BASTA LAMENTARSI

BASTA LAMENTARSI

Purtroppo sento e parlo con tanti ristoratori ancora oggi a pochi giorni dalla riapertura che si concentrano principalmente sul problema che il governo non sta adottando le giuste misure per andare incontro a tutti quegli imprenditori di piccoli e medi ristoranti che sono poi la maggior parte delle aziende in questo settore in Italia.

Da far cosa?

Ma pensate forse che cambierà qualcosa?

Ma davvero credete che le vostre aziende saranno "salvate dal governo o dagli aiuti che arriveranno?

Purtroppo non sarà cosi. E io sono convinto, oltre al fatto che hai ragione su tutto a pensare che chi ci governa non sia in grado, che il modo migliore per utilizzare il tuo tempo sia quello di sentirti il responsabile della tua condizione di oggi e del prossimo futuro e fare tutto ciò che è in tuo potere per ripartire e salvare la tua azienda.

Il tempo è per tutti una risorsa limitata e quindi tutto quello che passi a fare qualcosa (lamentarti) che non sia efficace per portarti fatturato e marginalità domani a mio avviso è utilizzato veramente veramente male.

Lunedì avremo la possibilità di riaprire le porte, le cose inizialmente non saranno come prima, e chi più chi meno subiremo una forte riduzione dei coperti disponibili.

Cosa fare allora?

1) Fare in modo che i costi fissi non superino i ricavi! Sembrerà banale ma se speri che questo succeda senza il tuo controllo come forse succedeva prima mi spiace dirti che non sarà così. Devi assolutamente pianificare il tuo modello di business per fare in modo che i costi ci siano quando ci sono i ricavi e riadattare la tua idea di ristorante. Se ancora non hai chiari i tuoi numeri, incedenza costi, kpi, ecc...bhe allora scusa se te lo dico ma hai un bel problema. Fermati e capisci come farlo perchè non sarà facile per te superare questo momento.

2) Fare in modo che quello che fatturavate prima lo fatturate anche adesso o facciate di più! Il mondo non si ferma e sta a voi trovare come fatturare uguale a prima o di più, cambieranno sicuramente numero di coperti e abitudini, almeno nel primo periodo e non potete non prendervi la responsabilità di fare tutto ciò che può portarvi incassi e guadagni. Se prima eravate arroccati nelle vostre certezze nella convinzione che non c'era bisogno di fare cose diverse di avere una strategia su più fronti e e almeno valutare ogni opportunità, bhe oggi, anche se vi auguro che riusciate a farlo ancora, ho quasi la certezza che se volete rimanere in piedi queste valutazioni dovrete farle per forza.

Ci sono 4 cose che ti consiglio di fare per arrivare a fare il fatturato che facevi prima. e di avere 4 campagne marketing che te le comunichino:

1) Riempire tutti i posti disponibili che hai a disposizione nel locale

2) Avere una lista di piatti intelligenti da asporto, veloci che siano buoni e semplici e che ti facciano guadagnare

3) programmare un menu delivery e pianificare se consegnare singolarmente o attraverso partner esterni valutando tutti i mercati e i target interessati

4) Pensare se ci sono dei target disposti ad avere il tuo servizio a domicilio, magari utilizzando quel personale che forse oggi non ti serve.

Queste attività non sono uguali sono 4 attività completamente diverse che vanno programmate, pensate, comunicate in modo diverso. Ognuna ha un suo pubblico, un suo business plan e una sua procedura ma ti possono portare a fatturare quello di prima (o forse di più).

Facile? NO, di devi fare il c...o devi fare cose che forse non hai fatto prima e sopratutto iniziare a gestire aspetti della tua azienda che forse per un po hai tralasciato. Mi dispiace dirti che solo facendo da mangiare, aprendo bottiglie o facendo un buon servizio sarà difficile riuscire a uscire salvo da questa FASE 2.

Se non hai idea dei numeri della tua azienda, non sai come comunicare ai tuoi clienti, non sai come fare una campagna di marketing il mio consiglio è di smettere di pensare a cosa arriverà dal governo o cosa deciderà di fare (mi spiace ma io penso niente di buono) e dedica quel tempo a trovare le risorse per farlo.

Buona fortuna e Buon lavoro,

Michele Paesani

michele.paesani@evoimprese.it





Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altre pagine consultate