Foto di copertina di Tassullo
Tassullo

Tassullo

Edilizia

Predaia, TN 1.123 follower

Costruire e rigenerare per il benessere delle generazioni future.

Chi siamo

Dal 1909 realizziamo prodotti e sistemi integrati per il mercato nazionale ed internazionale delle nuove costruzioni, della rigenerazione edilizia, del restauro storico-artistico e dell’edilizia sostenibile e attenta al benessere e alla salubrità degli ambienti. Grazie al controllo totale della filiera, alle caratteristiche uniche delle nostre materie prime e al know-how consolidato negli anni dal nostro Istituto Interno di Ricerca e Sviluppo, siamo in grado di offrire le migliori tecnologie ad ogni tipo di cantiere, con protagonista assoluta la Calce Idraulica Naturale. Tassullo è inoltre protagonista di un progetto di rigenerazione degli spazi unico nel suo genere: i vuoti all'interno della Miniera San Romedio, derivanti dalle attività estrattive, vengono convertiti a magazzini altamente sostenibili e permettono di sviluppare importanti sinergie con aziende di altri settori.

Sito Web
tassullo.it
Settore
Edilizia
Dimensioni dell’azienda
51-200 dipendenti
Sede principale
Predaia, TN
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
1909
Settori di competenza
Calce Idraulica Naturale, Restauro, Consolidamento strutturale, Edilizia sostenibile, Comfort abitativo, Ricerca e Sviluppo e Progetti di rigenerazione

Località

Dipendenti presso Tassullo

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Tassullo

    1.123 follower

    SIAMO UN GREAT PLACE TO WORK®   Abbiamo ottenuto la certificazione Great Place To Work® Italia, uno dei riconoscimenti più noti a livello globale per le aziende che si distinguono per la qualità del loro ambiente lavorativo. La valutazione, basata su un questionario anonimo rivolto ai nostri collaboratori, ha misurato il benessere percepito in azienda.   I risultati ci rendono orgogliosi: in alcuni ambiti i punteggi raggiunti sono in linea o perfino superiori alle migliori aziende italiane comparabili per tipologia e dimensione. Un dato su tutti: il 91% delle persone si sente orgoglioso di ciò che realizziamo insieme ogni giorno.   Questa certificazione è una conferma importante del nostro impegno per un ambiente di lavoro sano, collaborativo e orientato al benessere.   Vuoi far parte della nostra squadra? Candidati su https://lnkd.in/d5p2HGDu

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Tassullo

    1.123 follower

    CI PRENDIAMO CURA DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO Il nostro Istituto Interno di Ricerca e Sviluppo formula malte e finiture affini e compatibili con i materiali esistenti, con le esigenze specifiche di ogni progetto, con l'opera e lo stato di fatto in cui il si trova. Il servizio si chiama OFFICIUM ARTE e viene richiesto per quei cantieri di restauro dove risulta fondamentale analizzare e caratterizzare l'esistente prima di intervenire con il prodotto più compatibile, anche attraverso formulazioni ad hoc. Scopri di più su https://lnkd.in/dKupCQhm

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Tassullo

    1.123 follower

    INTERVENTO DI RESTAURO CASTELLO DI ROVERETO Il castello di Rovereto (TN) è un esempio unico di rocca veneziana in Trentino. Con la robusta cinta muraria e i possenti bastioni, le sue terrazze permettono di godere di una splendida vista sulla città.  L'utilizzo dei prodotti in Calce Idraulica Naturale NHL 5 permette di realizzare interventi che rispettano i canoni tipici degli edifici storici, in termini di compatibilità chimica, fisica e meccanica. Impresa: Bronzini Restauri

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Tassullo

    1.123 follower

    TERA - shaped by Tassullo Ogni pezzo di roccia si trasforma in un inerte di altissima qualità, pronto per essere impiegato nell’edilizia e nel restauro. Il nuovo spazio, generato dalle attività estrattive, presenta le condizioni ideali per lo stoccaggio di beni di vario genere, grazie ad una temperatura costante di circa 12 gradi e la totale assenza di infiltrazioni d’acqua. Dall’incontro tra la natura e lo spirito innovativo di Tassullo, nasce TERA. Un luogo che accoglie progetti, persone e idee in evoluzione. Un ecosistema di collaborazione e crescita sostenibile. Una rete di connessioni tra aziende, istituzioni e comunità locali. Esplora il nostro ecosistema minerario su tassullo.it/tera https://lnkd.in/d_SAjGnK

    TERA: shaped by Tassullo

    https://www.youtube.com/

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Tassullo

    1.123 follower

    PRESENTAZIONE TERA Sala Stampa della Camera dei Deputati, Roma Nel cuore delle istituzioni e alla presenza di politici illustri come l'on. Alessia Ambrosi, l'on. Mauro Rotelli e Achille Spinelli, abbiamo presentato TERA - shaped by Tassullo: la nuova identità della nostra miniera attiva, un ecosistema vivo e pulsante dove economia circolare, innovazione tecnologica e sviluppo territoriale si integrano in modo virtuoso. Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso ha fatto pervenire un messaggio istituzionale di saluto: "Lo straordinario progetto TERA crea un nuovo ecosistema minerario in grado di segnare la storia, riuscendo a coniugare sostenibilità, innovazione e tecnologia. (...) Dalle cavità lasciate dai materiali da costruzione estratti, la vostra impresa crea spazi caratterizzati da un clima naturale eccezionale per la conservazione di mele, formaggi e vino. Ora, fate un ulteriore passo avanti, presentando il progetto per la costruzione del primo Data Center europeo situato all’interno di una miniera attiva dalle condizioni perfette". "La scelta del nome TERA" spiega il nostro CEO Ing. Roberto Covi, "proviene dal greco tèras - cosa portentosa, prefisso che anteposto al nome di un'unità di misura che ne moltiplica il valore- ed esprime il processo consapevole e ambizioso che ci porta a diventare moltiplicatori di spazio, risorse e opportunità". Scopri di più su tassullo.it/tera

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Tassullo

    1.123 follower

    IL GIORNALE - 21 LUGLIO 2025   Abbiamo raccontato, insieme a Trentino DataMine, la nostra miniera attiva al giornalista caporedattore Vittorio Macioce, che ne ha compreso l'essenza. Nel suo articolo uscito su Il Giornale, racconta il nostro ecosistema: "una miniera viva, ancora attiva, che invece di morire diventa madre. Non solo per la Dolomia che fornisce, (..) ma perché diventa ventre fecondo".   L'articolo integrale è disponibile su: https://lnkd.in/deUq4x5Q

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Tassullo

    1.123 follower

    VISITA ESCLUSIVA A CASTEL VALER Nel nostro DNA c’è il patrimonio culturale di una regione, il Trentino, da sempre attenta alla tutela e alla valorizzazione dell’ambiente e allo sviluppo dei territori e delle economie locali. La nostra sede si trova in Val di Non, una delle zone con la più alta concentrazione di castelli in Europa. Abbiamo approfittato di una serata estiva per organizzare una visita esclusiva per il nostro team, amici e familiari a Castel Valer. Il castello è particolarmente affascinate con la sua torre a pianta ottagonale, i curatissimi giardini e la preziosa Cappella di San Valerio affrescata da Baschenis nel 1473. È stata una piacevole occasione per stare insieme, esplorare il territorio e scoprire le bellezze che ci circondano.   Vuoi entrare a far parte del nostro team? Scopri le nostre posizioni aperte: https://lnkd.in/d5p2HGDu

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 1
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Tassullo

    1.123 follower

    LA REPUBBLICA - 30 GIUGNO 2025   Abbiamo avuto il piacere di accompagnare la giornalista Rosaria Amato nella nostra miniera attiva, dove Elisa Oss, Marketing & Communications Director di Tassullo e Roberto Loro, CTO di Dedagroup e consigliere di Trentino DataMine, le hanno mostrato i progetti in corso nel nostro ecosistema minerario e l'area di cantiere del datacenter Intacture.   Intacture è un datacenter regionale, alimentato al 100% da fonti rinnovabili, raffreddato dalla montagna, progettato per essere sostenibile e vicino al territorio.   L'articolo integrale è disponibile su Affari & Finanza di oggi, a pagina 9 oppure su https://lnkd.in/dc-D2aAr

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro