Dal 16 Febbraio Facebook sarà più vicino a Linkedin. Scopri perché!
Incredibile! Facebook sembra andare verso una direzione che mi ricorda tanto quella di linkedin nella gestione delle pagine aziendali, in questo post ti racconto della piccola scoperta che ho fatto oggi.
Sono arrivato in ufficio e, come da rituale, scarico la posta: Boom!!! Email di Facebook
“Salve caro inserzionista,
di recente ti abbiamo inviato un'e-mail per informarti della prossima chiusura dell'account che usi per gestire gli account pubblicitari e le Pagine, dal momento che non è associato a un account Facebook personale.
Per non perdere l'accesso ai tuoi account pubblicitari e alle tue Pagine, trasferisci il tuo account in Business Manager o collegalo a un profilo Facebook personale esistente.
Il 16 febbraio 2015 è l'ultimo giorno utile per effettuare la migrazione dell'account”
E’ chiaro?
In parole povere entro il 16 febbraio non saranno più supportate da Facebook le pagine aziendali alle quali non è associato un account personale o Business Manager.
Non ti ricorda un po’ Linkedin nella gestione delle pagine aziendali? :-)
Ma torniamo a noi:
se hai una pagina su Facebook e la gestisci con una email aziendale tipo info@azienda.it alla quale non corrisponde nessun profilo personale o “Business Manager” questa sarà chiusa.
Ok il profilo personale lo conosco, ma cos’è questo profilo Business Manager?
In pratica Facebook ti dà la possibilità di trasformare il tuo profilo in un account Business Manager per permetterti di gestire più pagine e più clienti attraverso un unico account senza dover condividere le tue credenziali d’accesso o dover passare continuamente da un account all’altro.
La cosa importante è che puoi impostare le pagine e le persone che possono accedervi con relativi permessi e livelli di gestione. Tutto questo con la massima privacy per tutto ciò che riguarda il tuo profilo personale.
Dunque: entro il 16 Febbraio
1) se hai una sola pagina allora puoi semplicemente collegarla al profilo personale che vuoi in 4 semplici passaggi partendo da qui https://www.facebook.com/business/a/migrate-to-personal-account
2) se sei un’agenzia o un freelance e curi più pagine ti conviene decisamente creare un profilo Business Manager. Puoi farlo in 4 semplici step partendo da qui https://www.facebook.com/business/a/business-manager-setup
Spero di cuore che questo breve articolo sia stato utile, se pensi che lo merito e che questa sia una risorsa utile condividila ;-)
Grazie e alla prossima!
Adv Signorelli - Consulenza e Servizi di Marketing
10 annifigurati Paola Bertini, grazie a te per aver letto ;-)
Corporate Communication and Public Relations Manager
10 annigrazie per la segnalazione
Adv Signorelli - Consulenza e Servizi di Marketing
10 anniGrazie Angelo Cerrone, sono d'accordo Gianluca Aghedu, vedi anche Facebook at work...
Digital Strategist | Marketing specialist | Blogger
10 anniSei stato chiarissimo, complimenti.
Account Manager presso Imola Gru
10 anniFacebook è da tempo che sta cambiando, soprattutto per chi lo usa per business.