CNA Federmoda porta la couture e demi-couture dell’artigianato italiano in Portogallo con “WeLoveModainItaly Lisboa”
L’iniziativa promossa dall’Ambasciata d’Italia a Lisbona con ICE Agenzia ha portato uno spaccato d’Italia presentando le eccellenze della moda artigiana italiana accompagnate da immagini suggestive del Belpaese.
Negli spazi del prestigioso Palazzo dei Conti Pombeiro, sede dell’Ambasciata d’Italia a Lisbona, si è tenuta nella serata di ieri la sfilata
“Ambasciatore d'Italia a Lisbona, S.E. Claudio Miscia nel portare il saluto di benvenuto agli ospiti della serata ha rimarcato come le aziende partecipanti a "WeLoveModainItaly Lisboa" siano state il frutto di una selezione che ha fatto sì di avere una rappresentanza ampia del territorio nazionale. "Un territorio, quello italiano, che ha visto diverse città essere capitali d'Italia nel corso della storia e tante altre di aver avuto un ruolo analogo in altri contesti quali regni o principati, un fattore questo, che ha prodotto ricchezza culturale, economica e sociale diffusa lungo la nostra Penisola da far sì che la bellezza del Made in Italy possa trovare la massima espressione in tutte le regioni italiane" - ha chiosato l'Ambasciatore
.
La serata si è aperta con la collezione AI 2024/25 Clò by Claudia B. distintasi per una palette di colori che abbraccia la profondità del bordeaux, la dolcezza dell'albicocca, la classica eleganza del bianco-nero e la vivacità dell'orchidea giocando con contrasti cromatici e texture, offrendo silhouette che vanno dall'essenziale al decorato. I materiali di alta qualità utilizzati esprimono l'attenzione al dettaglio e l'artigianalità del marchio
.
A seguire poi la collezione di Daphné Sanremo, ispirata ai colori e alle tradizioni della Riviera Ligure, un legame che si intreccia spesso con passione per l’arte e impegno sociale e ambientale. Gli esclusivi foulard presentati sono realizzati in seta biologica, cotone organico e fibre innovative: come fibra di legno e orange fiber
.
Terzo brand ad essere presentato in passerella Lidosettantaquattroh con la collezione Summer 2024 che si sviluppa sul tema di un viaggio che parte dall'Africa, passa in Asia e si conclude in Europa, qui, ricordi, emozioni e tradizioni si mescolano in stampe dai colori vitaminici e energizzanti. Il filo conduttore sono le lavorazioni e l’artigianalità
.
È poi stato il turno di Syrtaria l’Arte del Cucito® una capsule-collection, couture e demi-couture con capi versatili di alta qualità. Pizzo, merletti, jacquard, paillettes e seta sono gli elementi centrali. Creazioni senza tempo
.
La sfilata si conclusa con la presentazione della collezione “Eden” della Maison Luigi Borbone, dedicata alla PE 2024, una collezione che ricorda un’immagine imprecisa, un profumo, un passo di lunghe gambe disegnate dalla seta di abiti costruiti per vivere in un film come una diva che passeggia con mille versioni di una couture e di un mondo che sta tornando. Visione estetica contemporanea e eccellenza nell’esecuzione sono le linee guida delle lavorazioni manuali e artigianali che vengono eseguite da mani sapienti con cura e dedizione
.