Assumete persone valide e fatele lavorare in pace
Questa frase rivoluzionò il mondo del lavoro nel 1968. Oggi, 56 anni dopo, stiamo ancora cercando di capire cosa significhi davvero.
Trasformare il controllo in fiducia, le ore in risultati.
La settimana scorsa ti ho svelato i primi due punti per trasformare il Job Hopping in Job Growing:
creare la tua academy interna (solo il 19% delle aziende italiane lo fa) e investire in uffici belli perché l'ambiente fa la differenza sulla retention.
Oggi è il momento del terzo e quarto punto.
La storia che cambia tutto
Spencer Silver lavorava per 3M nel 1968 quando il presidente McKnight aveva una filosofia rivoluzionaria: "Assumete persone valide e lasciatele lavorare in pace".
Non controllava le ore ma guardava solo i risultati.
Spencer inventò il post-it e 3M divenne la prima azienda ROWE: Results Only Work Environment.
Come avrai capito, questo è il terzo punto: Diventa un'azienda ROWE
Le aziende ROWE sono focalizzate sui risultati, danno obiettivi chiari e misurano solo il raggiungimento di quelli. Il fatto di raggiungerli lavorando 40 ore, 70 o 25 non è importante.
Siamo sempre portati a identificare il numero delle ore di lavoro con la produttività, ma essere affaccendati o stare continuamente davanti al pc non significa essere produttivi. Anzi.
Nel 2022 ho introdotto questa metodologia nelle mie aziende e i collaboratori sono liberi di organizzarsi la propria giornata lavorativa, la propria settimana, di scegliere i momenti in cui andare in vacanza.
Da noi utilizziamo l'acronimo RAL per parlare di: RESPONSABILITÀ + AUTONOMIA + LIBERTÀ = RAL CHE VUOI TU
Se per te è sufficiente avere una retribuzione minima che ti garantisce di coprire le spese ma hai bisogno di mezza giornata libera per dedicarti al tuo hobby preferito, avrai una RAL proporzionata al grado di responsabilità che hai deciso di avere sul lavoro.
Un'azienda ROWE va incontro ai propri collaboratori, scommettendo su di loro. I collaboratori di un'azienda ROWE non sprecano il loro tempo perché sanno che quello che conta è il risultato finale.
Quarto punto: Investi nell'Employer Branding
È una strategia di marketing e comunicazione che un'azienda mette in atto per comunicare e descrivere la VITA all'interno dell'ufficio e renderla unica agli occhi dei nuovi collaboratori da inserire.
La domanda che rivolgo sempre agli imprenditori è: "Perché un candidato dovrebbe venire a lavorare nella tua azienda?" Le risposte che sento vanno sempre nella stessa direzione: siamo seri e professionali, paghiamo stipendi regolarmente, trasparenza prima di tutto, il sabato non si lavora.
Ma stai facendo vedere da qualche parte su un canale social la vita all'interno dell'ufficio o è la tua parola e il candidato dovrebbe sceglierti fidandosi di uno sconosciuto al colloquio di selezione?
L'employer branding ha 3 vantaggi principali:
Primo: accresce l'interesse verso l'azienda attirando collaboratori qualificati e in target, diminuendo il tempo di selezione e aumentando le candidature spontanee.
Secondo: migliora il clima aziendale perché i collaboratori diventano protagonisti, testimoni di un clima aziendale sempre propositivo verso l'interno e verso l'esterno.
Terzo: favorisce il posizionamento dell'azienda dato che employer branding lo fanno pochissime aziende, quindi se deciderai di farlo sarai quasi certamente l'unico nella tua città.
Sii te stesso, parla di quello che fai, di come ti piace organizzare la tua giornata, delle attività che si fanno all'interno della tua azienda, dei benefici che ci sono a lavorare con te.
Non andrà bene per tutti, ma non stai cercando tutti. Stai cercando qualcuno adatto alla tua azienda perché il mondo.
Lunedì prossimo ti svelo il quinto e ultimo punto.
Quello che farà la differenza per una nuova risorsa che entra nella tua azienda. Distinguendoti da un'esperienza qualunque nel curriculum a un team che cresce insieme a te.
Siamo solo all'inizio,
Marco
Libero professionista Pubbliche relazioni e comunicazioni
3 settimaneNon trovo più il mio curriculum perché tre mesi fa ho perso mio marito e non ricordo più dove l’ho lasciato . Se vuoi sapere di cosa ho fatto , puoi contattarmi al +393358094186 che è il mio numero . Grazie .
Libero professionista Pubbliche relazioni e comunicazioni
1 mesePerché non mi fai lavorare nella tua azienda ?