Foto di copertina di Pastificio Rana
Pastificio Rana

Pastificio Rana

Fabbricazione di prodotti alimentari e bevande

Embracing the future, everyday

Chi siamo

It was back in the 60s when our founder Giovanni Rana used to roam the countryside road, balancing heavy trays on the back of his second-hand red Guzzi motorbike to deliver handmade tortellini to local groceries in the Verona area. We’ve come a long way since 1962: we never forgot our roots and we constantly stay true to them. Over the years Pastificio Rana has grown into a huge family, now counting 3500 members spread over almost 60 countries around the world. This was made possible thanks to Gian Luca Rana, Giovanni’s son. He has been working passionately for 30 years serving as CEO, using his vision and strong leadership to give the company an international footprint, from our original plant in San Giovanni Lupatoto to five plants across Italy, one in Belgium and even two in Chicago. The devotion to the quality of our products and our creativity have allowed us over the years to reach the highest level of innovation, which has enabled us to conquer new challenges and satisfy the desires of our customers around the world.

Sito Web
http://www.giovannirana.com
Settore
Fabbricazione di prodotti alimentari e bevande
Dimensioni dell’azienda
1001 - 5000 dipendenti
Sede principale
San Giovanni Lupatoto
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
1962

Località

Dipendenti presso Pastificio Rana

Aggiornamenti

  • Rana, sponsor ufficiale del Giro d'Italia Women 2025, ha il piacere di presentare il docufilm “Indomita – Storia di Maria Canins” dedicato alla campionessa che ha rivoluzionato la storia del ciclismo femminile. Un racconto a più voci che dipinge il ritratto di una donna straordinaria, una pioniera che ha sfidato gli stereotipi dell’epoca, atleta plurimedagliata nel ciclismo, nella corsa di montagna, nello sci di fondo, una ciclista che ha scritto la storia sempre seguendo le sue gambe e il suo cuore, senza scorciatoie. “Ciò che provo per il ciclismo è più di una passione, è una sorta di affinità, come essere della stessa pasta: impegno personale, determinazione, resilienza, libertà. È uno sport che pratico da tanti anni e l’incontro con Maria Canins gli ha dato un significato ancora più speciale” afferma Gian Luca Rana, Amministratore Delegato del Gruppo Rana. “L’ho conosciuta più di venti anni fa a Corvara ed è nata un’amicizia profonda. Da allora ho avuto la possibilità di frequentarla e pedalare insieme, apprezzandone così non solo la grandezza sportiva, ma anche l‘eccezionale umanità, fatta di spirito di sacrificio, passione e resilienza. Il contrasto tra il medagliere di Maria Canins e la sua umiltà è fortissimo, per me fonte di ispirazione costante.” Prosegue Gian Luca Rana, che è stato anche Amministratore Delegato dei Mondiali di Ciclismo del 2004: “L’idea di realizzare questo film è nata dalla volontà di far conoscere a più generazioni la storia di una donna che ha saputo vivere ogni sfida con autenticità e coraggio, lasciando un segno profondo non solo nello sport, ma nella capacità di affrontare la vita quotidiana. Un esempio tangibile e sincero di quei valori che, da sempre, guidano anche il nostro modo di essere e fare impresa: integrità, visione e volontà costante di migliorarci”. Il documentario è frutto di una collaborazione del Pastificio Rana con i registi ed autori Davide Mardegan e Clemente De Muro (CRIC Film) e la casa di produzione DIAVIVA, che hanno intervistato Pier Bergonzi, vicedirettore della Gazzetta dello Sport e direttore di Sport Week, grandi campionesse del passato come Roberta Bonanomi e Francesca Galli, rivale, amica e compagna di squadra nella Nazionale italiana, lo storico preparatore atletico Alfredo Bonariva, e l’icona del ciclismo maschile Francesco Moser. Guarda il docufilm “Indomita – Storia di Maria Canins” https://lnkd.in/ducgW3n3

    INDOMITA - Storia di Maria Canins

    https://www.youtube.com/

  • Siamo felici di annunciare che, per il secondo anno consecutivo, le Lasagne Rana conquistano il Brands Award 2025 nella categoria Alimentari Freschi - Prodotti in Rotazione! Un riconoscimento che ci onora e premia non solo la nostra qualità e l’eccellenza, ma anche il gusto di superarsi, ogni giorno. Questo prestigioso premio, organizzato da Gdoweek e Mark Up, celebra ogni anno le migliori marche del largo consumo. Siamo fieri di essere, ancora una volta, tra i protagonisti. Un successo che si rinnova, una passione che cresce, una sfida che ci spinge sempre oltre. Perché per noi, superarsi... ha sempre un gusto speciale!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Anche quest’anno i Ristoranti Giovanni Rana hanno conquistato il primo posto nella classifica Italy's Best Customer Services 2025/2026 nella sezione Ristoranti Self Service. 🏆 Questa prestigiosa indagine, realizzata da L'Economia del Corriere della Sera insieme a Statista, società internazionale di ricerca e analisi, premia le migliori aziende per l'efficienza del loro servizio clienti. Siamo grati alle migliaia di ospiti che ogni giorno ci concedono la loro fiducia e a tutto il Team Rana che, anno dopo anno, infonde la più viva passione in ogni gesto e momento del proprio lavoro. 🙏 #GiovanniRana #CustomerService #Ristorazione #Eccellenza #ItalyBestCustomerServices #CorrieredellaSera #Statista https://lnkd.in/eTcY2Mf3

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Siamo orgogliosi di condividere che venerdì 6 giugno, presso il Palazzo Scaligero di Verona, Antonella Paternò Rana, Responsabile Globale Marketing, Comunicazione e Ristorazione del Gruppo Rana, è stata insignita del "Premio Giulietta 2025 alla Donna e alla Carriera", patrocinato dalla PROVINCIA DI VERONA e promosso dall’Associazione Luce Arts Work Shop. Il riconoscimento, opera dello scultore Felice Naalin, celebra il valore del contributo femminile nel mondo del lavoro e della società. Antonella è stata scelta per la sua dedizione al lavoro, alla famiglia e al sociale, coniugando visione strategica e sensibilità umana. "Avverto un sentimento di gratitudine così forte che mi pare di poterlo afferrare con le mani, non solo col cuore! - ha detto emozionata Antonella Paternò Rana - Ringrazio tutte le persone coinvolte: il generoso Comitato del premio che ha valutato il mio operato; la straordinaria Vanessa Carlon, direttrice di Palazzo Maffei Casa Museo che mi ha ritratto con parole troppo preziose e commoventi; l'alleato di sempre e per sempre, mio marito Gian Luca Rana, ed i figli che mi ha donato per i quali cerco di dare il meglio di me. Questo riconoscimento che ha radici in una donna, Giulietta, simbolo d'amore totale, mi dona anche l'occasione per condividere con tutti la profonda ammirazione che nutro per un'altra giovane donna, mia figlia Maria: è lei ad ispirarmi quotidianamente, con la sensibilità, la determinazione, l'altruismo che contraddistinguono il suo animo. Auguro a me stessa che questo premio, con le vive riflessioni che ha generato in me, mi accompagni lungo il viaggio per diventare quell'Antonella che le persone generosamente vedono già in me".

    • Felice Naalin consegna il Premio Giulietta ad Antonella Paternò Rana
  • Siamo orgogliosi di sostenere per il quinto anno consecutivo la Fondazione Arena di Verona con il progetto "67 Colonne per l'Arena", di cui il nostro CEO Gian Luca Rana è founder, insieme a Sandro Veronesi, Presidente del Gruppo Oniverse. "Cinque anni fa, in uno dei momenti più bui della storia, con coraggio e determinazione abbiamo contribuito alla nascita dell’innovativo progetto di crowdfunding 67 Colonne. Sin dall’inizio, non si è trattato solo di sostegno economico, ma di sentimento collettivo, slancio, impegno e tutela verso quel patrimonio culturale che appartiene a tutta la comunità, che dà forma alla nostra identità di città" ha commentato Gian Luca Rana. "Ho sempre creduto fortemente che le imprese abbiano un’importantissima responsabilità sociale, anche nel generare entusiasmo e innescare un’energia che si propaga, unisce e si trasforma in successi condivisi, valicando ogni confine: che gioia ad esempio sapere che il progetto 67 Colonne è un modello che continua ad ispirare iniziative simili in tante città! A distanza di un lustro, sono orgoglioso di continuare a sostenere la Fondazione Arena, poiché il legame autentico tra imprenditoria e arte permette di rendere ancora più viva e accessibile la bellezza inestimabile del nostro patrimonio, dimostrando che una comunità unita e consapevole sceglie l'arte per creare valore duraturo." https://lnkd.in/drvDf5rM

  • Abbiamo avuto il piacere di partecipare al simposio “Be a Brand”, organizzato da Spettacoli alla Frutta – SAF, un progetto di filiera che riunisce 25 aziende dell’eccellenza ortofrutticola italiana. Nel corso dell’incontro, Giovanni Rana Jr., Innovation & Project Manager del Gruppo Rana, ha raccontato come l’internazionalizzazione, l’innovazione industriale, di brand e di canale e la continua ricerca dell'eccellenza rappresentino le leve fondamentali attraverso cui l’azienda ha costruito – e continua a rafforzare – la propria identità di marca, in Italia e nel mondo. Luigi Consiglio, CEO di Eccellenze d'Impresa e Board of Directors del Pastificio Rana, ha portato una visione più ampia sul ruolo delle aziende italiane nei mercati globali, sottolineando quanto siano fondamentali il coraggio di investire, la capacità di innovare e di affrontare con lucidità e visione le sfide di un mercato in costante evoluzione. Un confronto stimolante, che ci auguriamo abbia offerto spunti utili a tutti i partecipanti, in un momento di dialogo autentico sulle sfide e le opportunità che oggi definiscono il “fare marca”. #BeABrand #SpettacoliAllaFrutta #Innovazione #Internazionalizzazione #BrandIdentity 

    • Giovanni Rana Jr e Luigi Consiglio intervengono alla conferenza Be a Brand
  • In occasione dell’evento “80 anni di Confindustria Verona - Il valore di fare impresa insieme”, Gian Luca Rana, Presidente dell’associazione dal 2005 al 2009, ha dialogato di #crescita, #territorio e #imprese con gli imprenditori Michele Bauli, Andrea Bolla, Giulio Pedrollo, alla guida di Confindustria Verona nell’ultimo decennio, e Raffaele Boscaini, attuale Presidente. Gian Luca Rana ha sottolineato l’importanza di promuovere #innovazione e #sviluppo per affrontare le sfide del contesto economico e sociale. "L’innovazione non è solo una scelta strategica, ma un dovere per chi vuole essere protagonista del cambiamento. Solo attraverso la ricerca dell’eccellenza, la condivisione delle competenze e la formazione delle giovani generazioni, unite alla capacità di interpretare e anticipare le esigenze del mercato, possiamo creare un ecosistema dinamico e costruire un futuro solido e competitivo.” https://lnkd.in/diFBXs7T

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Pastificio Rana

    85.197 follower

    Giovanni Rana Jr è intervenuto nell’ambito di Italian Way 2025, il ciclo di incontri promosso dalla POLIMI Graduate School of Management, che trae ispirazione dall’eccellenza italiana e da una visione imprenditoriale unconventional, per incuriosire e coinvolgere le #nuovegenerazioni. Davanti a 100 studenti internazionali iscritti ai Master in Marketing, Omnichannel & Consumer Analytics - Media & Communication - Luxury Management & Customer Experience, Giovanni Rana Jr ha condiviso il percorso dell’azienda e la sua visione di #imprenditorialità e #innovazione. "È sempre stimolante raccontare la nostra storia e dialogare con studenti provenienti da contesti e Paesi diversi. Poter contribuire – anche solo in parte – al loro percorso di crescita è un privilegio. Un ringraziamento speciale alla PoliMi Graduate School of Management per aver creato questo spazio di ispirazione e confronto. Momenti come questi sono fondamentali per alimentare la curiosità, la passione e la voglia di scoperta dei giovani.” #make #connect #ignite #ShapingPurposefulFutures  

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • In occasione del Family Business Forum ad Arezzo, Gian Luca Rana e Giovanni Rana Jr. sono stati protagonisti dell’intervista condotta da Maria Silvia Sacchi, giornalista esperta di #impresefamiliari, per raccontare la loro esperienza nel costruire un ponte solido tra generazioni. Il loro intervento, dal titolo “Sinergia generazionale”, ha restituito il valore della condivisione della passione, laddove esperienza e nuove energie si integrano in un percorso stimolante e costruttivo. Un dialogo continuo che non separa passato e futuro, ma li unisce in una visione d’impresa capace di evolvere, innovare e rimanere fedele ai propri valori fondanti. Nel corso della conversazione sono stati toccati temi cruciali come la visione strategica, l’innovazione responsabile e la continuità dei valori aziendali, mettendo sempre al centro le persone come vero motore dell'impresa.  Un confronto autentico, che ha dimostrato come la sinergia generazionale non sia solo un obiettivo auspicabile, ma una leva reale di continuità, crescita sostenibile e capacità di guidare l'azienda verso le sfide del futuro. https://lnkd.in/dBzzTiM7

    Gian Luca Rana e Giovanni jr Rana

    https://www.youtube.com/

  • Gian Luca Rana (CEO Pastificio Rana) e Giovanni Rana Jr (Global Innovation Manager) hanno partecipato come relatori a una lezione speciale presso il Dipartimento di Management - Università di Verona nell’ambito del corso di Economia e gestione delle imprese del corso di Laurea in Economia e Commercio. Dal tema “Sinergia generazionale: un ponte verso il futuro di una grande impresa familiare”, è nato un dialogo a due voci – padre e figlio – che ha generato un racconto autentico dell’evoluzione di un’impresa familiare italiana, toccando temi chiave come la visione strategica, il passaggio generazionale, l’innovazione e la continuità dei valori aziendali. Un sentito ringraziamento alla Professoressa Elena Giaretta per questa preziosa occasione di confronto con il mondo universitario. Ci auguriamo che la visione condivisa da Gian Luca e Giovanni Rana Jr possa offrire spunti utili per il percorso professionale degli studenti, contribuendo a sviluppare una consapevolezza più profonda sul valore della continuità, dell’innovazione e della cultura d’impresa nelle organizzazioni di oggi e di domani.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro