#Savethedate Saremo presenti alla prossima edizione Salone Nautico Internazionale - Genova Un'occasione per confrontarci sulle dinamiche di settore, sulle nostre soluzione a favore delle marine e per incontrare professionisti e realtà innovative. Dove, quando? 📆 22-23 Settembre 📍 Genova, Salone Nautico, Zona Sailing World Living the Sea - Stand Assomarinas LX23 Vieni a trovarci, ci trovi presso lo stand di Assomarinas! Per maggiori info contatta 👉 Fabio De Gaspari, CAIA fabio.degasperi@sinloc.com Leggi qui 👉 https://lnkd.in/dquAh6YX #SaloneNautico #Genova #blueconomy
Sinloc - Sistema Iniziative Locali SpA
Gestione investimenti
Padova, Italia 7.687 follower
Sosteniamo lo sviluppo locale #motoredisviluppo
Chi siamo
Sinloc è un Gruppo di consulenza ed investimento che promuove lo sviluppo locale attraverso la realizzazione di infrastrutture in Italia e in Europa, con attività di assistenza tecnica, studi di fattibilità e investimenti diretti in progetti di Partenariato Pubblico Privato. Il Gruppo Sinloc riunisce, attorno alla capogruppo, società strumentali partecipate, focalizzate su specifiche tematiche quali la transizione energetica, la sostenibilità alimentare e la valutazione d’impatto.
- Sito Web
-
www.sinloc.com
Link esterno per Sinloc - Sistema Iniziative Locali SpA
- Settore
- Gestione investimenti
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Padova, Italia
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2006
- Settori di competenza
- Equity Investment in Infrastrutturali Locali, Advisory Sostenibilità Economico Finanziaria, Management Company Veicoli Investimento Infrastrutturale, Advisory rinegoziazione e ristrutturazione dei crediti, Valutazione d'impatto, Fondi Europei, Pianificazione strategica e Partenariato Pubblico-Privato
Località
-
Principale
Via Gozzi 2G
Padova, Italia 35131, IT
Dipendenti presso Sinloc - Sistema Iniziative Locali SpA
-
Andrea Severi
Segretario Generale - Fondazione Cassa dei Risparmi di Forli
-
Cristina Boaretto
Head of the Public Administration Sector - Advisory services at Sinloc
-
Roberto Saba
Esperienza manageriale | Industria | Sustainability | Green Economy | Energia | Programmazione Europea | Lobby
-
Antonio Rigon
CEO Sinloc spa
Aggiornamenti
-
🙌Il Partenariato Pubblico Privato (#PPP) è molto di più di uno strumento di #cooperazione: è un modello capace di generare valore per i territori e le comunità Come? Mettendo insieme #attori diversi che condividono obiettivi comuni e che puntano non solo all’efficienza economica, ma a soluzioni più eque, efficaci e ad alto impatto sociale Il contributo di Jessica F. Silvani, Responsabile dello sviluppo practice #economiasociale in Sinloc, al corso “Il PPP come strumento per la creazione di #valore per il territorio”, ha arricchito il dibattito e la diffusione di conoscenze sul Partenariato Pubblico Privato Il percorso formativo, promosso da ISTAO - Istituto Adriano Olivetti a cui Sinloc collabora da anni, si impegna a rafforzare competenze e consapevolezza sull’utilizzo strategico del PPP come leva di sviluppo locale #motoredisviluppo #PPP #Territorio #Impatto #ImpattoSociale #EconomiaSociale #PartenariatoPubblicoPrivato #ProjectFinance
Anche quest'anno ho avuto il piacere di fare parte della faculty del Corso "Il PPP come strumento per la creazione di valore per il territorio" realizzato da ISTAO e Sinloc, che promuove la diffusione della cultura del Partenariato Pubblico Privato nella convinzione che una conoscenza più solida da parte di tutti gli attori possa garantirne un utilizzo più mirato ed efficace, generando impatti positivi. Il PPP si colloca bene nel quadro dell’Economia Sociale: il superamento della tradizionale dicotomia Stato-mercato pone al centro l'interazione tra soggetti diversi che condividono obiettivi comuni e sono interessati a collaborare, ricercando non solo una soluzione efficiente dal punto di vista economico, ma anche più efficace ed equa per le comunità. In una parola (anzi due), a maggior impatto. Il ruolo del Pubblico? Da government a governance. Gli enti locali possono oggi, sempre più e sempre più consapevolmente, generare valore per i territori e le comunità attraverso strategie integrate che includano, accanto all’azione diretta, partnership, governance diffusa, approcci territoriali allo sviluppo economico e strumenti economico-finanziari come green procurement, politiche fiscali locali, Green e Social Impact Bond Municipali. Gli strumenti ci sono, dobbiamo solo metterli in pratica! #PPP #ProjectFinance #Governance #ImpactoSociale #ISTAO #Sinloc #PartenariatoPublicoPrivato #EconomiaSociale #impatto ISTAO - Istituto Adriano Olivetti Sinloc - Sistema Iniziative Locali SpA
-
❓Come rafforzare il sistema culturale di un territorio? Il primo passo - per noi - è uscire dalla logica dei tradizionali contributi economici a fondo perduto, puntando sulla crescita delle competenze e sulla progressiva autonomia economico-finanziaria degli enti culturali. Questo significa: ✅ Sviluppare strategie di sostenibilità economico-finanziaria e diversificazione delle fonti di finanziamento ✅ Migliorare la capacità di progettazione, gestione e valutazione dell’impatto sociale ✅ Favorire sinergie tra enti, ottimizzando l’utilizzo delle risorse disponibili il tutto mettendo al centro le singole organizzazioni e individuando soluzioni e percorsi personalizzati. #FondazioneFriuli la pensa come noi e lo scorso 10 settembre ha lanciato il bando “Officine Cultura”, in collaborazione con il nostro team dedicato alle Organizzazioni Non profit. I destinatari sono 10 enti culturali delle province di #Udine e #Pordenone, attivi da almeno 2 anni, che saranno impegnati in un percorso di rafforzamento di circa 10 mesi. Durante questo periodo, partiremo dalla comprensione dei bisogni delle organizzazioni, costruiremo insieme laboratori di co-progettazione e le affiancheremo nella messa in pratica di soluzioni taylor-made con esperti dedicati. La scadenza per candidarsi è fissata per il 26 settembre 2025, ore 13. Dopo l'esperienza maturata con enti non profit in Piemonte, Toscana, Umbria ed Emilia-Romagna, ora lavoreremo insieme alle organizzazioni di Udine e Pordenone, per trasformare il #settoreculturale locale in un laboratorio di innovazione e collaborazione, offrendo strumenti pratici e strategici per generare #impatti concreti. Per saperne di più leggi qui: https://lnkd.in/dNztstuv #motoredisviluppo #bando #officinecultura #cultura #rafforzamentoorganizzativo #sostenibilità #terzosettore #ONP #Friuli
-
-
🌍 In avvio il programma #StepWISE di Capacity Building sui piani di Transizione Energetica Sostenibile (CET) Dal 24 settembre 2025 partiranno webinar, #workshop e sessioni di Q&A per fornire a enti locali e a esperti tecnici strumenti concreti e competenze per sviluppare o aggiornare i propri Piani di #TransizioneEnergetica Sostenibile Durante il percorso: ▪️formazione online con esperti internazionali ▪️accesso a strumenti digitali e #metodologie integrate ▪️supporto tecnico passo-passo per la #pianificazioneenergetica Per saperne di più clicca qui 👉https://lnkd.in/deJj-UPQ ❗Vi ricordiamo che è ancora aperta la call per selezionare sei comuni pilota che riceveranno supporto gratuito e personalizzato per la realizzazione del loro CETP **** 🌍 Launch of the Step-WISE Capacity Building Programme on Clean Energy Transition (CET) Planning Starting from 24 September 2025, the #StepWISE Capacity Building Programme will commence — a training pathway designed for local authorities, technical staff, and policymakers to provide practical tools and specialised skills for the development or updating of #CleanEnergyTransition Plans (CETPs) The programme includes: ▪️ Online #training with international experts ▪️ Access to advanced digital tools and integrated #methodologies ▪️ Personalised, step-by-step technical support for each stage of #energyplanning More info here 👉https://lnkd.in/dEcfdY8N ❗The call for the selection of six pilot municipalities that will receive free, tailored support for the preparation of their CETP is still open! #LIFEStepWISE #TransizioneEnergetica #CleanEnergy #CapacityBuilding #GreenTransition
