Ultima chiamata per il PhD Day AIAr 2025, invia il tuo contributo entro il 4 agosto! Ti aspettiamo il 2 ottobre al CREF - Centro Ricerche Enrico Fermi! Per tutti i dettagli sull’evento visita il sito: https://lnkd.in/eENWSuMg, puoi anche contattarci all’indirizzo: phdday@associazioneaiar.com #AIAr #archeometria #PhDDay #AIArNextGen2 h
AIAr - Associazione Italiana di Archeometria
Industry Associations
AIAr è la principale associazione italiana di studiosi e ricercatori attivi nella ricerca scientifica sui Beni Culturali
About us
L’Associazione Italiana di Archeometria (AIAr), istituita nel 1993, è la principale associazione italiana di studiosi e ricercatori attivi nel campo delle applicazioni scientifiche ai Beni Culturali. Come stabilito dallo Statuto, si prefigge di “promuovere e sviluppare le attività di ricerca, didattiche e professionali per lo studio e la salvaguardia del Patrimonio Culturale utilizzando metodologie scientifiche. Essa promuove contatti tra ricercatori delle discipline scientifiche e quelli delle discipline umanistiche per affrontare problematiche riguardanti lo studio, il restauro e la conservazione dei Beni Culturali”.
- Website
-
https://www.associazioneaiar.com/
External link for AIAr - Associazione Italiana di Archeometria
- Industry
- Industry Associations
- Company size
- 1 employee
- Type
- Nonprofit
- Founded
- 1993
Updates
-
Ultima chiamata per il PhD Day AIAr 2025, invia il tuo contributo entro il 4 agosto! Ti aspettiamo il 2 ottobre al CREF - Centro Ricerche Enrico Fermi! Per tutti i dettagli sull’evento visita il sito: https://lnkd.in/eENWSuMg , puoi anche contattarci all’indirizzo: phdday@associazioneaiar.com #AIAr #archeometria #PhDDay #AIArNextGen19 h
-
-
Ultima chiamata per il PhD Day AIAr 2025, invia il tuo contributo entro il 4 agosto! Ti aspettiamo il 2 ottobre al CREF - Centro Ricerche Enrico Fermi. Per tutti i dettagli sull’evento visita il sito: https://lnkd.in/eENWSuMg, puoi anche contattarci all’indirizzo: phdday@associazioneaiar.com #AIAr #archeometria #PhDDay #AIArNextGen
-
-
Hai bisogno di più tempo per perfezionare il tuo abstract? Buone notizie: il termine per l’invio degli abstract è stato prorogato al 4 agosto! Partecipa al PhD Day AIAr, la giornata dedicata ai dottorandi e alle dottorande che fanno ricerca nelle scienze per i beni culturali. Quando: 2 ottobre 2025 Dove: Centro Ricerche Enrico Fermi (CREF), Roma (CREF - Centro Ricerche Enrico Fermi) Per tutti i dettagli sull’evento visita il sito: https://lnkd.in/eENWSuMg e continua a seguirci sui canali social! Puoi anche contattarci all’indirizzo: phdday@associazioneaiar.com #AIAr #archeometria #PhDDay #AIArNextGen
-
-
AIAr valorizza e premia l’eccellenza della ricerca con otto riconoscimenti dedicati ai contributi più meritevoli presentati durante l’evento PhD Day AIAr. Una selezione dei contributi (sia poster, sia oral) avrà inoltre la possibilità di essere pubblicata gratuitamente su una rivista scientifica indicizzata. Hai già inviato il tuo abstract? Mancano solo 15 giorni alla scadenza dell'invio dei contributi! Per tutti i dettagli sull’evento visita il sito: https://lnkd.in/eENWSuMg e continua a seguirci sui canali social! Se hai dubbi, puoi anche contattarci all’indirizzo: phdday@associazioneaiar.com #AIAr #archeometria #PhDDay #AIArNextGen
-
-
Il primo PhD Day AIAr sarà ospitato a Roma nella palazzina di via Panisperna che oggi è sede del Museo storico della fisica e Centro ricerche Enrico Fermi (CREF - Centro Ricerche Enrico Fermi) e si trova all’interno del Compendio del Viminale. Per partecipare, ricorda di inviare il tuo contributo entro il 20 luglio 2025, ti aspettiamo! Per tutti i dettagli sull’evento visita il sito: https://lnkd.in/eENWSuMg e seguici sui canali social! Puoi anche contattarci all’indirizzo email: phdday@associazioneaiar.com #AIAr #archeometria #PhDDay #AIArNextGen
-
-
Per partecipare al PhD AIAr puoi inviare l’abstract del tuo contributo (in lingua inglese) su uno o più delle tematiche della giornata. I contributi potranno essere in formato: - Talk - Poster Alcuni poster verranno poi scelti per un breve approfondimento in una Flash Communication. Tutti i contributi saranno selezionati dal comitato scientifico sulla base degli abstract inviati. La scadenza per l’invio è il 20 luglio 2025! Per tutti i dettagli visita il sito: https://lnkd.in/eENWSuMg e seguici sui canali social! Puoi anche contattarci all’indirizzo email: phdday@associazioneaiar.com Ti aspettiamo il 2 ottobre al primo PhD Day AIAr al CREF (CREF - Centro Ricerche Enrico Fermi)! #AIAr #archeometria #PhDDay #AIArNextGen
-
-
Il PhD Day AIAr non sarà solo un’occasione di divulgazione e formazione, ma un vero e proprio laboratorio di scambio e confronto tra studiosi che operano in ambiti multidisciplinari. Scopri tutte le tematiche dell’evento! Per tutti i dettagli visita il sito: https://lnkd.in/eENWSuMg e seguici sui canali social! Puoi anche contattarci all’indirizzo email: phdday@associazioneaiar.com Ti aspettiamo il 2 ottobre al CREF (CREF - Centro Ricerche Enrico Fermi)! #AIAr #archeometria #PhDDay #AIArNextGen
-
-
La prima edizione del PhD Day AIAr è un evento che nasce con l’obiettivo di valorizzare il lavoro dei dottorandi che fanno ricerca nel campo dell’archeometria e delle scienze applicate ai beni culturali. Se sei un dottorando del 38°, 39° e 40° ciclo o neo dottore del 37° ciclo, inviaci il tuo contributo! Per tutti i dettagli visita il sito: https://lnkd.in/eENWSuMg e seguici sui canali social! Puoi anche contattarci all’indirizzo email: phdday@associazioneaiar.com Ti aspettiamo al primo PhD Day AIAr al CREF (@cref.social)! #AIAr #archeometria #PhDDay #AIArNextGen
-
-
Se sei un dottorando appassionato di archeometria e desideri condividere il tuo percorso di ricerca in un contesto stimolante, il PhD Day AIAr 2025 è l’evento perfetto per te!! Scopri di più al link https://shorturl.at/ysJhM
-