Dal 29 settembre al 3 ottobre saremo a Roma alla 10ª SDMX Global Conference con uno stand espositivo. La conferenza è un evento biennale della comunità statistica mondiale e rappresenta un’occasione unica per confrontarsi sugli sviluppi attuali e futuri di SDMX, lo standard ISO per la diffusione dei dati statistici. Il tema di quest’anno è: “Smarter Data for Better Insights”. Presenteremo 𝗗𝗮𝘁𝗮𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮𝗹.𝗔𝗜, la nostra nuova piattaforma che sfrutta l’IA generativa per la diffusione di dati strutturati. Si tratta oggi della soluzione di data dissemination più completa e avanzata sul mercato: riduce tempi, costi e complessità di pubblicazione, grazie a un modello di licenza “pick and choose” che permette alle organizzazioni di attivare solo i moduli necessari, quali ad esempio Open Data, SDMX Business Intelligence, Geodata e AI. Un’opportunità per condividere il nostro #knowhow sul protocollo #SDMX e mostrare come la tecnologia possa rendere i dati più fruibili. 👉 Scopri di più sulla conferenza: sdmx2025.org 👉 Scopri 𝗗𝗮𝘁𝗮𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮𝗹.𝗔𝗜: https://lnkd.in/de2cqc59 #SDMX2025 #OfficialStatistics #AI #DataExchange #Dissemination
Sistemi Territoriali Srl
Servizi IT e consulenza IT
Cascina, PI 3.029 follower
We create value through innovation
Chi siamo
Sistemi Territoriali S.r.l. (SisTer) è stata fondata nel 1991 a Pisa (Italia), con l'obiettivo di fornire servizi alle imprese, alle istituzioni governative locali e centrali, nell'ambito dei Sistemi Informativi Territoriali (GIS), dei Sistemi di Supporto alle Decisioni (DSS) e dei Sistemi di Business Intelligence (BI). Nel corso degli anni le competenze aziendali si sono ampliate in campi di grande attualità come i Big Data e gli Open Data. SisTer è membro del "Polo Tecnologico della Toscana Occidentale" con sede a Navacchio (PI) e, dal 2018, del "Polo Regionale di Innovazione per l'Ambiente ed i Rischi Naturali della Calabria". Nel maggio 2022, l'intero capitale sociale di SisTer è stato acquisito da Almawave S.p.A., società italiana del Gruppo Almaviva, leader nell'intelligenza artificiale e nell'analisi del linguaggio naturale scritto e parlato. SisTer entra a far parte di un gruppo di oltre 400 professionisti con forti competenze sulle tecnologie abilitanti e sui principali framework - Big Data, Data Science, Machine Learning, Architetture AI e Integrazione - oltre a una profonda conoscenza dei processi aziendali. Il Gruppo ha oltre 100 clienti e più di 30 mila utenti delle sue piattaforme. Le principali aree in cui opera l'azienda sono: • realizzazione di sistemi di Data Warehouse e Geo Business Intelligence con tecnologie open source e proprietarie • sviluppo di una propria linea di soluzioni software che operano in diversi ambiti quali Geo Business Intelligence, Social Network Analysis, Big Data, Open Data, SDMX, Semantic Web, Linked Open Data • servizi professionali in aree quali geo marketing, Open Data, monitoraggio ambientale, lotta alle frodi, public utilities • acquisizione, produzione ed elaborazione di dati GIS • servizi di rivendita, assistenza tecnica, formazione e consulenza per le tecnologie ESRI e sviluppo di componenti specifici • servizi di rivendita, assistenza tecnica, formazione e consulenza per le tecnologie SAS e sviluppo di componenti
- Sito Web
-
http://www.sister.it
Link esterno per Sistemi Territoriali Srl
- Settore
- Servizi IT e consulenza IT
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Cascina, PI
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 1991
- Settori di competenza
- Sistemi di Business Intelligence, Sistemi Informativi Geografici, Big Data, Open Data e Utilities
Località
-
Principale
Cascina, PI 56021, IT
Dipendenti presso Sistemi Territoriali Srl
Aggiornamenti
-
💧 La modellazione idraulica uno strumento strategico per il settore idrico Prevedere scenari, ridurre costi e migliorare l’efficienza: la modellazione idraulica integrata nello Smart Water Management System trasforma i dati in decisioni sostenibili. Scopri applicazioni e benefici nel carosello 👇 Per sapere di più sul SWMS visita il sito: 👉 https://lnkd.in/drsPya_M #SmartWater #HydraulicModeling #Innovazione #Sostenibilità
-
È estate, tempo di vacanze, viaggi e nuove scoperte… e anche quest’anno vogliamo trasformare tutto questo in qualcosa che ci accompagni per i prossimi 12 mesi! Da oltre 10 anni, infatti, abbiamo una tradizione che ci rende orgogliosi: il nostro calendario aziendale. Dal 2015 questo calendario si arricchisce delle foto scattate dai colleghi. Ogni anno selezioniamo gli scatti più belli e originali per creare un calendario unico, che racconta la nostra azienda anche attraverso le passioni e gli sguardi di chi ci lavora. Nel 2017, in occasione del 25° anniversario di Sister, abbiamo celebrato la storia della cartografia, così legata alla nostra attività. Durante la pandemia, invece, abbiamo scelto foto professionali dedicate a temi importanti per noi: l’acqua e le specie in via di estinzione. Oggi vogliamo mostrarvi le copertine che hanno fatto la nostra storia… Continuate a seguirci per scoprire come anche quest’anno trasformeremo emozioni, viaggi e passioni in un racconto condiviso della nostra identità.
-
-
💧 Come prevedere e prevenire le perdite nelle reti idriche? La risposta è nei dati. Grazie al modulo Rischio perdite e Manutenzione predittiva di SWMS, algoritmi predittivi e analisi geo-statistiche identificano automaticamente le aree a maggior rischio. Scopri come SWMS supporta la manutenzione predittiva, ottimizza gli interventi e migliora l’efficienza delle reti idriche. 👉 Visita il sito: https://lnkd.in/drsPya_M #SmartWater #datadriven #innovation
-
💧 La tua gestione degli asset è pronta per il futuro? Nel settore idrico, pianificare, monitorare e ottimizzare non è più un'opzione: è la base per garantire efficienza, continuità operativa e sostenibilità. Con SWMS hai una soluzione GIS-centrica di Enterprise Asset Management, progettata per affrontare le sfide di oggi e anticipare quelle di domani. Guarda il video 👇 Scopri di più su SWMS - Smart Water Management System: 👉 https://lnkd.in/djY9WmBb #innovazione #assetmanagement #utilitynetwork #AI
-
💧 Estate, turismo e scarsità d’acqua: come affrontare la sfida idrica? L’arrivo dell’estate porta con sé un forte aumento dei flussi turistici e, di conseguenza, una maggiore pressione sui servizi idrici. A complicare ulteriormente la situazione, ogni anno si aggiunge il crescente fenomeno della siccità, che colpisce duramente sia l’Europa che l’Italia. Il report del Joint Research Centre dell’Unione Europea (aprile 2025) evidenzia chiaramente l’impatto negativo della scarsità d’acqua su ecosistemi, economia e servizi fondamentali. In questo scenario, il nostro 𝐒𝐖𝐌𝐒 – 𝐒𝐦𝐚𝐫𝐭 𝐖𝐚𝐭𝐞𝐫 𝐌𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐒𝐲𝐬𝐭𝐞𝐦 rappresenta un supporto concreto e innovativo. Grazie all’integrazione di tecnologie avanzate, consente una gestione efficiente, predittiva e sostenibile dell’intera rete idrica. I gestori possono: ✅Monitorare in tempo reale consumi e disponibilità idrica ✅Ottimizzare le reti e ridurre le perdite ✅Prevenire e affrontare le emergenze con maggiore prontezza Adottiamo comportamenti responsabili per ridurre gli sprechi, ogni giorno! Consulta il report JRC: 👉 https://lnkd.in/efy7urxj Scopri SWMS: 👉 https://lnkd.in/drsPya_M
-
𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗴𝗹𝗶 𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗽𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗲𝗿𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗿𝘀𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗰𝗮? 𝗗𝗮𝘁𝗮𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮𝗹.𝗔𝗜 è la piattaforma modulare per la pubblicazione, catalogazione e diffusione di dati pubblici strutturati, che offre: ✅ Portali open data pronti all’uso ✅ AI generativa per metainformazione e assistenti conversazionali ✅ Conformità alle linee guida AGID e massima interoperabilità ✅ Linked open data, geo datawarehouse, ontologie semantiche ✅ Modello flessibile “pick and choose” Guarda il video 👇 Contattaci per una demo personalizzata. #OpenData #AI #DigitalTransformation #PA
-
