eCommerce 2018: statistiche e trend per chi vuole aprire uno shop online
I numeri parlano chiaro: l’eCommerce è esploso in tutto il mondo e finalmente anche in Italia! Oggi tutti acquistano online prodotti di ogni tipo e in maniera sempre più frequente. Questa ascesa inarrestabile dell’eCommerce sta facendo nascere come funghi nuovi shop online nei settori più disparati.
D’altronde negli ultimi 10 anni, l’eCommerce è l’unico settore a livello globale che ha registrato una crescita costante a doppia cifra, tendenza che è confermata anche per il futuro prossimo con prospettive esponenziali, anche grazie alla diffusione delle nuove tecnologie come intelligenza artificiale, blockchain, internet of things, logistica 2.0, ecc…
Insomma, l’eCommerce sembra la nuova gallina dalle uova d’oro, una opportunità di business incredibile in cui tutti si vogliono buttare. Peccato però che secondo i dati di settore elaborati sull’anno 2017, udite udite: circa il 33% degli eCommerce italiani fallisce nel giro di 12 mesi dalla data di creazione.
Siccome in Secret Key sappiamo cosa serve per realizzare uno shop online di successo e siamo consapevoli di quanta fatica, esperienza e investimenti siano necessari, abbiamo deciso di pubblicare sul nostro blog una serie di articoli dettagliati, che speriamo siano utili a tutti coloro che vogliono approfondire l’argomento eCommerce.
Nelle prossime settimane pubblicheremo quindi alcuni post che contengono statistiche di settore, best practice, esempi e casi studio di successo, anche relativi ad alcuni clienti che hanno affidato il loro eCommerce alla nostra agenzia.
In questo primo articolo abbiamo deciso di analizzare con attenzione lo scenario attuale dell’eCommerce nel mondo, in Europa e in Italia, così come i trend tecnologici e le evoluzioni dei comportamenti di acquisto degli e-shopper.
I numeri dell’Ecommerce
Vediamo quali sono i dati principali emersi fino ad ora prendendo i principali report eCommerce pubblicati nel corso del 2018 e cerchiamo di capire come navigare in questo mare in continuo movimento e trasformazione, rimanendo a galla senza affogare.
L’Ecommerce nel mondo
(Tutti i dati espressi in questo articolo sono da considerarsi relativi all’anno 2017, quindi sono elaborazioni certe a consuntivo)
Nel 2017, 1,79 miliardi di persone nel mondo (26,8% della popolazione) hanno effettuato almeno un acquisto online. Il valore del mercato eCommerce è cresciuto del 23% e rappresenta il 10% del totale delle vendite retail nel mondo. Oggi è stimato a 2.290 miliardi di dollari.
I leader indiscussi di questo settore sono i marketplace, che detengono la supremazia di mercato senza rivali. Su tutti Amazon e Alibaba che, nel 2017, hanno registrato transazioni complessive per 1,1 miliardi di dollari, in pratica il 50% della torta è tutta loro.
A livello di Paesi, Cina e Stati Uniti rimangono in testa alla classifica mondiale per fatturato generato, rappresentando il 69,1% delle vendite totali nel mondo. L’area Asia-Pacifico è anche la prima al mondo per numero di acquirenti online: oltre la metà risiede in quest’area.
L’Ecommerce in Europa
Scendendo maggiormente nel dettaglio europeo, il valore totale del mercato è di 602 milioni di euro (+14% rispetto al 2016) e le persone che acquistano online sono 324 milioni, pari al 68% della popolazione europea. La spesa media annuale per persona è di 826€.
A livello di crescita, i paesi in cui l’eCommerce si è sviluppato maggiormente negli ultimi 5 anni sono Italia e Olanda, ma sono la Germania, il Regno Unito e la Francia a generare il 70% del fatturato eCommerce europeo.
In Europa il segmento mobile è fondamentale: il 75% degli shoppers europei utilizza lo smartphone durante il processo di acquisto online, soprattutto in Turchia (91%) e Danimarca (89%).
Tra i settori più importanti (che generano più vendite), troviamo:
- Moda
- Elettronica & Media
- Hobby e fai da te
- Arredamento
- Food & Personal Care
Uno dei limiti più evidenti a livello europeo è dato dal rapporto tra il numero di aziende che hanno un sito e quelle che effettivamente vendono online: il 77% delle aziende europee, infatti, è presente online, ma solo il 18% vende i propri prodotti via eCommerce.
L’Ecommerce in Italia
In Italia, il mercato Ecommerce B2C nel 2017 è cresciuto dell’11% rispetto al 2016, generando un fatturato di 35,1 miliardi di euro.
I settori più consistenti, a differenza della media europea, sono il turismo e il tempo libero (70% del totale).
Per leggere il resto dell'articolo visita la pagina: https://www.secretkey.it/blog/ecommerce-2018-statistiche-trend/