse del ciclo SAFE TALK, ospitato nella prestigiosa Sala Consiglio del GSE (Gestore dei Servizi Energetici) e dedicato al tema: “Saturazione virtuale delle reti: inquadramento e possibili soluzioni”. Un tema centrale per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione e per promuovere gli investimenti necessari da parte degli operatori privati e del gestore di rete. L’incontro, svolto secondo la Chatham House Rule e moderato da Simona Benedettini, ha visto la partecipazione di rappresentanti politici, del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e dei principali player del settore energetico, tra cui a2a, Enel, ENGIE Italia, ERG SpA, GSE (Gestore dei Servizi Energetici), Iberdrola Italia, Sorgenia, Terna SpA. È stata un’occasione per analizzare il quadro normativo, discutere soluzioni – incluse quelle oggetto del recente dibattito sulla conversione del DL Energia 2025 – e, soprattutto, favorire un’interazione concreta tra istituzioni e operatori per individuare misure attuabili e condivise. Stay tuned per i prossimi appuntamenti firmati SAFE! #safetalk #roundtable #transizionenergetica #energypolicy #stakeholdersdialogue #ChathamHouse

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 💼 Punta al vertice del settore energetico con il Master SAFE! Se sei un neolaureato, un laureando magistrale o un professionista dotato di laurea e con qualche anno di esperienza, questa è l’occasione per te. Immagina di lavorare a progetti strategici per le aziende più innovative del settore, ancor prima di finire la tua formazione. Con il Master SAFE in “Gestione delle Risorse Energetiche”, questo diventa realtà. Il Master SAFE in Gestione delle Risorse Energetiche, giunto alla sua 27ª edizione, in partenza a febbraio 2026, ti apre le porte delle aziende più rinomate. ✅ Project Work che contano: collabora su casi reali in aula e direttamente in azienda, dimostrando il tuo valore ai futuri datori di lavoro. ✅ Un network che fa la differenza: entra in contatto con i decision-maker che guidano il mercato (Acea, PWC, Accenture, ERG, A2A e molti altri). ✅ Company day: partecipa a giornate organizzate presso aziende e istituzioni per conoscere dall’interno le realtà che operano nel settore. Ti confronterai direttamente con i manager e i responsabili HR. ✅ Placement garantito: oltre il 95% dei nostri studenti trova un'occupazione qualificata. Stiamo organizzando un WEBINAR di presentazione del Master: partecipando potrai accedere a una Borsa di Studio da 12.000€! Unisciti a noi per il Webinar con Mimma D'Andria, Responsabile del Master. 🗓️ Quando? 29 luglio, ore 10:00 su Zoom. I posti per il webinar (e per il Master) sono limitati. Iscriviti ora al webinar e scopri come lavorare con i big dell'energia. 📩 Hai domande? Contattaci in direct per ricevere maggiori informazioni.  O scrivici a segreteria@safeonline.it #Leadership #TransizioneEnergetica #HR #Sostenibilità #Innovazione #SAFE #MasterEnergia #Master #Formazione

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione SAFE Risorse con Energia

    5.095 follower

    🔋 “STRUTTURAZIONE DI UN PIANO INDUSTRIALE BESS STAND ALONE PER MEZZO DI SOFTWARE DI PROGETTAZIONE E COMPUTAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA”. Si è concluso con successo il project work realizzato in collaborazione tra UNDO Group e SAFE, nell’ambito della 26° edizione del Master in Gestione delle Risorse Energetiche. Il team composto Gabriele Costanzo Martina Mattucci e Alberto Mori ha avuto l’opportunità di lavorare su un caso reale legato allo sviluppo di un sistema di accumulo BESS stand alone, approfondendo tutti gli aspetti chiave del ciclo di investimento: ✔ Analisi autorizzativa e vincolistica del sito ✔ Progettazione impiantistica tramite software professionale RatedPower ✔ Stima dei CAPEX/OPEX ✔ Costruzione di un modello di capital budgeting per la valutazione degli economics del progetto Un’iniziativa che ha unito formazione, visione industriale e strumenti concreti, fornendo ai partecipanti competenze direttamente spendibili nel mondo dell’energia. 💡 Lavorare su casi reali è il modo migliore per generare valore: per le persone, per le aziende, per il settore. Un ringraziamento speciale a UNDO Group e ai professionisti che hanno supportato i partecipanti al Master in Gestione delle Risorse Energetiche in questo sfidante Project Work. Valerio Neri - HR Director Alessandro Caffarelli – Global Head of Operations Niccolò Bertocchini – M&A Manager Matteo Cuneo - Permitting Manager #SAFE #BESS #EnergyStorage #TransizioneEnergetica #ProjectWork #MasterSAFE #CapitalBudgeting #RatedPower #FormazioneIndustriale #Energia

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🔬 Il nucleare di nuova generazione: quali opportunità per una filiera sostenibile? Si è concluso il Project Work sviluppato con Accenture Italia nell’ambito della 26ª edizione del Master SAFE in Gestione delle Risorse Energetiche. Il team composto da Davide Gobbicchi , Michela Buccolini, Vito Dalessio, Filippo Fincato ha condotto uno studio strategico su scenari futuri, tecnologie emergenti e politiche abilitanti per lo sviluppo di una filiera nucleare sostenibile, con particolare attenzione al contesto italiano e alle prospettive al 2050. Dalla geopolitica alle implicazioni ambientali e socioeconomiche, il lavoro ha offerto una visione di insieme sulle opportunità per il sistema Paese, contribuendo a stimolare un dibattito informato su un tema cruciale per il futuro energetico. 💡 Un’iniziativa che ha coniugato formazione avanzata e analisi strategica, offrendo ai partecipanti strumenti utili per leggere e interpretare le sfide della transizione. Un ringraziamento speciale a Accenture Italia e ai professionisti che hanno affiancato i nostri partecipanti in questo percorso di apprendimento e sfida. Pietro Muzzio – Managing Director Andrea Petrini – Managing Director Luca Paparella – Principal Director Silvia Francesca Vigoni - Innovation Strategy Consultant #Formazione #TransizioneEnergetica #MasterSAFE #ProjectWork #Nucleare #Energy #FilieraSostenibile #Accenture #SAFE

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro