Foto di copertina di Storeis
Storeis

Storeis

Tecnologia, informazioni e internet

Padova, Veneto 10.844 follower

a different story

Chi siamo

Siamo una società di consulenza ecommerce e omnichannel retail, che incorpora un’agenzia di digital marketing. Aiutiamo le aziende a migliorare le performance delle vendite online e a capitalizzare gli investimenti digitali, accompagnandole in un percorso di crescita e accelerazione del business. Mettiamo in connessione Persone, Esperienze e Opportunità. Digitali e non. Ma soprattutto esploriamo nuove strade per trasformare idee e progetti in storie di successo. Il nostro approccio si fonda su 4 valori fondamentali: RELAZIONE Crediamo nella cura attenta e quotidiana delle relazioni: per condividere, creare legami solidi, migliorarci sempre. PERSONALITÀ Crediamo in un approccio inclusivo e su misura, che parte dal dialogo e dalla profonda comprensione delle singole necessità: per questo giochiamo sempre in squadra. TRASPARENZA Amiamo confrontarci quotidianamente con obiettivi e risultati concreti, e a guidarci è un approccio razionale, basato su dati e fatti oggettivi: perché la trasparenza è il presupposto della fiducia e una caratteristica fondamentale del nostro lavoro. PROATTIVITÀ La curiosità e un approccio pragmatico sono parte integrante del nostro DNA. Non amiamo lo stretto necessario: per questo cerchiamo sempre di fare un passo in più per prevedere le necessità, anticipandole ed elaborando soluzioni e piani d’intervento efficaci, specifici per ogni progetto. Ci piace pensare che il valore di quello che facciamo sono i problemi che abbiamo risolto. Vuoi saperne di più? Restiamo in contatto su https://store.is

Sito Web
https://store.is
Settore
Tecnologia, informazioni e internet
Dimensioni dell’azienda
51-200 dipendenti
Sede principale
Padova, Veneto
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2018
Settori di competenza
Digital Strategy, Performance Marketing, Ecommerce Marketing, Ecommerce, SEA, SEO, Digital Marketing, Digital Analytics, SEM, CRO, CRO, UX, MarTech e Marketing Technology

Località

Dipendenti presso Storeis

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Storeis

    10.844 follower

    📚🎧 Podcast per l’estate: la nostra selezione 2025 Le vacanze sono il momento perfetto per ricaricare le energie, lasciarsi ispirare e, perché no, imparare qualcosa di nuovo. Che tu sia sotto l’ombrellone, in montagna o in città, abbiamo selezionato alcuni podcast da ascoltare quest’estate. 1. How I Built This with Guy Raz – Le storie di imprenditori e brand iconici, raccontate da Guy Raz 2. Decoder Ring – Fenomeni pop e cultura spiegati con un approccio brillante e inaspettato 3. WorkLife con Adam Grant – Psicologia del lavoro e del pensiero: come lavorare meglio e vivere bene 4. GenIAle – Tutto ciò che c’è da sapere su come l’intelligenza artificiale sta cambiando le nostre vite (ITA), realizzato da Il Post 5. Hacking Creativity Podcast – Creatività e business visti con gli occhi (e la voce) di chi li pratica ogni giorno (ITA) 6. PSINEL – Psicologia Cognitiva Applicata – Un podcast italiano di Gennaro Romagnoli che parla con semplicità di emozioni, comunicazione e benessere (ITA) 🎵 Se invece vuoi rilassarti con della buona musica, puoi ascoltare una delle nostre playlist su Spotify: https://lnkd.in/eevB52n9 #storeis #ecommercetip #podcast

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Storeis

    10.844 follower

    📉 Entro il 2026 il volume delle ricerche tradizionali potrebbe crollare del 25% (fonte: Gartner). Stiamo entrando nell’era dell’AEO – Answer Engine Optimization, dove la competizione non si gioca più sulle prime posizioni di Google, ma per entrare nelle risposte generate dall’AI. Il cambio a cui stiamo assistendo parte da questi dati: - Dal 30% al 60% delle ricerche su Google si sta avvicinando ad una SERP “zero-click”,  non solo a causa degli AI Overviews, che al momento impattano principalmente le query informative, ma anche per il rilascio progressivo da parte di Google dei featured shopping come “popular products” e “product types” (GrowthSRC Media) - La presenza di AI Overviews riduce i CTR del 35% (WordStream by LocaliQ) - Per i brand che appaiono su AI Overview, il CTR aumenta di +37,8% in organico e +39,4% in paid (Seer Interactive) 📌 I brand devono ripensare al loro approccio: - Creare contenuti che rispondano a domande complesse e conversazionali - Ripensare alle metriche di performance: in un mondo zero-click, la visibilità e l’autorevolezza del brand diventano asset strategici misurabili oltre al semplice traffico - Guardare oltre Google, esplorando nuovi spazi di visibilità dentro i flussi generativi - Integrare la logica GEO (Generative Engine Optimization), per progettare contenuti strutturati, attendibili e riutilizzabili dai modelli generativi, affinché vengano selezionati come fonte durante la costruzione delle risposte AI Per scoprire come questi cambiamenti impatteranno ecommerce e attività di marketing puoi iscriverti alla nostra newsletter e restare aggiornato su tutte le novità: https://lnkd.in/dcK9Ft6Z #storeis #ecommercetip #GEO #AIoverviews

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Storeis

    10.844 follower

    🚫 Pagina "Sold Out": 3+1 strategie per non perdere la vendita Una pagina "Sold Out" rappresenta uno dei punti di attrito nel percorso d'acquisto, ma la sua ottimizzazione non dovrebbe venire trascurata. I dati mostrano che: - L'88% degli utenti non torna su un sito dopo una singola cattiva esperienza, e una pagina "Sold Out" senza opzioni lo è (Think with Google) - Per il 53% degli acquirenti, la disponibilità del prodotto è uno dei fattori chiave nella scelta di un e-commerce (KPMG) Eppure, con le giuste strategie UX, è possibile trasformare un prodotto esaurito in un’opportunità di conversione. Ma la maggior parte degli e-commerce si ferma a un semplice messaggio "Non disponibile". Abbiamo raccolto 3 best practice per ottimizzare le pagine dei prodotti esauriti: - Mostrare alternative pertinenti: non solo per categoria, ma anche per attributi visivi e materici (es. stesso colore, stesso tessuto). - Trasformare l'attesa in un lead: usare una CTA "Entra in lista d'attesa" per raccogliere contatti email qualificati può migliorare l’esperienza. - Sfruttare il cross-selling: se la t-shirt è esaurita, proponi i jeans e le scarpe del "look completo" mostrato nelle foto. Scopri le best practice UX e SEO nell’articolo completo: https://lnkd.in/dqYgrbvJ #storeis #ecommercetip #ux #soldout

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Storeis

    10.844 follower

    🦄 La vendita online del beauty aumenta, con un valore che raggiungerà i $7.7 milioni nel 2026 in Italia, e i social giocano un ruolo sempre più importante nella decisione d’acquisto (fonte: Statista). Millennials e Gen Z sono le generazioni che guidano le vendite di prodotti beauty negli ecommerce. Queste due generazioni hanno il 44% di probabilità in più rispetto ai Baby Boomers e il 15% in più rispetto alla Gen X di acquistare cosmetici online (fonte: GWI). Il driver d’acquisto principale è il refill di prodotti già usati (70%), ma la decisione d’acquisto è fortemente influenzata da trend e contenuti visti sui social. I social, infatti, non sono solo piattaforme di intrattenimento, ma veri e propri motori di ricerca. Basti pensare che, secondo TikTok, il 64% della Gen Z usa la piattaforma per cercare: - Beauty advice (29%) - Product recommendations (26%) - New products or services (25%) Inoltre, il 39% degli utenti Gen Z di TikTok ha acquistato un prodotto beauty dopo averlo visto sulla piattaforma nell’ultimo anno. L’hashtag #TikTokMadeMeBuyIt ha letteralmente conquistato il settore beauty. Per i brand, essere presenti dove questi consumatori scoprono, valutano e acquistano i prodotti risulta prioritario. Si tratta di utilizzare i social come dei touchpoint per intercettare le ricerche degli utenti, come se fossero dei veri e propri motori di ricerca. Scarica il nostro nuovo report per scoprire altri dati e insight sul settore beauty: https://lnkd.in/dXckeZ2X

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Storeis

    10.844 follower

    🧠 Google AI Overviews: come lo usano gli utenti e cosa cambia per la ricerca online? Con l’introduzione degli AI Overviews (AIO) in SERP, l’esperienza di ricerca diventa più rapida, ma anche più superficiale, con un impatto diretto per gli ecommerce. Ecco come interagiscono gli utenti con AIO: • La maggior parte legge solo il primo terzo dell’AIO, poi passa ad altro. • In 1 sessione su 3 dove compare l’AIO l’utente sceglie contenuti esterni: siti di brand, video, thread Reddit o forum. • Per query commerciali, oltre il 78–81% dei click avviene fuori dagli AIO, privilegiando link organici, snippet, codici promo e annunci sponsorizzati. 🛍️ Cosa significa per i brand ecommerce? • Per guadagnare visibilità oggi occorre ottimizzare il proprio sito anche per l’inclusione nelle risposte AIO: Google non seleziona gli estratti di testo basandosi sul semplice matching di keyword, ma sull’intento di ricerca e la rilevanza di specifici segmenti di testo. • Cambiano i KPI che sanciscono il successo in SERP: in uno scenario che va sempre più verso lo zero-click, diventa importante monitorare, oltre al traffico (che potrebbe subire un calo), anche le citazioni di brand. • Essere nei primi slot organici o sponsorizzati resta decisivo per le query transazionali, mentre rimane fondamentale presidiare le community (YouTube, Reddit, forum), luoghi in cui gli utenti continuano a cercare risposte. Per restare aggiornato sugli sviluppi dell’AIO nelle nostre prossime ecommerce tips, iscriviti alla newsletter di Storeis: https://lnkd.in/dex9EEfD