-
Complimenti al nostro collega Andrea Pattaro per aver concluso con successo il corso ''Beyond Smart Cities: Emerging Design and Technology" con MIT Media Lab Approcci innovativi su #tecnologieemergenti e #designurbano per rendere i nostri futuri #progetti su smart #cities più sostenibili Buon lavoro! #teamSinloc #impactcompany #formazione
I’m pleased to share that I have successfully completed the "Beyond Smart Cities: Emerging Design and Technology" course with MIT Media Lab. Over the past six weeks, this program explored how disruptive technologies such as AI, data analytics, real-time simulation, and predictive urban design can support more resilient, sustainable, and people-centric cities. A special thanks to Kent Larson and the faculty team for their insightful guidance throughout the course. I’m also grateful to Sinloc - Sistema Iniziative Locali SpA for supporting this learning opportunity. I look forward to applying these skills to future projects that contribute to smarter and more livable cities.
-
🌍Nel Mediterraneo, il #turismo è un pilastro economico, ma la sua crescita deve fare i conti con un’urgenza: diventare più #sostenibile GreenSET, il progetto europeo di cui Sinloc è partner, nasce per dare alle piccole e medie imprese turistiche gli strumenti per fare questo salto, trasformando la sostenibilità in #innovazione concreta Interreg Euro-MED Programme, sostiene le #PMI del Mediterraneo attraverso il metodo #MEDSSIM: un approccio che traduce i principi dell’#economiacircolare in azioni quotidiane concrete Con GreenSET e MEDSSIM, le #BSO (organizzazioni di supporto alle imprese) possono: ▪️Rafforzare le proprie competenze per accompagnare le aziende nella #transizioneverde ▪️Accedere a un archivio di pratiche virtuose pronte per essere replicate ▪️Formare e certificare professionisti del #supportocircolare ▪️Lavorare in rete oltre i confini, adattando le soluzioni a diversi contesti mediterranei Il #Mediterraneo può diventare un'esempio concreto di un turismo che rispetta il suo mare, le sue comunità e il suo futuro #CircularEconomy #GreenTransition #ClimateAction #SustainableTourism #TourismInnovation #MediterraneanCooperation #PartnershipForSustainability #EUProjects Interreg Euro-MED Programme
🌿♻️ Fostering Environmental Sustainability through Innovation—by Empowering the Empowerers Mediterranean tourism is driven by SMEs—but without the right systemic support, circularity remains out of reach. GreenSET, an Interreg Euro-MED funded project, is changing that by creating and testing a comprehensive framework that equips Business Support Organisations (BSOs) to guide SMEs in embedding circular economy principles. At the heart of this framework is MEDSSIM (MED Sustainable Service Innovation Methodology)—a step-by-step method that turns circular ambition into action. It helps SMEs use resources more efficiently, cut waste, and innovate new, competitive services—with BSOs trained to lead the way. What BSOs get through GreenSET + MEDSSIM: ✅ Competence Pack to build advisory skills 📚 Best Practices Library to translate scattered wins into replicable models 🎓 Expert Certification Scheme to professionalise circular support across the region 🌍 Transnational collaboration so solutions scale across diverse Mediterranean contexts All of this is aligned with the Interreg Euro-MED mission to foster environmental sustainability through innovation in tourism. I GreenSET kicked off in Venice (May 20–21, 2025)—a 33-month push to deliver tools, training, and a shared methodology BSOs can use to help SMEs thrive sustainably. Follow our journey and help us build the missing support system for circular tourism. 👉 Follow GreenSET on LinkedIn for updates, tools, and opportunities to collaborate. #GreenSET #InterregEuroMED #CircularTourism #SustainableTourism #MEDSSIM #BSOs #SMEs #EcoInnovation #GreenTransition #EUGreenDeal #CircularEconomy #SustainableTourism #GreenSET #Mediterranean #ClimateAction #EUProjects #GreenInnovation #SMEs #TourismSustainability #ResilientEconomies #TourismTransformation #MediterraneanTourism #EcoInnovation #InterregEuroMED #MEDSSIM #TourismInnovation #MediterraneanCooperation #PartnershipForSustainability Interreg Europe Interreg Euro-MED Programme STEP RI - Science and Technology Park of the University of Rijeka R2M Solution France Sinloc - Sistema Iniziative Locali SpA CEEI Valencia (Centro Europeo de Empresas e Innovación de Valencia) Foundation for Research and Technology - Hellas (FORTH) Nicosia Tourism Board Tertúlia Algarvia @Regional Development Agency of Tirana @Business Start-Up Centre Bar
-
-
🤝Torino, dà nuova vita ai quartieri Aurora e Barriera di Milano Il nuovo Progetto di Territorio è pronto a trasformare due quartieri strategici di Torino, creando spazi pubblici #rigenerati e #inclusivi, pensati come poli di aggregazione, cultura e benessere per oltre 70.000 abitanti In oltre otto mesi di ascolto e co-progettazione con ABCittà, #VUC e AREAPROGETTI S.r.l. abbiamo coinvolto 30 istituzioni locali e numerosi studenti, analizzando i #bisognireali della comunità e definendo interventi mirati Grazie al lavoro di un team multidisciplinare, coordinato tra istituzioni, associazioni e #stakeholder locali, è stato realizzato un programma di #sviluppourbano solido e coerente Gli interventi mirati rispondono alle esigenze specifiche dell’area e offrono un #approccioreplicabile anche in altri contesti urbani per promuovere città più inclusive e ad alto valore ambientale Con un investimento di #26milioni di euro da fondi #PNRR e #PNMetroPlus, il progetto sostiene iniziative culturali, educative e abitative, trasformando sfide come degrado e marginalità in opportunità concrete per i quartieri Leggi di più 👉 https://lnkd.in/dZujp-hW #motoredisviluppo #rigenerazioneurbana #impatti #innovazione #sostenibilità #sviluppourbano
-
Rigenerazione in corso| Back on 18 August ☀️Crema solare, telo mare e maschera da sub, dentro la shopper #Sinloc ora c'è tutto l'indispensabile per la nostra #pausaestiva Durante l'anno la nostra borsa custodisce presentazioni, strumenti e appunti; una compagna silenziosa e fedele che ci segue tra viaggi, #progetti e quotidianità Adesso è molto più leggera, niente notebook, documenti o auricolari Solo l’essenziale per staccare, respirare e ricaricare le energie Perché anche le #idee hanno bisogno di una pausa! Ci rivediamo lunedì 18 agosto, pronti ad affrontare nuove sfide con shopper e zaino in spalla! #teamSinloc #summerbreak #summerholidays #enjoy #impactcompany #OutofOffice
-
-
🌱Transizione green ed #economiacircolare nelle regioni del #Mediterraneo: nuovi modelli per le PMI turistiche La transizione dell’Europa verso un’economia più #sostenibile richiede visione, strumenti e competenze 🌍Il settore turistico dell'area mediterranea, composto principalmente da PMI, fatica ad affrontare il cambiamento in maniera strategica, perché spesso mancano conoscenze e risorse per attuare scelte innovative e sostenibili Il progetto #GreenSET, attraverso la metodologia #MEDSSIM, offre a PMI e organizzazioni di supporto strumenti concreti e formazione, per tradurre gli obiettivi ambientali in azioni reali e inclusive Siamo tra i partner di questo progetto, che ha preso il via lo scorso maggio e che mira a costruire un #turismo più resiliente, circolare e competitivo Per saperne di più leggi qui 👉 https://lnkd.in/dRwXc_Gj #CircularEconomy #GreenTransition #ClimateAction #SustainableTourism #TourismInnovation #MediterraneanCooperation #PartnershipForSustainability #EUProjects Interreg Euro-MED Programme
🌍 Why the Green Transition Matters — and How We’re Making It Real in the Mediterranean 🌱 The Green Transition is more than a climate imperative — it’s a social and economic transformation that touches every aspect of our lives. From energy systems to urban design, from agriculture to tourism, Europe’s shift to a low-carbon, resource-efficient economy is about securing a livable, resilient future. The EU’s Green Transition strategy sets this course, recognizing that environmental sustainability must go hand-in-hand with economic competitiveness and social inclusion. 🔗 https://lnkd.in/e7jgQztc But transitions need tools. And support. And people — especially in sectors like tourism, where small and medium-sized enterprises (SMEs) are the backbone of local economies but often lack the capacity to drive systemic change. 💡 This is where the GreenSET EU Project steps in. Operating in the Mediterranean — one of the world’s most climate-vulnerable and tourism-dependent regions — GreenSET is building a scalable framework to support circular and sustainable innovation in tourism services. By empowering Business Support Organisations (BSOs) with the MED Sustainable Service Innovation Methodology (MEDSSIM) and providing SMEs with actionable tools and training, GreenSET bridges the gap between policy ambition and on-the-ground transformation. Together, we’re turning the promise of the Green Transition into practical, inclusive change — where it’s needed most. #GreenTransition #EUGreenDeal #CircularEconomy #SustainableTourism #GreenSET #Mediterranean #ClimateAction #EUProjects #GreenInnovation #SMEs #TourismSustainability #ResilientEconomies #CircularEconomy #GreenSET #SustainableTourism #TourismTransformation #SMEs #MediterraneanTourism #ClimateAction #GreenTransition #EcoInnovation #InterregEuroMED #MEDSSIM #EUProjects #TourismInnovation #MediterraneanCooperation #PartnershipForSustainability Interreg Europe Interreg Euro-MED Programme STEP RI - Science and Technology Park of the University of Rijeka R2M Solution France Sinloc - Sistema Iniziative Locali SpA CEEI Valencia (Centro Europeo de Empresas e Innovación de Valencia) Foundation for Research and Technology - Hellas (FORTH) Nicosia Tourism Board Tertúlia Algarvia @Regional Development Agency of Tirana @Business Start-Up Centre Bar
-
-
🤝Dovadola Senior Care: un #modelloreplicabile tra valorizzazione del patrimonio storico e coesione intergenerazionale Nel cuore della Romagna forlivese nasce un progetto che unisce #rigenerazioneurbana e #innovazionesociale, per offrire risposte concrete all’invecchiamento della popolazione e allo spopolamento dell'area “#Dovadola Senior Care", trasformerà l’ex municipio del borgo medievale, in un centro multifunzionale per l’invecchiamento attivo e lo sviluppo di relazioni nella comunità Attività motorie, laboratori cognitivi, servizi alla persona e spazi condivisi per studio e lavoro: il nuovo centro sarà un punto di riferimento per anziani, giovani e famiglie Insieme al Comune Di Dovadola e con il sostegno di Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, abbiamo lavorato alla configurazione dell'iniziativa e alla sua candidatura al Bando Rigenerazione Urbana della Regione Emilia-Romagna, ottenendo un importante finanziamento da 850.000 euro “Dovadola Senior Care” è molto più di un centro di servizi alla persona: rappresenta un motore di #inclusionesociale e un esempio concreto e scalabile nei piccoli comuni del territorio Leggi di più 👉 https://lnkd.in/dCU9AR35 #motoredisviluppo #RegioneEmiliaRomagna #rifunzionalizzazione #invecchiamentoattivo #impatti #innovazione #sostenibilità #connessioni