“I dati ci sono, vanno analizzati e trasformati in informazioni, perché conoscere in anticipo bisogni, consumi e disponibilità è fondamentale.” ANTONIO AMATI, Deputy CEO Divisione IT di AlmavivA, è intervenuto all’Acqua Summit 2025 de Il Sole 24 Ore, raccontando il percorso intrapreso da Almaviva nel settore idrico, avviato nel 2023 con una convinzione precisa: mancava un vero supporto tecnologico a uno dei settori più strategici del paese. Oggi il Gruppo Almaviva è protagonista, grazie anche al nostro 𝐒𝐖𝐌𝐒 – 𝐒𝐦𝐚𝐫𝐭 𝐖𝐚𝐭𝐞𝐫 𝐌𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐒𝐲𝐬𝐭𝐞𝐦, attualmente la piattaforma più completa e consolidata sul mercato. I numeri raccontano risultati concreti: ✔ Oltre 70 milioni di m³ di acqua recuperati ogni anno ✔ 30.000 km di rete gestita tramite Smart Water Management System ✔ 1.500 impianti digitalizzati ✔ Digital twin attivo su 20.000 km di rete ✔ Oltre 138.000 km di rete idrica monitorata da satellite ✔ Più di 10.000 perdite rilevate “Con le nostre soluzioni e tecnologie digitali – ha sottolineato Amati – stiamo apportando un forte cambiamento.” #Watercare #ServizioIdricoIntegrato #AI
-
-
Il valore dei dati cresce quando diventano accessibili, comprensibili e condivisi. 𝐃𝐚𝐭𝐚𝐏𝐨𝐫𝐭𝐚𝐥.𝐀𝐈 nasce proprio con questo obiettivo: semplificare la diffusione dei dati grazie a un approccio innovativo e all’intelligenza artificiale generativa. Nel nuovo articolo pubblicato da Almawave si approfondiscono le sfide, le soluzioni e le potenzialità di questa piattaforma. 🔗 Leggi l’articolo e scopri come 𝐃𝐚𝐭𝐚𝐏𝐨𝐫𝐭𝐚𝐥.𝐀𝐈 contribuisce a trasformare i dati in valore per cittadini, imprese e istituzioni: https://lnkd.in/dsUhq-Gv #AI #SDMX #OpenData #LinkedOpenData
Quanti dati vengono prodotti ogni giorno… e quanti di questi sono davvero accessibili e utili? Diffondere i dati significa trasformarli in conoscenza condivisa, in scelte migliori, in servizi più efficaci. Ma per farlo servono strumenti adatti, capaci di semplificare processi complessi, superare barriere tecniche e rendere i dati davvero fruibili. Con 𝗗𝗮𝘁𝗮𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮𝗹.𝗔𝗜, il Gruppo Almawave apre una nuova strada. Una piattaforma pensata per rendere la diffusione dei dati universale, efficace e alla portata di tutti, grazie anche all’intelligenza artificiale generativa. Leggi il nostro nuovo articolo in cui approfondiamo sfide, soluzioni e applicazioni concrete: https://lnkd.in/dsUhq-Gv #AI #SDMX #OpenData #LinkedOpenData
-
-
🌍 5 Giugno 2025 – Giornata Mondiale dell’Ambiente 𝐔𝐧𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐚 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚. 𝐔𝐧 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞. La Giornata mondiale dell'ambiente, istituita nel 1972 in occasione della Conferenza di Stoccolma sull'ambiente umano, marcò una svolta nella politica ambientale internazionale. Il tema di quest’anno – “Una sola Terra” – ci richiama con forza alla necessità di adottare soluzioni sostenibili e lungimiranti nella gestione delle nostre risorse più preziose. Recentemente il Libro Bianco Valore Acqua 2025 ha sottolineato l’urgenza, per i Gestori del Servizio Idrico Integrato, di dotarsi di strumenti evoluti per migliorare efficienza e qualità. In questo scenario si inserisce SWMS – Smart Water Management System, la nostra piattaforma web-based per la gestione intelligente delle reti idriche. Totalmente interoperabile, SWMS aggrega dati provenienti da SCADA, CRM, ERP, WFM e altri sistemi, consentendo una gestione integrata e centralizzata. Grazie all’analisi predittiva degli asset e all’ottimizzazione delle risorse, supporta il raggiungimento dei target dei macro-indicatori ARERA, contribuendo concretamente alla transizione ecologica del settore. 💡 Proteggere l’ambiente significa anche investire in innovazione con responsabilità. Scopri di più su SWMS: 👉 https://lnkd.in/drsPya_M #WorldEnvironmentDay2025 #UnaSolaTerra #WaterManagement #innovation
-