10 MOTIVI PER ASSUMERE UN MANAGER CINQUANTENNE

10 MOTIVI PER ASSUMERE UN MANAGER CINQUANTENNE

Immaginate di essere un CEO di una qualunque azienda italiana che ha bisogno di un manager con determinate competenze ... nel novantanove per cento dei casi un cinquantenne viene scartato prima ancora del colloquio. Per quanto riguarda le multinazionali: spesso hanno delle loro policy rigide particolari anche se a dire il vero quando ho avuto colloqui con loro all'estero l'età non veniva considerata perché per certe competenze era ovvio che non si poteva essere giovani; il mio obiettivo è semplicemente cercare di spiegare che assumere un cinquantenne ha dei vantaggi.

1) Con la legge Fornero, che ha posticipato a 67 anni l'età della pensione, oggi chi ha 55 anni ha comunque una prospettiva di lavoro di 12 anni, che non è poco.

2) I cinquantenni di oggi sono molto più dinamici di quelli di venti anni fa: è più facile incontrarli in palestra o in giro per l'Europa in moto piuttosto che ai giardinetti con i nipotini (per non parlare delle cinquantenni ancora gagliarde e con il tacco 12).

3) Un cinquantenne, uomo o donna che sia, reduce da un periodo di disoccupazione ha ancora tanta voglia di dimostrare le sue capacità e quindi risulta estremamente motivato sul lavoro.

4) Il cinquantenne è meno richiesto del quarantenne per cui ci sono minori probabilità che dopo uno o due anni dia le dimissioni perché ha ricevuto un'offerta migliore.

5) Un cinquantenne di solito ha i figli già adulti, quanto meno ventenni, e quindi molto più autonomi, per cui può dedicare più tempo al lavoro senza il rischio di essere richiamato a casa di corsa.

6) Un cinquantenne può passare le sue competenze a una persona più giovane e formarla, non solo per ciò che riguarda gli aspetti tecnici ma anche quelli umani, fondamentali per chi si occupa del Commerciale.

7) Il cinquantenne di solito ha già avuto qualche batosta in più dalla vita rispetto a una persona più giovane (alludo semplicemente anche solo alla malattia e perdita di uno dei genitori) e questo ne fa una persona umanamente più formata e ciò sicuramente aiuta nella gestione delle persone, lavoro difficilissimo perché siamo tutti diversi.

8) Spesso il cinquantenne, soprattutto se viene da un periodo di disoccupazione e non viene retribuito con uno stipendio da fame, prova riconoscenza per chi lo ha assunto, con conseguente maggiore fedeltà all'azienda.

9) Non è vero che un cinquantenne non ami più viaggiare per lavoro: conosco cinquantenni, e sessantenni, che sono felici di viaggiare per lavoro e trentenni e quarantenni che detestano muoversi dalla loro scrivania: dipende solo dal carattere e dalle attitudini delle singole persone, non dall'età.

10) Oggi tutte le persone che lavorano hanno confidenza con le tecnologie IT, anche i cinquantenni, e dove manca qualche conoscenza di solito se qualcuno spiega si riesce ad imparare (ma guarda un po'!).

Ultima cosa: cosa c'entra la foto di Hong Kong che ho messo? Assolutamente niente!

Matteo Nelli

✔ Responsabile infrastruttura IT | ✔ IT Specialist | ✔ System Engineering

7 anni

Condivido in toto le considerazioni fatte da Flavia. L'esperienza che può fornire un cinquentenne non ha eguali. Non solo competenze tecniche ma, specialmente in questo periodo storico dove il settore ICT ha avuto un cambiamento molto marcato, esperienza con la "e" miuscola

... se ispirazione e motivazione sono adeguate, anche per il cinquantenne si può aprire l'opportunità di una seconda giovinezza !!!

Marco De Franceschi

Corporate Deputy Area Manager in UniCredit. Trainer Expert Luiss Business School. Il mio motto: "Se Vuoi Essere un Leone, Comportati da Leone"

7 anni

Condivido gran parte delle considerazioni di Flavia. Un manager cinquantenne rappresenta un probabile buon investimento. L'esperienza maturata, le competenze tecniche e umane sono un solido valore aggiunto. Inoltre, è ancora dotato di energia vitale e determinazione, che nulla hanno a che vedere con l'età anagrafica. È solo una azienda miope che può demotivare un valido manager di 50 anni.

Marco Di Russo

Senior Sales Manager presso SunPower Global

7 anni

Non potrei non essere d'accordo ed ìn tutti e 10 i punti mi ci vedo ... Il punto 9 é il mio forte ed il punto 6 è il giusto obiettivo.

Francesco Pignatale

Sales Manager GDO - Rovera Srl;Sales Manager Macrig Ltd; Retail e GDO Consultant

7 anni

Condivido

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altre pagine consultate