Durante una delle mie sessioni di formazione, un Team Manager mi ha detto con aria tesa:
"Mi sento sopraffatto. Ho così tante cose da fare, così tante responsabilità… È come se stessi costruendo qualcosa, ma non so nemmeno più io cosa. E soprattutto, non so se mi rappresenta davvero.”
Poi ha continuato:
"Ogni giorno è una corsa contro il tempo. Ho KPI da raggiungere, progetti da chiudere, decisioni da prendere. Devo essere veloce, reattivo, performante. Non c’è spazio per rallentare. La mia carriera è sempre stata una scalata, un obiettivo dopo l’altro. Ma ultimamente mi chiedo: dove sto davvero andando? Quello che sto costruendo ha ancora senso per me? Oppure sto solo spingendo per inerzia, perché fermarmi significherebbe dovermi confrontare con qualcosa di più scomodo?"
L’ho guardato e gli ho detto: “Forse il problema non è la quantità di cose che fai, ma il Perché le fai.”
E mi ha ricordato una lezione potente che ci arriva direttamente da Michelangelo.
Lui aveva un metodo unico per creare le sue sculture: non aggiungeva, ma toglieva. Partiva da un blocco grezzo e scolpiva via tutto ciò che la statua non era, fino a rivelare la bellezza nascosta al suo interno.
E così dovrebbe essere anche per noi. Ma spesso facciamo il contrario. Ci riempiamo di impegni, aspettative, pressioni, distrazioni. Strato dopo strato, ci allontaniamo da chi siamo veramente, finché un giorno ci chiediamo:
“Che fine ha fatto la versione autentica di me stesso? Come ho potuto seppellirla sotto tutto questo?”
La mia trasformazione è iniziata quando ho preso in mano il mio "scalpello", ponendomi domande che hanno cambiato tutto:
🔹 Cosa conta davvero per me?
🔹 Quand’è che mi sento più felice e come posso esserlo di più?
🔹 Come posso rimanere fedele a me stessa e al mio percorso?
🔹 Chi voglio essere e come posso riconnettermi alla mia essenza?
👉 Il punto è questo: è tempo di eliminare il superfluo. E' tempo di smettere di vivere sotto la pressione delle aspettative e iniziare a scolpire la tua vita verso la realizzazione che meriti.
“Molte persone muoiono con la loro musica ancora dentro, perché si preparano sempre a vivere. E quando se ne accorgono, il tempo è già finito”, diceva qualcuno.
Non lasciare che accada anche a te.
Se vuoi trasformare la pressione quotidiana in realizzazione e raggiungere il successo che meriti, ti accompagno nel Percorso "Next Level: da Stress a Successo".
Sono Eleonora Pizzutti, business coach e creatrice di questo metodo. Sei pronto a scolpire la tua versione migliore?
www.coachingnow.it
#NextLevel #DaStressASuccesso #Realizzazione #Mindset #CrescitaPersonale #BusinessCoach #eleonorapizzutti #emozioni #relazioni #chiarezza #leadership #team