Capitalizzare il talento, un investimento sicuro.

Quale è il beneficio che un azienda ricava dalla capitalizzazione del talento?

Il beneficio che si ricava da questo atteggiamento è, per le persone, l’essere migliori di prima e per l’azienda di ottenere un contributo maggiore da parte dei singoli.

È possibile parlare di “leva finanziaria” considerando il tempo e l’impegno delle persone come capitale investito?

In questo breve articolo esploreremo l’importanza dei valori per le persone che costituiscono il capitale umano di un’azienda.

Valuteremo inoltre se esistono dei bias capaci di far fluttuare l’investimento compiuto da ogni persona nello svolgimento del proprio lavoro.

Per procedere celermente daremo per assodati alcuni teoremi:

  1. Gli esseri umani sono l’elemento a più alto valore aggiunto in un’azienda;
  2. Il costo di una selezione errata è sempre maggiore del costo di una persona giusta al posto giusto;
  3. Ogni persona reputa che alcune cose siano importanti, chiameremo queste idee “valori”;
  4. L’investimento che siamo pronti a fare in un lavoro è proporzionale alla coerenza della “mansione” che svolgiamo con i nostri valori.

Ora che abbiamo fissato dei punti nella mappa possiamo asserire l’importanza per un’azienda di conoscere i valori che influenzano la “redditività” del proprio capitale umano. 

È importante dare evidenza alle persone della “distanza” tra i loro valori e quelli aziendali?

Oggi esiste un documento chiamato “carta dei valori”, questo documento, adottato in ambito CRS, rappresentante i valori aziendali e può essere usato come punto nel percorso

valori aziendale > < valori personali.

 

Quali evidenze abbiamo in merito ai valori de popolano una persona?

Quali sono le informazioni, in questo ambito, che oggi mancano alle aziende?

In un CV 7.0 un’azienda potrebbe voler vedere quali sono le cose importanti per una persona, così da tracciare insieme il miglior percorso possibile tra “Io” e “Lavoro”.

Non è stato fornito nessun testo alternativo per questa immagine

I valori, come le competenze, sono elementi dinamici?

Di base si perché, come per le esperienze lavorative, i valori vengono influenzati da diversi fattori interni ed esterni.

È importante capire se il percorso “Casa / Lavoro” subisce variazioni o se esistono nuove “rotte” più funzionali per entrambi.

Se in fase di convocazione per un colloquio un recruiter vi dicesse:

“È importante che prima del colloquio mi invii una copia del CV aggiornato allegando la mappa dei suoi valori”.

Come reagireste?

Personalmente mi sentirei ignorante e apprezzato, qualcuno mi sta chiedendo qualcosa che non ho mai correlato alla mia identità lavorativa e che forse non conosco in modo preciso.

 

Potremmo sentirci anche “violati” nella nostra privacy, ma questo perché pensiamo che i valori siano intimi e non sia necessario che nel lavoro l’azienda con la quale lavoriamo si preoccupi di renderci “coerenti”.

Qui è forse il caso di cambiare punto di vista?

 

Tutto questo ragionamento mi porta a concludere che il mondo del business ha una carenza d’informazione ed è una carenza che non può essere colmata senza un corretto atteggiamento.

In finanza le informazioni sono importanti e le correlazioni tra di esse lo sono ancora di più, perché questo dovrebbe essere diverso per il capitale umano?

 

Oggi esiste la consapevolezza che le aziende e le persone, costituenti il loro capitale umano, necessitano di essere allineate e collegate in termini di valori.

Se vogliamo che in azienda le persone diano il meglio è necessario dimostrare il collegamento tra i valori personali e aziendali.

Persone e aziende potranno remare dalla stessa parte, verso nuove terre dove la realizzazione non passa solo dalla moneta, la realizzazione passa dall'appartenenza e dalla possibilità di essere parte dell’isola. E sapete perché? Perché le persone condividono un sogno.

Ne consegue che nei prossimi giorni pubblicherò, come allegato al profilo, la mia mappa dei valori su Llinkedin.

 

Have a good time

Emmanuele Guida

People Specialist | Talent Acquisition | Human Resources presso Vianova spa

5 anni

Veramente molto interessante e, dal mio punto di vista, fondamentale. Attendo la mappa dei valori che pubblicherai in maniera da prenderne spunto :) Grazie per la condivisione del tuo pensiero.

Maurizio Gamberini

Co Founder at Atti2de

5 anni

Christian, Apprezzo molto la tua riflessione e lo sconcerto di un candidato di fronte alla richiesta di produrre una "mappa dei suoi valori". Arriveremo ad avere strumenti anche per questo, ma per ora (Atti2de.eu) abbiamo qualcosa che misura non i Valori, ma le Attitudini o Soft Skills che, insieme alle Competenze e ai Valori... costituiscono il Capitale Umano (CU=CxVxA)... Credo che sarebbe un passo avanti se le aziende, in linea con la tua riflessione, cominciassero a utilizzare di più quello che la tecnologia oggi è già in grado di offrire... aprendosi all'innovazione anche in questo campo... Ciao Maurizio

Davide Cavallini

Creativo, poliedrico e dinamico | Sviluppatore PHP (Laravel, Javascript) – Soluzioni software su misura, Cybersecurity & Integrazione AI per il digitale innovativo

5 anni

io non so neanche cosa sia la mappa dei miei valori xD

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altre pagine consultate