Post di Polo Strategico Nazionale

📌 #PoloStrategicoNazionale è presente al #ForumPA2024 in corso fino al 23 maggio. Tre giorni per fare il punto sul processo di trasformazione sempre più veloce che stiamo vivendo, a partire dalle innovazioni prospettate dall’Intelligenza Artificiale. 🎯 Il focus di questa edizione riguarda la necessità di avere “Una Pa a colori”. Una PA, cioè, in grado non solo di attrarre i talenti, ma anche di lasciarli sperimentare; una PA coraggiosa, che sappia accogliere il pensiero divergente per creare valore nei confronti di cittadini e di imprese. Un’occasione unica di incontro e confronto tra tutti gli attori pubblici e privati dell’innovazione. 🗣 Lucia Fioravanti, Chief Corporate Affairs Officer, intervenendo nel panel “PA DIGITALE. Ripensare il rapporto con il cittadino, tra processi in atto e nuovi paradigmi”, ha ricordato il ruolo cruciale di Polo Strategico Nazionale e dei suoi soci fondatori - TIM Enterprise, Leonardo, Sogei e CDP Cassa Depositi e Prestiti - nel processo di trasformazione digitale del Paese. A partire dai risultati: “Sono 312 le Pubbliche Amministrazioni che hanno scelto Polo Strategico Nazionale - ha ricordato - e di queste 230 hanno già avviato il percorso di migrazione. Numeri che, con questo ritmo, ci permetteranno di centrare gli obiettivi europei per il 2024 e per il 2026”. Anche l’Intelligenza artificiale è stata al centro del panel di Forum PA. “Un’innovazione che già ha trovato diversi ambiti di applicazione - ha spiegato Lucia Fioravanti - ad esempio in campo legale, per la giustizia predittiva, e in campo sanitario, per il monitoraggio dello stato di salute dei pazienti”. L’intelligenza artificiale offre enormi opportunità, ma pone anche nuove questioni e problematiche non di facile soluzione. A partire dalla sostenibilità di servizi che richiedono di elaborare un numero sempre maggiore di dati. Per questo Lucia Fioravanti ha ricordato come, ad ora, l’IA ponga almeno tre questioni urgenti: “l’adeguamento tempestivo delle infrastrutture digitali sempre più performanti e sostenibili; la democratizzazione della tecnologia, per evitare di aumentare il gap tra le diverse aree del paese; infine, l’aggiornamento del mondo della formazione, a partire dalla scuola fino all’alta formazione professionale e quindi al lavoro”. Insieme a Lucia Fioravanti sul palco di ForumPA sono intervenuti Marta Brusoni - Assessore al Personale, Politiche dell’Istruzione, Servizi civici, Informatica – Comune di Genova, Cosimo Elefante - Responsabile Transizione Digitale – Regione Puglia, Marco Fischetto - Director Central Government – Microsoft Italia, Fabio Meloni - CEO – Deda Next, Luca Rigoni - Relazioni istituzionali Transformation Office – Dipartimento per la trasformazione digitale, Pasquale Rongone - Strategic & Enterprise Sales Manager per il centro e sud Italia – Red Hat, Silvia Speranza - Regional VP – #Appian Italy. Ha moderato Andrea Ivan Baldassarre Responsabile Area Content - FPA - FORUM PA - A DIGITAL360 Company.

  • graphical user interface, website

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi