Lo fa bene anche mio cugino..
Ciao a tutti voglio tornare a ragionare su di argomento che mi sta a cuore e che spesso è motivo di dibattito qui e in altri luoghi della tanto amata/agoniata rete: LA PROFESSIONALITA’.
Questa parola è e deve essere unita ad ogni tipo di attività che ci poniamo di fare sia derivata da un percorso di studi sia dalla nostra grande attitudine o capacità. Questo perché non si può aspirare a diventare qualcuno in un settore se non si ha:
-Interesse
-Dedizione
-Amore per quello che si fa
Questi aspetti, uniti ad altri, ci differenziano dalle macchine e ci permettono di fare un lavoro che ci piace e di farlo bene!
Ebbene , tempo fa avevo parlato di buttare giù delle idee su come si deve partire in un momento di difficoltà per non rimanere risucchiati nell’apatia e nel pianto ormai ahime generalizzato.
Lo potete leggere qui.
Ma questo non è il punto. Quello che dovete considerare è che tutto questo, le capacità, l’interesse, la dedizione non devono precludere la fatica, lo studio il confronto.
Di qui si parla di professionalità
Ora di figure che operano nel mondo della rete ce ne sono parecchie e chi si interessa a questo mondo vorrebbe essere tutto e nessuno!
Ma attenti a non perdervi nella generalità ad essere approssimativi ad essere risucchiati da quelli che dicono si sei bravo ma la stessa cosa la fa anche mio cugino..
Ma non si parla di marketing se non si conosce bene il marketing, non si parla di clienti se , come aveva detto tempo fa un mio collega qui su linkedin su di un suo post, non ci si è mai confrontati con il discorso commerciale con la vendita e tutto quello che c’è dietro. Internet non è la soluzione a tutti i mali! I clienti vanno affrontati conosciuti seguiti sviluppati!
Bisogna investire in risorse e in se stessi!
Il web-marketing e i suoi derivati sono un mezzo che se ben utilizzato e conosciuto possono aiutare a crescere il business ma devono essere creati e gestiti con professionalità e non devono sostituire comunque le “vecchie” modalità semmai integrarle!
Nessuno vi regala soldi! Il famoso coefficiente di conversione ( le persone che da click diventano clienti) resterà sempre pari a zero se dietro non c’è un grande lavoro e aggiungo lavoro di squadra!
Non seguite dei guru che vi dicono fate quello o fate quell’altro: fatelo voi stessi , apprendete più cose possibili di questo settore (blog, libri, corsi,master etc.) e specializzatevi non lo smetterò mai di dire!
Come per il discorso dei siti web che secondo parecchi stanno morendo, secondo altri sono dei meri biglietti da visita. Tutto vero se non ci sono persone in grado di valorizzarli di far sapere agli atri che esistono e che esistete voi nella rete col vostro business!
Quindi quello che voglio dire è di svegliarvi, di mettere giù le idee per il vostro lavoro del futuro, anche da soli ,ma allo stesso tempo di diventare specializzati e professionali, soprattutto se volete cimentarvi con il web.
Imparate a conoscere tutti gli aspetti, dal cliente alla programmazione al design, alla vendita, etc., con calma dedizione e fatica.
Poi se ci sono questi presupposti risponderete al cugino di turno come rispose un pittore ad una persona che, chiedendogli un ritratto e vedendosi arrivare dal artista un piccolo schizzo fatto a mano libera, lo aveva sminuito dicendo che per lui quello era poco e si aspettava di più.
L’artista, dal canto suo, senza battere ciglio aveva replicato: ” dietro quel ritratto c’è tutta una vita..”.
Buon lavoro a tutti!
Docente di informatica, programmazione web e Visual Basic. Web marketing specialist.
9 anniRosario Madaudo grazie del tuo interessamento. Lo so che non è facile e non voglio dire che ognuno debba per forza conoscere tutto, ma affrontare diversi aspetti, differenti fra loro nella vita lavorativa e capirne l'importanza è una cosa fondamentale per capire dove dirottare il proprio business e come farlo navigare bene. Grazie Davide Cardile mi hai dato degli ottimi spunti anche perchè sono temi che tratto e seguo da un po'. In effetti per il discorso siti web, ho rilevato la presenza di fazioni opposte di chi li vede ormai spacciati e di chi ancora punta su di loro. Io credo che debba esserci una buona dose di convivenza fra social e sito aziendale e una bravura da parte delle aziende , di saperli gestire affinchè diventino degli strumenti e non solo investimenti a vuoto, sempre senza dimenticare tutto il resto della filiera commerciale, dal marketing alla pubblicità.
Amministratore Time Network Immobiliare - Consulente specialist trading immobiliare
9 anniCondivido i concetti ma non so quanto tempo effettivamente si possa dedicare ad imparare un pò tutto di tutto o cimentarsi su ogni aspetto....
Thinking Partner & Narrative Strategist | Per chi è stanco della solita storia
9 anniComplimenti Francesco, detto da chi nell'ultimo mese ha scritto che i siti stanno morendo o al massimo sono bigliettini da visita. :-)