Quando capisco che sto sprecando tempo? La formula di Tristan Harris
Tristan Harris è un ex dipendente di Google che ha fondato il movimento http://humanetech.com/ che si pone l'obiettivo di rallentare come un freno a mano la velocità della tecnologia e aiutarci a usare più consapevolmente i nostri device.
Durante un TEDx intitolato "Come una migliore tecnologia può proteggerci dalla distrazione", Tristan spiega di come le persone abbiano bisogno di 23 minuti per ripristinare l'attenzione ma si distraggono ogni 3 minuti e mezzo. Questo problema può essere causato sia da un collega che deve assolutamente notificarci un informazione prima che gli passi per la mente, sia perché abbiamo bisogno di stare sempre online per paura di rimanere indietro, come le chat di gruppo.
Il problema potrebbe essere risolvibile silenziando le notifiche o semplicemente spostando lo smartphone mentre stiamo svolgendo altri progetti.
Questo continuo distrarsi a vicenda ci fa perdere il focus sull'obiettivo che abbiamo di fronte, quindi un maggior tempo nel raggiungerlo. Le aziende ovviamente sanno del nostro livello di attenzione sempre più sensibile al richiamo delle sirene dei social, per questo motivo è scattata una vera e propria sfida.
Tristan la chiama "La corsa all'attenzione", una corsa al ribasso per ottenere assolutamente l'attenzione dell'utente per più tempo possibile usando anche colpi bassi come emozioni e impulsi istintivi.
Perché ci dice questo? Tristan ci parla del più profondo scopo umano: il bisogno di creare e mantenere esperienze e relazioni positive e durature tra persone che non si sono mai incontrate prima. Snapchat ha creato Snapstreaks, un misuratore interno alle chat che conteggia i giorni consecutivi di conversazione tra queste due persone. Una costante che non si vuole assolutamente perdere, anzi, si vuole coltivare, essendo indice di livello di amicizia.
Ma questo tipo di esperienza è davvero piacevole? Relazionarci più tempo online che offline fa bene alla nostra vita?
Couchsurfing ha creato un sistema per misurare il tempo speso bene. Come fai a misurare la piacevolezza della tua esperienza? Sottraendo il tempo di durata di essa per il tempo passato su internet a cercarla. Il risultato si chiama "tempo piacevole netto" (Time Well Spent).
EQUAZIONE: durante esperienza - durata attenzione online = Time Well Spent.
Più tempo passi a realizzare un progetto senza distrarti dalle notifiche, più avrai tempo per seguirne altri.
Technology is hijacking our minds and society.