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Storeis

    10.844 follower

    🥳 Storeis ottiene il riconoscimento di YouTube Masters 2025! Siamo felici di annunciare che abbiamo ottenuto questo importante riconoscimento da parte di Google, assegnato a solo poche agenzie in Italia: YouTube Masters 2025. Il programma, in passato conosciuto come Video Excellence Program (VEP), premia le agenzie che si distinguono per competenze, approccio e capacità di generare risultati attraverso campagne video su YouTube. Per noi di Storeis è un traguardo importante che valorizza il lavoro di squadra e la continua sperimentazione che mettiamo ogni giorno al servizio dei nostri clienti. Un ringraziamento speciale, come sempre a Claudio Z. per il supporto costante! #storeis #storiesofstoreis #youtubemasters

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Storeis

    10.844 follower

    🩵 L’inclusione si coltiva nelle azioni quotidiane, non solo nei grandi progetti. In Storeis continuiamo a costruire un ambiente in cui ogni persona possa sentirsi accolta, ascoltata e valorizzata. Per noi, Diversity, Equity & Inclusion non sono etichette, ma una cultura da vivere ogni giorno. Nel 2025 abbiamo rafforzato il nostro impegno continuando a lavorare su quattro pilastri per noi fondamentali: - Diversità: accogliamo e valorizziamo identità, esperienze e punti di vista differenti. La ricchezza del nostro team nasce proprio da questa varietà. - Equità: garantiamo pari accesso a opportunità, crescita e benessere, riconoscendo le esigenze e i percorsi individuali. - Inclusione: promuoviamo un ambiente sicuro, rispettoso e aperto al dialogo, dove ciascunə può esprimersi liberamente. - Appartenenza: lavoriamo per far sentire tuttə parte integrante della nostra comunità, non solo inclusi ma realmente coinvolti. Questo percorso ha ricevuto anche quest’anno il riconoscimento di Best Workplaces™ for Diversity, Equity & Inclusion 2025 da parte di Great Place To Work® Italia. Un risultato che ci spinge a continuare con ancora più convinzione. 👇 Vuoi saperne di più? https://lnkd.in/dD-_7SDp #storeis #storiesofstoreis #award #GPTW4all #DiversityEquityInclusion #positiveimpact

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Storeis

    10.844 follower

    📣 Storeis & Google Webinar: last call for Modern Measurement & Media Effectiveness! Il nostro ciclo di webinar realizzato in collaborazione con Google giunge al suo terzo e ultimo appuntamento! Tra maggio e luglio abbiamo esplorato le soluzioni più innovative della piattaforma, dall’integrazione di YouTube e Demand Gen in una strategia full funnel, fino all’utilizzo dell’AI di Google Ads con Broad Match Integration. Non perdere l'occasione di partecipare all'ultimo appuntamento: 👉🏻 “Modern Measurement & Media Effectiveness” che si terrà domani, giovedì 10/7, dalle 11 alle 12 Esploreremo le nuove soluzioni di misurazione e attribuzione, per interpretare al meglio i segnali e ottimizzare la spesa media. Rifletteremo su come ripensare i modelli di lettura della performance e adottare un approccio più sofisticato ed efficace alla valutazione del ROI. Iscriviti ora per garantirti il tuo posto e non perdere l'ultima tappa di questo percorso formativo: https://lnkd.in/d5z35CSf #storeis #webinar #formazione #google #modernmeasurment

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Storeis

    10.844 follower

    📉 Come potenziare efficienza e strategia grazie alla Digital BI: il case SANTONI Santoni, eccellenza italiana nel mondo delle calzature di lusso, ha migliorato l’efficienza operativa e supportato il decision making attraverso la realizzazione di una Digital BI con lo scopo di: - Unificare dati provenienti da Google Analytics e sistemi interni per superare una visione frammentata - Automatizzare la reportistica quotidiana e settimanale - Visualizzare KPI chiave come traffico, revenue, prodotto, promozioni, in dashboard dinamiche e personalizzate Per raggiungere questi obiettivi abbiamo lavorato insieme per: - Integrare fonti dati eterogenee con un ETL cloud-based - Progettare un Data Warehouse e sviluppato dashboard interattive su misura - Automatizzare la generazione di report PDF schedulati Tra i principali risultati raggiunti: - Riduzione dei tempi di reporting fino a 2gg a settimana - Miglioramento dell’accuratezza dei dati analizzati - Visione olistica delle performance su mercati, prodotti e canali - Maggiore chiarezza di business, con insight utili per ottimizzazioni mirate - Framework scalabile, applicabile a CRM, costi ADV e dati marketplace 👉🏻 Vuoi scoprire come abbiamo strutturato una Digital BI su misura per Santoni? Leggi il case study: https://lnkd.in/dvPizmA4 #storeis #casestudy #santoni #digitalbi

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro