SPERANZA ovvero sia, tendere verso una meta.
Questa persona mi da speranza. Perché spesso la perdo vedendo come la gente si comporta nei miei confronti.
Spiego la situazione:
Invito chi mi conosce (ma non tutti) a partecipare gratuitamente ad un evento del valore di 250€.
Questo gratuitamente fa perdere il valore e la gente non gli da il giusto peso.
Non capisce che:
• per invitarlo ci sto mettendo la faccia
• sto tenendo un posto libero
• sto occupando delle persone al loro servizio
• c’è un organizzazione non indifferente
• io sarò lì per ogni evenienza
• organizzo anche il pranzo.
Risposte ricevute:
• eh ma è sabato
• pensavo fossero solo due orette
• viene a trovarmi la mamma
• vado al lago
• eh, devo lavorare io
• ed altre ancora che solo a pensarci mi ci mangio il fegato.
Invece il buon Enrico Piacentini , non proprio l’ultimo degli arrivati in questo mondo, fa un post ringraziandomi dell’invito.
Questo l’inizio del suo post:
Walter, sono qui per rispetto, quindi parteciperò all’evento, anche se devo ammettere che ero davvero molto prevenuto. Ho quasi 60 anni e una lunga carriera alle spalle: ho seguito centinaia di corsi, seminari di vendite, marketing, e vari eventi simili. Ormai, la maggior parte del mio tempo la passo su un palco o in aula come docente, condividendo le mie conoscenze con oltre 10.000 partecipanti in dieci anni di corsi. Mi chiedo spesso: cosa posso ancora imparare di nuovo?
E poi, #boooomm!! 🚀
Leggi il resto del suo post (https://www.linkedin.com/posts/enrico-piacentini_boooomm-empatia-serenitaeq-activity-7210529533186240512-Qyia?utm_source=share&utm_medium=member_ios)
Dunque una persona che è venuta per il rispetto e la fiducia che ha in me.
Non ha prezzo per me qualcosa del genere. Qualcuno che si fida delle mie parole vale molto di più di qualsiasi compenso. Questo mi da riflettere però, quante persone non si fidano di me? Cosa ho fatto per meritarmi la loro fiducia?
Ecco la speranza, in duplice veste.
La mia speranza di migliore la fiducia che le persone possono avere nei miei confronti. Mi darò da fare, promesso.
La seconda è che se c’è gente come Enrico, c’è dunque speranza di migliorare in qualche maniera questo mondo. Persone che si prendono il tempo per crescere nonostante potrebbe vivere di esperienza acquisita.
Mi auguro di vederti, caro mio collegamento di LinkedIn, al prossimo evento, per farti capire che noi non parliamo di vendita, ma di come poter scegliere con chi lavorare, a quale compenso e con quale marginalità. Il tutto per renderti il più libero possibile.
PS. Ammetto… qualcuno l’ho rimosso. Non sopporto i fancazzisti.
Se vuoi saperne di più scrivimi in privato o commenta.
Digital Marketer settori Olistico e Formazione | Fondatrice di IDM | Analisi del tuo IKIGAI | Comunicazione strategica
1 annoNon ti curare di loro ma guarda e passa, scriveva il grande Dante! Venerdì dovevo essere all' evento,non tua ospite, ma non conta, ho avvisato l' organizzazione per tempo perché la febbre non accennava a scendere da giorni. Mi sono mangiata le mani per non avere partecipato!!! E mi sono già prenotata per gennaio 2025. Quando ci vuoi essere....febbre a parte.