Foto di copertina di WeHunt
WeHunt

WeHunt

Servizi risorse umane

Milan, Lombardy 177.251 follower

Scopriamo persone. Apriamo opportunità.

Chi siamo

WeHunt è il brand di W Executive specializzato nella ricerca e selezione di figure professionali di Middle-Senior Management, servizi di consulenza e RPO. Siamo una squadra di Head Hunter che conosce e studia a fondo il mercato del lavoro. Copriamo tutti i settori e le funzioni, chiamati Practice: dal Sales al Finance, dall’HR alla Logistica, dall’Engineering al Green, dal Digital al Lifescience & Healthcare, dal Banking all'Insurance Con una lettura proattiva e data-driven della necessità, affianchiamo le aziende nelle loro scelte di reclutamento con un approccio tailor-made. Il nostro claim è: “Scopriamo persone. Apriamo opportunità.” – e lo facciamo grazie ai nostri tool proprietari con un metodo improntato ai dati e, soprattutto, con l’attenzione “umana” tipica del sarto, un elemento indispensabile per soddisfare le aspettative di chi ci dà fiducia. WeHunt opera in Italia su 9 sedi: Milano, Brescia, Torino, Vicenza, Bologna, Firenze, Roma, Bari e Palermo.

Sito Web
www.wehunt.eu
Settore
Servizi risorse umane
Dimensioni dell’azienda
201-500 dipendenti
Sede principale
Milan, Lombardy
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2022

Località

Dipendenti presso WeHunt

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione WeHunt

    177.251 follower

    𝐈𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐯𝐢𝐧𝐨 𝐬𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢… 𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢. Non solo tra vigne e botti, ma dentro le cantine: nei ruoli, nei passaggi generazionali, nelle scelte HR. Con 𝐖-𝐢𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐓𝐨𝐮𝐫 - il roadshow coordinato da Giorgio Putignano, Project Leader di W-ine - stiamo attraversando l’Italia per riportare al centro del dibattito le strategie HR nel settore vitivinicolo: innovazione organizzativa, talent acquisition, nuove competenze. Dopo le tappe di Palermo e Firenze, ci attendono Milano e Vicenza. Grazie alla 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐝𝐚 W Advisory che ha coinvolto oltre 60 realtà vitivinicole italiane, abbiamo fotografato lo stato dell’arte dell’organizzazione nel settore. 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐞𝐦𝐞𝐫𝐠𝐞? ● L’81% delle aziende fatica a integrare il digitale nei processi interni; ● Solo il 61% ha figure manageriali consolidate; ● Il 95% vuole investire in HR, ma pochissime realtà hanno una funzione dedicata; ● Le donne guidano una cantina su tre, ma quasi solamente in ruoli sales & marketing. Nei commenti trovi 𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐨 con tutti i risultati e l’analisi della survey. 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐥𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐯𝐢𝐧𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐚 𝐮𝐧'𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚. #WeHunt #Wine #WineInTour #WAdvisory #YouFirst #HR #Viticoltura #Organizzazione #Vitivinicolo

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione WeHunt

    177.251 follower

    𝐋𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐞𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐧𝐧𝐮𝐧𝐜𝐢. Selezioniamo opportunità di carriera per posizioni di middle-senior management in Italia. Consulta la nostra pagina LinkedIn per tutta la panoramica delle vacancy. 𝐍𝐏𝐄 𝐈𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐀𝐧𝐚𝐥𝐲𝐬𝐭 Per importante banca di rilevanza nazionale. RAL: 50.000/55.000 euro + Variabile. Zona di lavoro: Milano Link diretto: https://lnkd.in/dn3AZM9i 𝐃𝐞𝐯𝐎𝐩𝐬 𝐄𝐧𝐠𝐢𝐧𝐞𝐞𝐫 Il nostro cliente è una realtà tecnologica italiana con vocazione internazionale, specializzata in cybersecurity. RAL: 60.000/65.000 euro. Zona di lavoro: Torino Link diretto: https://lnkd.in/dxqJibBh 𝐒𝐞𝐧𝐢𝐨𝐫 𝐌𝐚𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐚𝐧𝐜𝐞 𝐄𝐧𝐠𝐢𝐧𝐞𝐞𝐫 Per importante realtà industriale attiva nel settore cartario e specializzata nella produzione di materiali per imballaggio. RAL: 45.000/50.000 euro + Variabile. Zona di lavoro: Provincia di Cuneo Link diretto: https://lnkd.in/dhdmt3NP 𝐃𝐁 𝐀𝐝𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫 (𝐎𝐫𝐚𝐜𝐥𝐞) Per azienda specializzata nello sviluppo e fornitura di soluzioni tecnologiche. RAL: 45.000/50.000 euro + Variabile. Zona di lavoro: Firenze Link diretto: https://lnkd.in/dTtXJS8M 𝐋𝐞𝐠𝐚𝐥 𝐒𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭 Per nostro cliente, azienda specializzata nel settore costruzioni. RAL: 45.000/55.000 euro. Zona di lavoro: Provincia di Varese Link diretto: https://lnkd.in/dHXhDAn5 𝐅𝐮𝐥𝐥𝐬𝐭𝐚𝐜𝐤 𝐝𝐞𝐯𝐞𝐥𝐨𝐩𝐞𝐫 -  𝐂𝐚𝐭𝐞𝐠𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐞𝐭𝐭𝐞 (𝐞𝐱 𝐋.𝟔𝟖/𝟗𝟗) Il nostro Partner è tra i principali player internazionali che operano nella consulenza di business e nella system integration. RAL: 40.000/50.000 euro. Zona di lavoro: Bari Link diretto: https://lnkd.in/d6EtzPaC 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐀𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐅𝐨𝐨𝐝 & 𝐏𝐚𝐜𝐤𝐚𝐠𝐢𝐧𝐠 Per storica azienda italiana leader nel settore alimentare. RAL: 80.000/85.000 euro. Zona di lavoro: Provincia nord di Milano Link diretto: https://lnkd.in/dXQw7JJv 𝐎𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧𝐬 𝐌𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐫 Per importante realtà industriale, attiva nella meccanica di precisione per il settore automotive e industriale. RAL: 70.000/80.000 euro + Variabile. Zona di lavoro: Provincia di Bologna Link diretto: https://lnkd.in/dhm5UPu9 𝐌𝐢𝐜𝐫𝐨𝐬𝐨𝐟𝐭 𝐃𝐲𝐧𝐚𝐦𝐢𝐜𝐬 𝟑𝟔𝟓 𝐁𝐮𝐬𝐢𝐧𝐞𝐬𝐬 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐥 𝐃𝐞𝐯𝐞𝐥𝐨𝐩𝐞𝐫 Per conto di importante realtà, player globale nel settore automotive. RAL: 50.000/60.000 euro. Zona di lavoro: Provincia di Rimini Link diretto: https://lnkd.in/di-HpeBE 𝐇𝐫 𝐂𝐨𝐬𝐭 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐞𝐫 & 𝐁𝐮𝐝𝐠𝐞𝐭 𝐀𝐧𝐚𝐥𝐲𝐬𝐭 Per importante azienda cliente operante nel settore della grande distribuzione organizzata. RAL:45.000/55.000. Zona di Lavoro: Brescia Link diretto: https://lnkd.in/dWAJB8uk 𝐅𝐮𝐥𝐥 𝐒𝐭𝐚𝐜𝐤 𝐃𝐞𝐯𝐞𝐥𝐨𝐩𝐞𝐫 Per Azienda specializzata nello sviluppo e fornitura di soluzioni tecnologiche settore bigliettazione elettronica. RAL: 40.000/48.000 euro + Variabile. Zona di lavoro: Firenze Link diretto: https://lnkd.in/dRKNEQGj

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione WeHunt

    177.251 follower

    𝐒𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐚 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐥’𝐚𝐥𝐟𝐚𝐛𝐞𝐭𝐨. 𝐐𝐮𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞. 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐥𝐞 𝐖𝐢𝐧𝐖𝐨𝐫𝐝 Prosegue la rubrica 𝐖𝐢𝐧𝐖𝐨𝐫𝐝. Di cosa si tratta? È 𝐥’𝐚𝐥𝐟𝐚𝐛𝐞𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞: una parola a settimana, spiegata in meno di un minuto in una pillola video, chiara, breve e diretta. Perché anche il linguaggio fa parte del cambiamento. Siamo arrivati alla 𝐑, e la raccolta completa è in 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐥𝐚𝐲𝐥𝐢𝐬𝐭 𝐬𝐮𝐥 𝐜𝐚𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐘𝐨𝐮𝐓𝐮𝐛𝐞 𝐝𝐢 𝐖 𝐄𝐱𝐞𝐜𝐮𝐭𝐢𝐯𝐞 (Il link è nel primo commento). Tra le nuove parole: 𝑃𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎, 𝑂𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀, 𝑁𝑒𝑢𝑟𝑜𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖𝑡𝑎̀, 𝐼𝑛𝑡𝑒𝑟𝑠𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀, 𝑄𝑢𝑒𝑒𝑟. Alcune suonano familiari. Noi proviamo a dare una chiave di lettura inclusiva. Perché le parole non cambiano tutto. Ma da qualche parte bisogna pur cominciare. 𝐒𝐞𝐠𝐮𝐢 WINclusion 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐞 𝐖𝐢𝐧𝐖𝐨𝐫𝐝. 𝐖𝐈𝐍𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧 è il brand di W Executive specializzato in tematiche di D&I: contatta il team per saperne di più: 𝐢𝐧𝐟𝐨@𝐰𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧.𝐞𝐮. #WeHunt #YouFirst #WINclusion #WinWord #WExecutive #DiversityAndInclusion #LinguaggioInclusivo #DiversityMatters #ThinkDiverseBeUnique #Inclusione

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione WeHunt

    177.251 follower

    𝐈𝐥 𝐖𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚: 𝐫𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐬𝐮 𝐅𝐚𝐯𝐢𝐠𝐧𝐚𝐧𝐚 Per il 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐚𝐧𝐧𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐫𝐞𝐭𝐫𝐞𝐚𝐭 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚𝐥𝐞 siamo tornati a Favignana, isola speciale che già ci aveva accolti nel 2023. Un ritorno voluto, in un luogo dove il tempo rallenta — e con lui anche noi, almeno per qualche giorno. Qui ci si muove in bicicletta e il silenzio è rotto solo dal vento, dal mare… e dal nostro arrivo: il contesto perfetto per conoscere meglio i colleghi delle altre sedi, mescolare accenti, aneddoti e risate. "𝐴 𝐹𝑎𝑣𝑖𝑔𝑛𝑎𝑛𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑒𝑚𝑎𝑓𝑜𝑟𝑖. 𝐸 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑗𝑜𝑏 𝑡𝑖𝑡𝑙𝑒 𝑒 𝑜𝑟𝑔𝑎𝑛𝑖𝑔𝑟𝑎𝑚𝑚𝑖. 𝐻𝑜 𝑣𝑖𝑠𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑎𝑠𝑐𝑜𝑙𝑡𝑎𝑛𝑜, 𝑠𝑖 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑒 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑏𝑒𝑛𝑒 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 — 𝑖𝑛 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑎𝑢𝑡𝑒𝑛𝑡𝑖𝑐𝑜 𝑒 𝑠𝑎𝑛𝑜. 𝑈𝑛 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑒𝑛𝑜 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑠𝑜𝑙𝑖𝑡𝑜, 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎 𝑑𝑎𝑣𝑣𝑒𝑟𝑜: 𝑡𝑟𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑏𝑖𝑐𝑖 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑎 𝑐𝑎𝑡𝑒𝑛𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑎𝑙𝑡𝑎 𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑎𝑡𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑐𝑜𝑝𝑝𝑖𝑎 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑎𝑣𝑣𝑖𝑠𝑜, 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑐𝑒𝑟𝑡𝑒 𝑏𝑢𝑜𝑛𝑒 𝑖𝑑𝑒𝑒. 𝐸 𝑐𝑎𝑝𝑖𝑠𝑐𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑙 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑒 𝑠𝑡𝑎 𝑠𝑖̀ 𝑛𝑒𝑙 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜, 𝑚𝑎 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎𝑡𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝑐ℎ𝑖 𝑙𝑜 𝑓𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑡𝑒", ha detto Pietro Valdes, CEO & Founding Partner di W Executive. Tra tavoli di lavoro e brainstorming, giri in barca, immersioni, un torneo di calcetto (vinto con onore dall’ufficio di Bologna!) e persino un bird strike all’aeroporto al ritorno (!), una cosa è certa: 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐬𝐪𝐮𝐚𝐝𝐫𝐚. Sparsi tra mille scatti, perché in uno solo non ci stavamo. Ma si sa: quando le cose funzionano, ci si muove troppo per restare fermi — e 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐞 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐥𝐞 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨. #WExecutive #WeHunt #Favignana2025 #TeamBuilding #PersoneAlCentro #Wiaggio

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione WeHunt

    177.251 follower

    𝐇𝐚𝐢 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐯𝐨𝐥𝐮𝐭𝐨 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐠𝐮𝐚𝐝𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐜𝐡𝐢 𝐟𝐚 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨? Dal 2026 non sarà più un segreto. La 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐔𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟑/𝟗𝟕𝟎 mette fine al segreto salariale: i datori di lavoro dovranno rendere trasparenti i criteri retributivi, misurare i divari di genere e giustificarli se superano il 5%. "𝐿𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑝𝑎𝑟𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑟𝑒𝑡𝑟𝑖𝑏𝑢𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑒̀ 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑐𝑒𝑙𝑡𝑎 𝑒𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑜 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑖𝑎𝑙𝑒: 𝑠𝑡𝑎 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑟𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑛𝑜𝑟𝑚𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑒 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑒𝑔𝑖𝑐𝑎. 𝐿𝑎 𝑐𝑒𝑟𝑡𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑈𝑁𝐼/𝑃𝑑𝑅 125:2022 𝑜𝑡𝑡𝑒𝑛𝑢𝑡𝑎 𝑑𝑎 W Executive 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎 𝑢𝑛 𝑡𝑟𝑎𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑟𝑒𝑡𝑜, 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑟𝑢𝑖𝑡𝑜 𝑠𝑢 𝑑𝑎𝑡𝑖, 𝑝𝑟𝑜𝑐𝑒𝑠𝑠𝑖 𝑒 𝑟𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑠𝑒. 𝑆𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑛𝑒𝑙 𝑐𝑢𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑛𝑠𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑒𝑝𝑜𝑐𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑔𝑢𝑖𝑑𝑎𝑟𝑙𝑎 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑎𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝐶𝑙𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑒̀ 𝑖𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑟𝑢𝑖𝑟𝑒 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑒, 𝑜𝑔𝑔𝑖 𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜," ha detto Roberta Vitale, Senior Director & Board Member 𝐖𝐞𝐇𝐮𝐧𝐭. 𝐋𝐞𝐠𝐠𝐢 𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 Corriere della Sera 𝐧𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢. #WeHunt #YouFirst #TrasparenzaRetributiva #ParitàDiGenere #WExecutive #YouFirst #DirettivaUE2026

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione WeHunt

    177.251 follower

    𝐋𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐢𝐭𝐚̀ 𝐬𝐢 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐚. 𝐍𝐨𝐢 𝐥’𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨. 𝐔𝐧𝐚 𝐧𝐨𝐭𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐢 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐨𝐫𝐠𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨𝐬𝐢: 𝐖 𝐄𝐱𝐞𝐜𝐮𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐡𝐚 𝐨𝐭𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐨 𝐥𝐚 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐔𝐍𝐈/𝐏𝐝𝐑 𝟏𝟐𝟓:𝟐𝟎𝟐𝟐 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐫𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞. È la prima prassi nazionale che valuta in modo oggettivo come un’organizzazione affronta questi temi, attraverso indicatori chiari e verificati da un ente terzo – nel nostro caso, 𝐑𝐈𝐍𝐀. Vengono analizzati: ● divari retributivi ● accesso alle carriere ● work-life balance e genitorialità ● presenza femminile nei ruoli di vertice ● cultura inclusiva, linguaggio, formazione 𝐒𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐞 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐚𝐝 𝐚𝐯𝐞𝐫𝐥𝐚 𝐨𝐭𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐚. Un riconoscimento concreto, che conferma che 𝐬𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐨𝐥𝐢𝐝𝐨, 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞, 𝐫𝐞𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞. Per chi, come noi, lavora ogni giorno con imprese e leader su temi di cultura organizzativa, talento e governance, questa certificazione 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐛𝐨𝐥𝐥𝐢𝐧𝐨. 𝐄̀ 𝐜𝐨𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚. Come dice il nostro CEO, Pietro Valdes: “𝑁𝑜𝑛 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑖𝑡𝑎̀ 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑜𝑑𝑎 𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑚𝑚𝑎𝑔𝑖𝑛𝑒. 𝐿𝑜 𝑓𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑟𝑒𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜, 𝑑𝑒𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑒 𝑓𝑢𝑜𝑟𝑖 𝑙’𝑎𝑧𝑖𝑒𝑛𝑑𝑎. 𝑃𝑒𝑟 𝑐ℎ𝑖 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑛𝑜𝑖, 𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑐ℎ𝑖 𝑐𝑖 𝑠𝑐𝑒𝑔𝑙𝑖𝑒.” Questa certificazione è un passo in più. E un passo che ci impegna a fare ancora meglio, ogni giorno. #WExecutive #WeHunt #ParitàDiGenere #CertificazioneUNI125 #WINclusion #PersoneAlCentro #HeadHunting

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione WeHunt

    177.251 follower

    "𝐅𝐚𝐛𝐛𝐫𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢" 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐨 𝐬𝐥𝐨𝐠𝐚𝐧. 𝐄̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀. E richiede visione, coraggio e un nuovo modo di attrarre e valorizzare il talento. Lo scorso 26 giugno, durante l’Assemblea pubblica AMMA 2025 – Unione Industriali Torino, abbiamo parlato di 𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚, 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 e 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞. Un confronto necessario, che ancora una volta ci dice quanto il capitale umano sia oggi la vera leva per rilanciare il tessuto produttivo del territorio. Tra gli interventi, anche quello di Simone Suppo, Senior Manager e punto di riferimento per il mercato piemontese di 𝐖𝐞𝐇𝐮𝐧𝐭: "𝐴 𝑇𝑜𝑟𝑖𝑛𝑜, 𝑙’𝑖𝑛𝑑𝑢𝑠𝑡𝑟𝑖𝑎𝑙 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑙𝑙𝑖𝑔𝑒𝑛𝑐𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑎𝑟𝑒 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒. 𝐸̀ 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑒𝑡𝑒𝑛𝑧𝑒 – 𝑒 𝑠𝑢𝑙𝑙’𝑎𝑏𝑏𝑎𝑡𝑡𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑏𝑖𝑎𝑠 𝑛𝑒𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑐𝑒𝑠𝑠𝑖 𝑑𝑖 𝑠𝑒𝑙𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 – 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑐𝑎 𝑖𝑙 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑖𝑚𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒" - ha sottolineato Simone. Un sentito ringraziamento a Giorgia Garola, presidente AMMA e padrona di casa dell’evento, al Prof. Daniele Marini per la sua lucida relazione, a filomena greco, giornalista del Sole 24 Ore, per la moderazione brillante, e a Marco Gay, presidente dell’Unione Industriali Torino, per la visione condivisa. #WeHunt #YouFirst #HeadHunting #Competenze #ExecutiveSearch #Talento

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 1
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione WeHunt

    177.251 follower

    𝐖𝐞𝐇𝐮𝐧𝐭 𝐓𝐚𝐥𝐤𝐬 𝐜𝐨𝐧 𝐂𝐫𝐢𝐬 𝐍𝐮𝐥𝐥𝐢: 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞, 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐈𝐀 𝐏𝐨𝐬𝐭. 𝐂𝐚𝐥𝐥. 𝐍𝐞𝐰𝐬. 𝐏𝐫𝐨𝐦𝐩𝐭. Viviamo in un flusso continuo di contenuti – ma quanto siamo davvero consapevoli di ciò che ci influenza - come persone, professionisti, leader? Nel nuovo episodio di 𝐖𝐞𝐇𝐮𝐧𝐭 𝐓𝐚𝐥𝐤𝐬, Cris Nulli – Market Lead di 𝐗 (ex 𝐓𝐰𝐢𝐭𝐭𝐞𝐫) – intervistato da Eugenio Somaini, Senior Director e Board Member di 𝐖𝐞𝐇𝐮𝐧𝐭, ci accompagna in una riflessione autorevole e concreta su AI, lavoro e informazione. "𝐼 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙 𝑛𝑒𝑡𝑤𝑜𝑟𝑘 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑜𝑟𝑚𝑎𝑖 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑓𝑜𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑖𝑛𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒. 𝐷𝑖𝑠𝑐𝑒𝑟𝑛𝑒𝑟𝑒 𝑐𝑖𝑜̀ 𝑐ℎ𝑒 𝑒̀ 𝑣𝑒𝑟𝑜 𝑑𝑎 𝑐𝑖𝑜̀ 𝑐ℎ𝑒 𝑒̀ 𝑓𝑎𝑙𝑠𝑜 𝑒̀ 𝑢𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑠𝑓𝑖𝑑𝑒 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑖: 𝑖𝑙 𝑡𝑒𝑚𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑓𝑜𝑛𝑡𝑖 𝑒̀ 𝑐𝑒𝑛𝑡𝑟𝑎𝑙𝑒." Dalla nascita di Instagram in Italia alla creazione di un think tank sul food tech, passando per Meta e Twitter: Cris ha vissuto la trasformazione digitale da protagonista. E oggi ci aiuta a leggerla con uno sguardo più critico e meno ingenuo. 𝐎𝐠𝐠𝐢 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐚 𝐃𝐚𝐲. Un momento perfetto per fermarsi e chiedersi: siamo connessi, informati, aggiornati… o solo travolti? #WeHuntTalks #YouFirst #SocialMediaDay #DigitalLeadership #CrisNulli #WeHunt #AI #FutureOfWork #InformazioneDigitale

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione WeHunt

    177.251 follower

    𝐖-𝐢𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐓𝐨𝐮𝐫 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐯𝐢𝐧𝐨. Dopo 𝐏𝐚𝐥𝐞𝐫𝐦𝐨 e 𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞, il roadshow ideato e organizzato da Giorgio Putignano, Project Leader di W-ine, e sviluppato in partnership con STUDIO GIURI AVVOCATI ASSOCIATI, 𝐈𝐓𝐖𝐈𝐋𝐋 e VINHOOD, è giunto a metà strada. Due tappe intense che stanno restituendo una fotografia nitida (e a tratti sorprendente) del settore vitivinicolo italiano. Grazie alla survey realizzata da W Advisory su un campione di 60 cantine clienti, stiamo dando concretezza ai confronti quotidiani. Numeri e visioni che raccontano quanto il capitale umano sia oggi il vero nodo strategico per la crescita. Tra i punti chiave emersi: ● Le cantine riconoscono il valore dei 𝐝𝐚𝐭𝐢, ma faticano ancora a integrarli davvero nei processi decisionali; ● Cresce l’attenzione per 𝐰𝐞𝐥𝐟𝐚𝐫𝐞, 𝐜𝐚𝐫𝐫𝐢𝐞𝐫𝐚 e 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, ma solo poche aziende hanno una funzione HR strutturata; ● Serve più confronto su 𝐭𝐞𝐦𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐥𝐢, lontani dalla logica competitiva, per accompagnare il cambiamento. Prossime tappe: 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨 (9 ottobre) e 𝐕𝐢𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚 (28 novembre). Leggi il racconto completo nei commenti. #Wine #WeHunt #WineInTour #WineBusiness #RisorseUmane #HR #Innovazione #PersoneDelVino #WAdvisory

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 7

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro