L’aria sta cambiando: anche i colossi del fossile devono rispondere delle proprie azioni 🎯 Abbiamo atteso un verdetto per mesi e lunedì le Sezioni unite civili della Cassazione hanno cambiato davvero le carte in tavola. Abbiamo chiesto a Matteo Ceruti, avvocato della Giusta Causa con esperienza trentennale in materia di diritto ambientale, un commento sulla sentenza: il tema è molto delicato, quindi sappiamo che lo “spiegone” può risultare complesso, ma certe sfide sono possibili solo grazie alla competenza degli esperti. In sintesi, queste le novità principali: ✅ è possibile fare causa a ENI e allo Stato – in quanto suo azionista – per il risarcimento dei danni causati dal cambiamento climatico, e ciò non rappresenta un’ingerenza nella sfera politica né nella libertà di impresa; ✅ i grandi inquinatori italiani possono essere portati in giudizio nei tribunali in Italia per tutte le emissioni climalteranti prodotte nel mondo; ✅ le cause climatiche contro le aziende fossili sono lecite e ammissibili e, in caso di condanna, le aziende possono essere o obbligate a limitare le emissioni dannose in atmosfera. La notizia è storica e si tratta di un grande risultato, ma il lavoro è solo all’inizio! #LaGiustaCausa continua a settembre, quando ripartirà il contenzioso climatico che abbiamo presentato al Tribunale di Roma: finalmente, un giudice potrà esprimersi sulle responsabilità di ENI, Ministero dell’Economia e delle Finanze e Cassa Depositi e Prestiti. 👉 https://lnkd.in/dwSBf3gW