Il rischio più grande nella vita è proprio il non rischiare nulla
#misentoalsicuro
Molti di noi associano alla parola rischio il significato negativo di "qualcosa che può andare storto e che può causare un danno", quando invece sarebbe più corretto definirlo in modo matematico come la probabilità che qualcosa non vada secondo le nostre aspettative, rappresentando una minaccia ma anche una straordinaria opportunità per il nostro progetto lavorativo, di vita, finanziario ecc...
Se ci soffermiamo a riflettere, il rischio è qualcosa di quotidiano, con cui conviviamo ogni giorno.Se decidiamo di fare un figlio, corriamo dei rischi. Se stipuliamo un mutuo per comparare una casa, corriamo dei rischi. Se scegliamo un lavoro piuttosto che un altro, corriamo dei rischi. Se compriamo un’automobile, corriamo dei rischi.In amore, nel lavoro, nella vita: il rischio fa parte dell’essere umano.
Rischiare è mettere in gioco i propri punti di riferimento, è cambiare vita in modo sostanziale per cercare di raggiungere i propri obiettivi, realizzare le proprie aspirazioni e desideri. Ed è necessario farlo, perché come dice Leo Buscaglia "il rischio più grande nella vita è proprio il non rischiare nulla. Chi non rischia nulla non fa nulla, non ha nulla e non è nulla. Può evitare le sofferenze e l’angoscia, ma non può imparare, sentire, cambiare, crescere, svilupparsi, vivere o amare. È uno schiavo, incatenato dalle sue certezze o dalle sue assuefazioni. Ha rinunciato alla sua caratteristica più grande, la sua libertà individuale. Solo chi rischia è libero".
Osare e rischiare sono strettamente collegati con l’uscire dalla propria zona di comfort, con il mettersi in gioco. Sono strettamente collegati con il vincere le proprie paure. Per crescere. Per evolversi. Per diventare qualcosa che fino ad allora non ci sembrava possibile per noi. Per avere qualcosa che desideriamo. Per permetterci di vivere qualcosa che fino a quel momento non ci siamo permessi, per vari motivi.
Vivere evitando a priori qualsiasi rischio vuol dire inseguire desideri comuni, creati da altri, comportamenti prestabiliti, paure condivise e soprattutto vuol dire aver poca voglia di scommettere su se stessi.
Spesso sentiamo dire "io voglio stare tranquillo, non voglio rischiare niente". Ma è davvero evitando il rischio che ci sentiamo tranquilli? Assolutamente no! L'unico modo per sentirsi davvero al sicuro, evolvere nel nostro quotidiano e vivere una vita autentica e che sia solo nostra è imparare ad affrontare, a gestire e a mitigare i rischi, in qualsiasi ambito della nostra vita e in qualsiasi scelta facciamo.
E voi? Cosa di “impossibile” oserete fare o pensare oggi? Quale piccolo rischio vi permetterete di correre?
“In un mondo che cambia in modo così veloce, l’unica strategia che garantisce un fallimento immediato consiste nel non assumersi nessun rischio.” Mark Zuckerberg
Responsabile Sviluppo Relazioni Imprese | Founder Community Procurement Careers
7 anniOttimo articolo Silvia Markovina. Rischiare, come giustamente scrivi, sta alla base della nostra evoluzione. L' importante, secondo me, è farlo consapevolmente.