#news Da giovedì 28 a domenica 31 agosto appuntamento ad #Arnad, in Valle D'Aosta, per la 52° “Festa del Valle d’Aosta Lard d’Arnad DOP”, prodotto certificato da IFCQ Certificazioni srl. Degustazioni, musica, spettacoli teatrali, serate danzanti, incontri benessere e gare podistiche per una manifestazione che ogni anno richiama oltre 50mila visitatori da tutta Europa. Per approfondire: https://lnkd.in/drT3jRqp #DOPeconomy #turismoenogastronomico #DOP
IFCQ Certificazioni srl
Servizi pubblici
San Daniele del Friuli, Friuli-Venezia Giulia 4.093 follower
Controllo e certificazione di prodotti agroalimentari di qualità.
Chi siamo
IFCQ CERTIFICAZIONI SRL si occupa del controllo e della certificazione di prodotti agroalimentari di qualità e, in particolare, di prodotti a denominazione di origine controllata (DOP) e a indicazione geografica protetta (IGP). La mission dell’Istituto è stata fin dalla sua origine alimentata dal sistema ufficiale di controllo-certificazione del “Prosciutto di San Daniele” e dalla sua filiera produttiva, sorretta da migliaia di allevamenti suinicoli e dalle strutture di macellazione e dai laboratori di sezionamento. Poco dopo la sua costituzione, l’Ifcq ha rappresentato un catalizzatore di attenzione per il proprio modello operativo ed organizzativo, che ha rapidamente interessato e convinto ulteriori produttori e consorzi appartenenti ad altri e diversi distretti. L’elenco dei prodotti e dei sistemi di controllo, per i quali l’Istituto è stato autorizzato dal “Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali” a svolgere le verifiche di conformità e di certificazione ai sensi della norma comunitaria, si è infatti continuamente evoluto in molteplici settori: prosciutti stagionati, salami stagionati, salumi cotti, formaggi, carni fresche e prodotti vegetali freschi. Ifcq opera con una struttura che conta su una cinquantina di dipendenti e decine di collaboratori, basati presso le sedi di San Daniele (direzione e servizi generali e nucleo tecnico ed ispettivo dedicati al “San Daniele” e ad altri prosciutti), di Bolzano, di Fidenza (Parma) e di Barberino, in Toscana. I servizi dell’Istituto e le aziende controllate si inseriscono via via in una rete di rapporti, di informazioni e di database, che si sta ogni giorno di più sviluppando attraverso il web, con alcune interessanti esperienze di implementazione dei piani di controllo on-line e con significative inter-operatività delle basi di dati e di informazioni estese alle amministrazioni pubbliche ed ai consorzi di tutela che operano attività di vigilanza ai diversi livelli.
- Sito Web
-
https://ifcq.it/
Link esterno per IFCQ Certificazioni srl
- Settore
- Servizi pubblici
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- San Daniele del Friuli, Friuli-Venezia Giulia
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 1997
- Settori di competenza
- Certificazioni, Ispezioni e Formazione, Qualità, Tracciabilità, Organismo di certificazione, Certificazione e Sostenibilità
Località
-
Principale
Via Rodeano, 71
San Daniele del Friuli, Friuli-Venezia Giulia 33038, IT
-
Via Max Valier, 4
B
Bolzano, Trentino-Alto Adige 39100, IT
-
Via XXIV Maggio, 48
Fidenza, Emilia Romagna 43036, IT
-
via Sant'Appiano, 9
H
Barberino Tavarnelle , Firenze 50028, IT
Dipendenti presso IFCQ Certificazioni srl
-
Laura Cappellato
COR IS. Coordinatore Ispettori at IFCQ CERTIFICAZIONI SRL
-
Ludovico Picotti
Presidente e A.D. dello studio "COGEFI ASSOCIATI SRL - STP / A.U. IFCQ certificazioni Srl
-
eligio canestrelli
Coordinatore ispettori sede di Barberino VALDELSA (FI) presso IFCQ Certificazioni srl a socio unico
-
alessandro vecchi
Agronomist; Quality Auditor (GGap,bio, sqnpi, ISO 22005, DOP, IGP, jas, naturland, biosuisse); supply chain management and control; Expert in…
Aggiornamenti
-
#SQNBA Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale: proroga termine di adesione al 10 settembre ⏰ Preso atto delle richieste pervenute da alcuni Organismi Pagatori, dai CAA di Coordinamento e del parere favorevole del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, l’AGEA (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura) ha prorogato al 10 SETTEMBRE 2025 il termine di presentazione da parte degli agricoltori della Domanda di adesione all’Organismo di Certificazione. 🌄 L’Eco-schema 1 Livello 2 della #PAC (Politica Agricola Comune) prevede che l’allevatore aderisca al Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale con il pascolamento. Sono ammissibili al premio gli allevamenti #bovini con orientamento produttivo da latte, da carne o a duplice attitudine e allevamenti di #suini per ciascuna categoria prevista in ambito Classy-Farm. 📝 I Disciplinari e i relativi Piani di Controllo aggiornati sono pubblicati sul sito del MASAF al seguente link: https://lnkd.in/dF-cCyWk 👉 Sei un allevatore interessato a ottenere la certificazione SQNBA? Contatta IFCQ Certificazioni srl per una quotazione all’indirizzo e-mail info@ifcq.it e ti sarà inviata la Domanda di Adesione.
-
-
#news Sistema di Qualità Nazionale Benessere Animale: per accedere al contributo Ecoschema 1 Livello 2 della PAC, il termine per la Domanda di Adesione da parte delle aziende all'Organismo di Certificazione è stato prorogato al 25 agosto 2025. Per saperne di più sull'iter della certificazione: https://lnkd.in/dKB6yikv #SQNBA #PAC
-
-
Stiamo #assumendo per un ruolo di Specialista amministrativo/a a San Daniele del Friuli. Candidati subito o condividi questo post con la tua rete.
-
#news Ieri a Spilimbergo, IFCQ Certificazioni srl ha partecipato all'evento di lancio del corso ITS post‑diploma “Agrifood Innovation Specialist”. L'iniziativa, che ha visto la partecipazione dell'Assessore Regionale Stefano Zannier e del Sindaco di Spilimbergo Enrico Sarcinelli, ha messo in luce come il corso “Agrifood Innovation Specialist” nasca con l’obiettivo di formare professionisti preparati a innovare il comparto agroalimentare, grazie a una solida rete di imprese e istituzioni. #ITSAltoAdriatico Fondazione ITS Alto Adriatico Michelangelo Agrusti Barbara Comini Pier Giorgio Sturlese
-
-
#news Per il 2025 gli allevatori che intendono aderire al Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale con il pascolamento e ottenere il pagamento dell’Eco-schema 1 Livello 2 (PAC) hanno la possibilità di presentare la richiesta di adesione all’Organismo di Certificazione prescelto entro e non oltre il termine del 11 agosto 2025 Maggiori informazioni a questo link 👉 https://lnkd.in/dKB6yikv #SQNBA #BenessereAnimale #PAC
-
#news Inaugurato a Trasaghis, località situata a pochi chilometri da San Daniele del Friuli, il nuovo impianto per il recupero e la valorizzazione degli scarti salini derivanti dalla produzione del Prosciutto di San Daniele #DOP, certificato da IFCQ Certificazioni srl. “La #sostenibilità è uno dei pezzi della nostra filosofia. Essendo un prodotto d’indicazione geografica fortemente legato a un territorio, il legame con l’ambiente e il rispetto dell’ambiente sono due pilastri importanti della nostra filosofia e quindi questo è un dato concreto, un esempio concreto di quello che abbiamo voluto fare e potuto fare, in termini concreti, per tutto l’ambiente” ha detto Mario Emilio Cichetti, DG del Consorzio. Consorzio del prosciutto di San Daniele Nicola Martelli Pietro Valent Sergio Bini Stefania Pisu https://lnkd.in/dgsSvmGF
-
#Hiring ISPETTORE GESTIONE E COORDINAMENTO IN AMBITO AGROALIMENTARE IFCQ Certificazioni, organismo di controllo che certifica prodotti agroalimentari a marchio DOP e IGP, ricerca una figura professionale in grado di svolgere attività di pianificazione, gestione e coordinamento delle attività ispettive in ambito agroalimentare e zootecnico. Sono richiesti i seguenti requisiti: - Laurea in discipline tecnico-scientifiche (quali Medicina Veterinaria, Scienze della Produzione Animale, Tecnologie Alimentari, ecc.). - Buona conoscenza delle normative in materie di qualità e sicurezza secondo gli standard certificativi in campo agroalimentare e zootecnico. - Necessario corso sulle modalità di conduzione degli audit (UNI EN ISO 19011). - Preferenziale qualifica “Valutatore di parte terza sistemi di qualità”. - Richiesta esperienza nella conduzione di audit di prodotto/processo. Ottime capacità di pianificazione del lavoro, saper lavorare in team, problem solving, propositività, riservatezza e imparzialità completano il profilo. Luogo di lavoro: ORISTANO Contratto di lavoro: Tempo indeterminato (periodo di prova: 6 mesi) Per la candidatura inviare CV all’indirizzo mail: bezzutti@ifcq.it Offerta rivolta ad entrambi i sessi ai sensi dell’art. 1 L.903/77
-
#news Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha ufficialmente riconosciuto il nuovo Consorzio di Tutela del Ciauscolo IGP, prodotto certificato da IFCQ Certificazioni srl. Il riconoscimento segna un fondamentale traguardo per la promozione e la salvaguardia di uno dei salumi più rappresentativi del patrimonio gastronomico marchigiano. https://lnkd.in/dvf6ZFUc #DOPeconomy #Consorzio #Certificazione Regione Marche
-
#SQNBA IFCQ Certificazioni srl ha partecipato al #LivingLab: SQNBA: AVVIO DEL NUOVO SISTEMA DI QUALITÀ NAZIONALE PER IL BENESSERE ANIMALE - INNOVAZIONE PER IL BENESSERE ANIMALE NELLA ZOOTECNIA LOMBARDA. L'evento, rivolto a tutti gli stakeholder della filiera agroalimentare, ha approfondito il ruolo di SQNBA come strumento per la certificazione del benessere animale, grazie al fondamentale contributo della piattaforma #ClassyFarm. #BenessereAnimale Silvia Renata Motta Francesca Fusi Silvia Tramontin Stefania Scevola Erminio Trevisi #LuigiBertocchi IZSLER - Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna
-