𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗜𝗧𝗔' 𝗔𝗠𝗜𝗖𝗛𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗘 𝗖𝗢𝗡 𝗗𝗘𝗠𝗘𝗡𝗭𝗔: 𝗜𝗟 𝗥𝗨𝗢𝗟𝗢 𝗗𝗘𝗜 𝗙𝗔𝗥𝗠𝗔𝗖𝗜𝗦𝗧𝗜 𝗘 𝗜 𝗥𝗜𝗦𝗨𝗟𝗧𝗔𝗧𝗜 𝗩𝗜𝗥𝗧𝗨𝗢𝗦𝗜 𝗗𝗜 𝗠𝗢𝗗𝗘𝗡𝗔 Quattro pagine dedicate al tema del #sostegno alle persone con #demenza: che non riguarda soltanto i caregiver e le strutture sanitarie, ma tutta la comunità. Ogni cittadino, infatti, può fare la propria parte: basta poco, infatti, per migliorare la qualità della vita delle persone affette da demenza. Occorre, come sempre, cominciare dalla #conoscenza. Per questo, oggi, nelle edicole, acquistando la Gazzetta di Modena potrete leggere le quattro pagine dello speciale di Federfarma Modena di #agosto, dedicato proprio al progetto delle Comunità amiche delle persone con demenza. Interviste, approfondimenti, consigli utili, perché certe battaglie si vincono solo insieme. Buona lettura! #Modena #farmacia #futuro #salute #benessere #novità #emiliaromagna #rassegnastampa #diconodinoi
Federfarma Modena
Farmacie al dettaglio
Modena, Emilia-Romagna 685 follower
Competente, disponibile, a portata di mano: la rete delle Farmacie modenesi come servizio di prossimità per i cittadini
Chi siamo
Federfarma Modena rappresenta la rete delle 176 Farmacie e delle centinaia di professionisti ‘di prossimità’ ai quali rivolgersi con fiducia, distribuita in modo capillare sul territorio, a disposizione degli utenti, costantemente aggiornata e capace di rispondere in tempi rapidi ai bisogni dei cittadini.
- Sito Web
-
https://www.federfarmamodena.it
Link esterno per Federfarma Modena
- Settore
- Farmacie al dettaglio
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Modena, Emilia-Romagna
- Tipo
- Non profit
- Settori di competenza
- salute, farmacia, medicina e benessere
Località
-
Principale
Strada degli Schiocchi, 42
Modena, Emilia-Romagna 41124, IT
Dipendenti presso Federfarma Modena
Aggiornamenti
-
𝗖𝗛𝗜𝗞𝗨𝗡𝗚𝗨𝗡𝗬𝗔: 𝗙𝗘𝗗𝗘𝗥𝗙𝗔𝗥𝗠𝗔 𝗠𝗢𝗗𝗘𝗡𝗔 𝗔 𝗙𝗜𝗔𝗡𝗖𝗢 𝗗𝗜 𝗖𝗜𝗧𝗧𝗔𝗗𝗜𝗡𝗜 𝗘 𝗜𝗦𝗧𝗜𝗧𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗔 𝗣𝗥𝗘𝗩𝗘𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗘 𝗜𝗟 𝗧𝗥𝗔𝗖𝗖𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗗𝗘𝗜 𝗖𝗔𝗦𝗜 La Gazzetta di Modena ha intervistato la vicepreisdente di Federfarma Modena marina Colli in merito al ruolo delle farmacie di Modena e provincia nel supporto ai cittadini - insieme a Comuni e Azienda USL di Modena - rispetto alla prevenzione e al monitoraggio dei casi di Chikungunya registrati sul territorio. I farmacisti sono sempre al fianco degli utenti per preservare al salute pubblica! #Modena #farmacia #salute #benesserequotidiano #chikungunya #malattie #monitoraggio #salutepubblica
-
-
Charles Courtney Curran, 'Estate', 1906, olio su tela L'augurio di un #Ferragosto di serenità, salute e benessere da Federfarma Modena!
-
-
𝗙𝗘𝗗𝗘𝗥𝗙𝗔𝗥𝗠𝗔 𝗠𝗢𝗗𝗘𝗡𝗔: 𝗩𝗔𝗥𝗜𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗖𝗔𝗥𝗜𝗖𝗛𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗜𝗚𝗟𝗜𝗢 𝗗𝗜𝗥𝗘𝗧𝗧𝗜𝗩𝗢 Il dott. 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗠𝘂𝘇𝘇𝗶𝗼𝗹𝗶 assume l’incarico di Tesoriere, subentrando al dott. Roberto Gallini, mentre la dott.ssa Alice Reggiani va a ricoprire il ruolo di Segretario. A loro i migliori auguri di buon lavoro!
-
-
𝗦𝗔𝗟𝗨𝗧𝗘 𝗜𝗡 𝗩𝗜𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢: 𝗟𝗘 𝗥𝗘𝗚𝗢𝗟𝗘 𝗗'𝗢𝗥𝗢 Quattro pagine dedicate alla #salute in #viaggio: questo il tema dello speciale di #luglio di Federfarma Modena, uscito ieri sulla Gazzetta di Modena. Con contributi di Farmacisti, personale dell'Azienda USL di Modena e tanto altro. Inoltre, un articolo sulle tre nuove farmacie che hanno aperto da poco a Castelfranco Emilia, Massa Finalese e Spilamberto: il numero di realtà associate a Federfarma in provincia di #Modena sale così a 179! Buona lettura. #Modena #farmacia #futuro #salute #benessere #novità #viaggiare #estate #vacanze #sicurezza #emiliaromagna #rassegnastampa #diconodinoi
-
-
Ecco anche il servizio del TG di TRC Modena che racconta dell'estensione del progetto 'Farmaco Amico' in Appennino. Federfarma Modena è orgogliosa di essere partner di questa importante iniziativa insieme a Gruppo Hera, Last Minute Market e Azienda USL di Modena.
-
𝗙𝗔𝗥𝗠𝗔𝗖𝗢𝗔𝗠𝗜𝗖𝗢: 𝟭𝟭 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗜 𝗣𝗨𝗡𝗧𝗜 𝗗𝗜 𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗟𝗧𝗔 𝗜𝗡 𝗔𝗣𝗣𝗘𝗡𝗡𝗜𝗡𝗢 𝗜𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗛𝗲𝗿𝗮, 𝗟𝗮𝘀𝘁 𝗠𝗶𝗻𝘂𝘁𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗸𝗲𝘁 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗳𝗮𝗿𝗺𝗮 𝗠𝗼𝗱𝗻𝗲𝗮 𝘀𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮𝗿𝗴𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮: 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗹𝗮 𝗿𝗲𝘁𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗮̀ 𝘂𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗮𝗶 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗶𝗻𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶 𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝘀𝗰𝗮𝗱𝘂𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮 𝟳𝟬 𝗮𝗱𝗲𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮. 𝗡𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗻𝗲𝘀𝗲, 𝗱𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗲̀ 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗹’𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮, 𝗱𝗼𝗻𝗮𝘁𝗶 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗾𝘂𝗮𝘀𝗶 𝟵𝟱𝟬 𝗺𝗶𝗹𝗮 𝗲𝘂𝗿𝗼 FarmacoAmico scala le vette dell’Appennino. Dal mese di luglio, infatti, il progetto di Gruppo Hera e Last Minute Market in collaborazione con Federfarma Modena finalizzato a dare una nuova vita ai medicinali inutilizzati e non ancora scaduti può contare su 11 nuovi punti di raccolta, tutti nel territorio del Frignano e a Montese. Le adesioni nel modenese salgono quindi a 70. In particolare, le 10 farmacie “in quota” appena entrate a far parte della rete solidale, a cui si aggiunge il punto di raccolta dell’ospedale di Pavullo, si trovano a #Fanano, #Fiumalbo, #Lama Mocogno, #Montecreto, #Montese, #Pavullo, #Pievepelago, #Riolunato, #Serramazzoni e #Sestola. L’iniziativa - che in provincia vede tra i partner 27 Comuni, oltre ad Assofarm e l’Azienda Usl - consiste nella raccolta di medicinali con ancora almeno sei mesi di validità, conservati correttamente in confezioni integre, donati dai cittadini e destinati a enti non profit che li utilizzano in progetti di assistenza alle fasce deboli della società o di cooperazione decentrata. La mission di FarmacoAmico è quindi duplice: ridurre la produzione di rifiuti e alimentare la rete di solidarietà. Solo nel 2024 in provincia di Modena donate 14 mila confezioni di farmaci per circa 180 mila euro FarmacoAmico è una realtà in continua espansione e in Emilia-Romagna conta oltre 240 punti di raccolta nelle farmacie aderenti e in alcune sedi delle Ausl locali. Dal 2017 nel modenese sono state avviate al riuso più di 78 mila confezioni di farmaci ancora perfettamente utilizzabili, per un valore di quasi 950 mila euro. Solo nel 2024, sempre in provincia di Modena, sono state avviate al riuso oltre 14 mila confezioni di medicinali (circa 500 chili), per un valore economico che sfiora i 180 mila euro. I NUOVI PUNTI DI RACCOLTA: Fanano: Farmacia Bergamini, piazza Vittoria Fiumalbo: Farmacia San Rocco, via Lago Lama Mocogno: Farmacia Casini & C., via Giardini Montecreto: Farmacia Gruppioni, via Roma Montese: Farmacia San Lorenzo, via Righi Pavullo: Farmacia Sant’Antonio, via Petrarca Pavullo: Ospedale Pievepelago: Farmacia Franchini, via Roma Riolunato: Farmacia Amidei, via Statale Serramazzoni: Farmacia Venturelli, via Giardini Nord Sestola: Farmacia Balboni, corso Libertà https://lnkd.in/gAPjiwsD
-
-
"Più del 90% degli italiani è favorevole all'ampliamento dei servizi disponibili in farmacia. Il 92,2% riconosce il sostegno dato ai piu' fragili, fondamentale il ruolo di presidio (per il 90,0% c'e' sempre una farmacia vicina e aperta) e il 90% il contributo durante la pandemia" https://lnkd.in/dd6QdCvE
-
Anche Federfarma Modena - rappresentata dal suo presidente Fabrizio Violi - questa mattina è a Roma, per assistere alla presentazione del rapporto del Censis sulla Farmacia come pilastro del Servizio Sanitario Nazionale.
-