Cinque template gratuiti di Google Data Studio e perché utilizzarli
La famosa data-designer, Giorgia Lupi, autrice di un meraviglioso racconto della propria vita sotto forma di rappresentazioni simboliche delle proprie giornate, sostiene che “i dati non esistono”. Esistono i fatti ed esistono le interpretazioni: i dati sono il prodotto di una costruzione umana che può aiutare a comprendere un fenomeno e, in qualche caso, a migliorarne i risvolti.
Sul sito "Dear Data" [link], un anno di vita raccontato da Giorgia Lupi e Stefanie Posavec con le tecniche di data visualization.
Per questo motivo, accanto all'uso di software che raccolgono ed organizzano i dati legati alla presenza online di un'azienda - da Google Analytics a Facebook Insights, da Search Console a Google Ads - è opportuno avvalersi di piattaforme di data visualization che, come Data Studio, non non si limitano solo ad offrire modalità efficienti per rappresentare in modo sintetico i Rapporti raccolti e funzionalità utili a integrarli, personalizzarli e commentarli opportunamente, ma, per esempio grazie ai Campi Calcolati, danno la possibilità di elaborare tali dati e restituire indici sintetici non presenti nelle piattaforme originarie.
In particolare, nel mondo dell'e-commerce, Data Studio aiuta a monitorare e, nel tempo, perseguire il miglioramento dei KPI, indici sintetici di performance che per loro natura debbono essere "SMART" cioè:
– specifici (Specific)
– misurabili (Measurable)
– raggiungibili (Achievable)
– rilevanti (Relevant)
– con un limite di tempo definito (Time-bound)
Dal Tasso di Conversione medio ai Ricavi per Visita, dal Valore nel tempo del Cliente al Ritorno sugli Investimenti Pubblicitari, i KPI rendono efficiente la lettura dei dati per l'e-commerce manager, ma, se ben organizzati, condiviso lo sforzo che si sostiene all'interno di un'organizzazione.
Di seguito dunque, alcuni template gratuiti di Data Studio che possono essere usati sia per studiarne la composizione che, in qualche caso, per poterli copiare, sostituendo alla Versione Dimostrativa di Google Analytics, il proprio account come origine di dati:
Se il digitale, soprattutto in riferimento al commercio elettronico, ci dà l'illusione di poter tracciare tutto, non per questo infatti non sono richieste le dovute attenzioni nella raccolta dei dati, nella loro interpretazione e nella governance all'interno di un'azienda, consapevoli del fatto che più essi sono condivisi, più la responsabilità di migliorarsi sarà frutto di una sana collaborazione.
La governance dei dati è importante quanto la raccolta e l'interpretazione.
Come l'Angelus Novus di Paul Klee il cui sguardo è rivolto all'indietro, ai segni del passato, ma non può che procedere verso il futuro, sospinto dal vento della storia, anche l'e-commerce manager ha consapevolezza di essere custode delle esperienze fatte e responsabile dei traguardi futuri. Per questo ha bisogno di un Angelo Custode, l'Angelo del Miglioramento continuo.
HubSpot Consultant e Business Book Reviewer
3 anniModelli "mai più senza" da utilizzare subito. Molto bello quello sul modello TOFU, BOFU e MOFU
Communication & Innovative Marketing Manager | Leader in Digital Transformation & Event Management | Creative Brand Manager with a People-Centric Approach
3 anniAndrea Boscaro grazie per la condivisione