Poste Italiane SpA
00144 ROMA (RM) Viale Europa 175 F (+39) 0659587979
Sede Legale 00144 Roma Viale Europa 190 Partita IVA 01114601006 Codice Fiscale 97103880585
Capitale Sociale Euro 1.306.110.000 i.v. Registro delle Imprese di Roma n. 97103880585/1996
Risorse Umane e Organizzazione
Relazioni Industriali
Alle Segreterie Nazionali delle OO.SS.
SLC-CGIL
SLP-CISL
UIL poste
FAILP-CISAL
CONFSAL-COM.NI
UGL-COM.NI
Roma, 9 novembre 2017
Oggetto: Adeguamento normativa cd. “MiFID 2” in merito al Servizio di
Consulenza in materia di Investimenti
Con riferimento all’oggetto, Vi evidenziamo le caratteristiche del nuovo Regolamento
Intermediari, emanato da Consob in recepimento della Direttiva 2014/65/UE, c.d.
«MiFID 2», la Direttiva Europea sui servizi d’investimento che entrerà in vigore il 3
gennaio 2018.
Tale direttiva ha come obiettivo incrementare l’efficienza e la trasparenza dei
mercati, innalzando il livello di tutela degli investitori e rafforzando i requisiti
organizzativi e le norme di condotta per gli intermediari.
La direttiva prevede una serie di requisiti che devono essere posseduti dalle risorse
applicate alla Consulenza sui Servizi d’Investimento (Titolo VIII-TER Requisiti di
Esperienza e Conoscenza).
Pertanto, a partire dall’entrata in vigore di detta normativa le risorse che svolgono il
servizio di consulenza alla clientela in materia di investimenti dovranno possedere
specifici requisiti di conoscenza, attestati dal Titolo di studio conseguito (diplomi di
laurea e i diplomi di istruzione secondaria superiore almeno quinquennali) e maturato
un numero di anni di esperienza, che variano in funzione del titolo di studio (dettagli
in allegato).
Secondo quanto testualmente riportato nella direttiva “….i membri del personale privi
dei requisiti di conoscenza ed esperienza (...) possono operare unicamente sotto la
supervisione di un altro membro del personale. Il periodo di supervisione ha la durata
massima di quattro anni…” (Art. 59-octies, co.1 lett.c)
Per le risorse non in possesso dei requisiti introdotti dalla nuova normativa, dovranno
essere progressivamente individuate soluzioni riallocative idonee, con l’obiettivo di
salvaguardare l’esperienza fin qui maturata.
Cordiali saluti.
Daniele Giovanni Nardone
Il Responsabile
(originale firmato)
DIRETTIVA MIFID II
NOVEMBRE 2017
2
LA DIRETTIVA MIFID 2
In Poste Italiane, alcuni adeguamenti sono già stati implementati nel corso dell’ultimo
biennio; per il pieno adeguamento sono necessari ulteriori interventi di processo, informatici e
di riorganizzazione e formazione delle risorse applicate alla Consulenza sui Servizi
d’investimento
Nel 2018 entrerà in vigore il Regolamento Intermediari emanato da Consob in
recepimento della Direttiva 2014/65/UE, c.d. «MiFID 2», la disciplina europea sui servizi
d’investimento che ha come obiettivo incrementare l’efficienza e la trasparenza dei
mercati, innalzando il livello di tutela degli investitori e rafforzando alcuni requisiti
organizzativi e norme di condotta per gli intermediari
le principali aree di impatto riguardano:
product governance
profilazione e valutazione di adeguatezza
procedura di consulenza e incentivi
informativa alla clientela e contratto
Requisiti del personale – Focus del documento
3
MIFID 2: REQUISITI PER IL PERSONALE
…. il personale privo delle qualifiche idonee e/o dell’esperienza
adeguata, potrà operare unicamente “sotto supervisione”
ossia “sotto la responsabilità di un membro del personale
che possieda sia una qualifica idonea sia un’esperienza
adeguata”
Il periodo di supervisione ha la durata massima di quattro anni,
che valgono ai fini della determinazione dell’esperienza
Con l’entrata in vigore della direttiva, potranno svolgere il servizio di consulenza alla
clientela in materia di investimento, solo risorse che abbiano determinati requisiti di
“conoscenza”, attestati dal Titolo di studio conseguito, e maturato un numero di anni
di esperienza che varia in funzione del titolo di studio….
A regime sarà previsto un Assessment annuale, su tutte le risorse coinvolte nella
prestazione dei servizi di investimento, volto ad assicurare la presenza ed il
mantenimento delle conoscenze acquisite sulle materie individuate dalla normativa
di riferimento
(Regolamento Intermediari Artt. 59 –sexies e 59-septies; Art. 59 –octies, co.1. lett. c) - d) )
4
MIFID 2: DETTAGLIO COMPETENZE
GENNAIO
• comprendere le caratteristiche, i rischi e gli elementi fondamentali e le
ragioni per cui il tipo di prodotto di investimento fornito dall’impresa potrebbe
non essere indicato per il cliente, dopo aver valutato le informazioni fornite
dal cliente stesso;
• comprendere l’ammontare complessivo delle spese e degli oneri sostenuti
dal cliente, nonché gli oneri associati alla prestazione della consulenza e di
eventuali altri servizi collegati;
• adempiere agli obblighi imposti agli intermediari in relazione ad alcuni
aspetti dei requisiti di adeguatezza della direttiva MiFID II e comprendere le
questioni legate agli abusi di mercato e all’antiriciclaggio;
• comprendere il funzionamento dei mercati finanziari e la loro influenza
sul valore e sul prezzo dei prodotti ovvero l’impatto dei dati economici e di
eventi nazionali, regionali, globali sugli stessi;
• valutare i dati relativi ai prodotti di investimento offerti e raccomandati ai
clienti (KIID, prospetti informativi, bilanci ecc) e acquisire una conoscenza
basilare dei principi di valutazione applicabili agli stessi
Gli intermediari devono garantire che le persone addette alla consulenza in materia di
investimenti siano dotati di adeguate competenze e conoscenze, sulla base del
conseguimento di una qualifica idonea e dell’acquisizione di un’esperienza adeguata
In particolare, il personale addetto alla Consulenza deve avere conoscenze e competenze
necessarie per…
(ESMA/2015/1886.
Orientamenti sulla
valutazione delle
conoscenze e
competenze
V.II-17)
5
QUALIFICA
ANNI DI ESPERIENZA
NECESSARI
Iscrizione Albo Promotori o Superamento Esame 1
Diploma di Laurea, almeno triennale, in discipline economiche, giuridiche o finanziarie 1
Diploma di laurea in altre discipline - con Master in disclipline Econ, giuridiche o finanz. 1
Diploma di laurea in altre discipline 2
Diploma di istruzione secondaria superiore di durata quinquennale 4
Diploma di scuola media inferiore (con almeno 10 anni di esperienza al 2/1/2018) 10
Diploma di scuola media inferiore (con meno di 10 anni di esperienza al 2/1/2018) ESCLUSO
LICENZA DI SCUOLA ELEMENTARE ESCLUSO
I requisiti di esperienza e conoscenza che consentono di svolgere l’attività di
consulenza in materia di investimenti sono i seguenti :
GENNAIO
3
Possibile
dimezzamento
attraverso un
percorso formativo
ad hoc ed il
superamento di uno
specifico esame
(focus successivo)
Possibile necessità di effettuare un
test di verifica delle competenze
(consultazione CONSOB)
MIFID 2: ESPERIENZA NECESSARIA
Regolamento Intermediari, Artt. 59-sexies e 59-septies
6
MIFID 2: DIMEZZAMENTO ANNI ESPERIENZA
La formazione professionale per dimezzamento anni esperienza consiste
nella partecipazione, nei 12 mesi antecedenti l’inizio dell’attività, a corsi di durata
non inferiore a 60 ore, svolti in aula o a distanza, mirati al conseguimento di
conoscenze teoriche aggiornate, di competenze tecnico-operative e di una
corretta comunicazione con la clientela
La formazione professionale in questione, già
avviata sulle risorse in perimetro, si conclude con
lo svolgimento di un test di verifica, effettuato a
cura di un soggetto diverso da quello che ha
effettuato la formazione
(Regolamento Intermediari Art. 59 –sexies co.4 - 5 - 6 -7; Art. 59-septies co.3 )
7
MIFID 2: FOCUS DIPLOMA DI SCUOLA MEDIA INFERIORE
Le risorse non in possesso di uno dei titoli di studio previsti (quindi in possesso
ad es. di diploma quadriennale, corsi professionali o licenza di scuola media
inferiore) potranno continuare a svolgere l’attività di consulenza solo se, al 2
gennaio 2018, avranno acquisito un’esperienza professionale documentata
pari a 10 anni, maturata a partire dal 1 novembre 2007 (entrata in vigore MIFID)
Anche per queste risorse, le conoscenze dovranno
essere attestate dal superamento di un test di
verifica
(Regolamento Intermediari Art. 59 –novies –Disposizioni finali)

More Related Content

PDF
20171110 lettera8
PDF
Evolution Skill in materia di Mifid II
PDF
Requisiti professionali del Consulente Finanziario con la MiFID 2
PDF
Comunicato mifid ii 071217
PDF
Consulenti finanziari tra certificazioni MIFID II
PPTX
PPTX
Formazione ed aggiornamento - Requisiti professionali intermediari assicurativi
PPT
La Direttiva MiFID
20171110 lettera8
Evolution Skill in materia di Mifid II
Requisiti professionali del Consulente Finanziario con la MiFID 2
Comunicato mifid ii 071217
Consulenti finanziari tra certificazioni MIFID II
Formazione ed aggiornamento - Requisiti professionali intermediari assicurativi
La Direttiva MiFID

Similar to Mifid2nota poste10nov2017 (20)

PDF
Filippo Parrella I servizi di consulenza e i consulenti finanziari abilitati ...
PDF
LA REVISIONE DELLA MIFID TRA TUTELA DELL'INVESTITORE E NUOVE NORME PER IL MER...
PDF
Mifid2 In Pillole
PDF
Approfondimento settimanale del 23 febbraio 2018
PDF
30.05.2012 Decreto Ministero della Economia e delle Finanze 5 aprile 2012 n.66
PDF
Studio Mazzei Guida Alla Direttiva Mi Fid
PDF
Delibera Consob 20307
PDF
Un motore per la crescita
PDF
Corso di specializzazione per Tirocinanti del Credito
PDF
Dlgs 58/1998 Testo Unico della Finanza
PDF
Disposizioni di vigilanza di Banca d'Italia per gli intermediari finanziari
PDF
Mifid- Ranieri Razzante-Ilaria Rega
PDF
Nuova normativa per gli agenti immobiliari
PPTX
Responsabilita del lavoratore
PDF
MiFID 2: GOVERNANCE DEI PRODOTTI FINANZIARI E COMPLIANCE, INFORMATIVA E PROFI...
PDF
AIFMD, comunicazione Consob / Banca d'Italia
PDF
LA TUTELA DELL'INVESTITORE TRA MIFID 2, PRIIPS E IDD
PDF
Vendite fuori sede
PDF
Presentazione Conformis in Finance
PDF
Intermediari finanziari ex art 106 attività e partecipanti al capitale
Filippo Parrella I servizi di consulenza e i consulenti finanziari abilitati ...
LA REVISIONE DELLA MIFID TRA TUTELA DELL'INVESTITORE E NUOVE NORME PER IL MER...
Mifid2 In Pillole
Approfondimento settimanale del 23 febbraio 2018
30.05.2012 Decreto Ministero della Economia e delle Finanze 5 aprile 2012 n.66
Studio Mazzei Guida Alla Direttiva Mi Fid
Delibera Consob 20307
Un motore per la crescita
Corso di specializzazione per Tirocinanti del Credito
Dlgs 58/1998 Testo Unico della Finanza
Disposizioni di vigilanza di Banca d'Italia per gli intermediari finanziari
Mifid- Ranieri Razzante-Ilaria Rega
Nuova normativa per gli agenti immobiliari
Responsabilita del lavoratore
MiFID 2: GOVERNANCE DEI PRODOTTI FINANZIARI E COMPLIANCE, INFORMATIVA E PROFI...
AIFMD, comunicazione Consob / Banca d'Italia
LA TUTELA DELL'INVESTITORE TRA MIFID 2, PRIIPS E IDD
Vendite fuori sede
Presentazione Conformis in Finance
Intermediari finanziari ex art 106 attività e partecipanti al capitale
Ad

More from Fabio Bolo (20)

PDF
Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4
PDF
Studio ricerca-16-04-2018
PDF
Comunicato sindacale regionale su ferie 2018
PDF
Regole gestionali 2018 01_04
PDF
2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria
PDF
Nota fondo sanitario
PDF
Rinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitiva
PDF
Violazione codice etico
PDF
Provvedimento garante privacy
PDF
Comunicato garante privacy
PDF
Fondo sanitario presentazione
PDF
Verbale Fondo Sanitario Poste
PDF
Mifid 2
PDF
Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201
PDF
20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale
PDF
Allegati ccnl 2016 18
PDF
Ccnl poste 2016 2018
PDF
Verbale riunione sviluppo-occupazione-poste
PDF
Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017
PDF
Agcom per i servizi postali
Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4
Studio ricerca-16-04-2018
Comunicato sindacale regionale su ferie 2018
Regole gestionali 2018 01_04
2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria
Nota fondo sanitario
Rinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitiva
Violazione codice etico
Provvedimento garante privacy
Comunicato garante privacy
Fondo sanitario presentazione
Verbale Fondo Sanitario Poste
Mifid 2
Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201
20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale
Allegati ccnl 2016 18
Ccnl poste 2016 2018
Verbale riunione sviluppo-occupazione-poste
Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017
Agcom per i servizi postali
Ad

Mifid2nota poste10nov2017

  • 1. Poste Italiane SpA 00144 ROMA (RM) Viale Europa 175 F (+39) 0659587979 Sede Legale 00144 Roma Viale Europa 190 Partita IVA 01114601006 Codice Fiscale 97103880585 Capitale Sociale Euro 1.306.110.000 i.v. Registro delle Imprese di Roma n. 97103880585/1996 Risorse Umane e Organizzazione Relazioni Industriali Alle Segreterie Nazionali delle OO.SS. SLC-CGIL SLP-CISL UIL poste FAILP-CISAL CONFSAL-COM.NI UGL-COM.NI Roma, 9 novembre 2017 Oggetto: Adeguamento normativa cd. “MiFID 2” in merito al Servizio di Consulenza in materia di Investimenti Con riferimento all’oggetto, Vi evidenziamo le caratteristiche del nuovo Regolamento Intermediari, emanato da Consob in recepimento della Direttiva 2014/65/UE, c.d. «MiFID 2», la Direttiva Europea sui servizi d’investimento che entrerà in vigore il 3 gennaio 2018. Tale direttiva ha come obiettivo incrementare l’efficienza e la trasparenza dei mercati, innalzando il livello di tutela degli investitori e rafforzando i requisiti organizzativi e le norme di condotta per gli intermediari. La direttiva prevede una serie di requisiti che devono essere posseduti dalle risorse applicate alla Consulenza sui Servizi d’Investimento (Titolo VIII-TER Requisiti di Esperienza e Conoscenza). Pertanto, a partire dall’entrata in vigore di detta normativa le risorse che svolgono il servizio di consulenza alla clientela in materia di investimenti dovranno possedere specifici requisiti di conoscenza, attestati dal Titolo di studio conseguito (diplomi di laurea e i diplomi di istruzione secondaria superiore almeno quinquennali) e maturato un numero di anni di esperienza, che variano in funzione del titolo di studio (dettagli in allegato). Secondo quanto testualmente riportato nella direttiva “….i membri del personale privi dei requisiti di conoscenza ed esperienza (...) possono operare unicamente sotto la supervisione di un altro membro del personale. Il periodo di supervisione ha la durata massima di quattro anni…” (Art. 59-octies, co.1 lett.c)
  • 2. Per le risorse non in possesso dei requisiti introdotti dalla nuova normativa, dovranno essere progressivamente individuate soluzioni riallocative idonee, con l’obiettivo di salvaguardare l’esperienza fin qui maturata. Cordiali saluti. Daniele Giovanni Nardone Il Responsabile (originale firmato)
  • 4. 2 LA DIRETTIVA MIFID 2 In Poste Italiane, alcuni adeguamenti sono già stati implementati nel corso dell’ultimo biennio; per il pieno adeguamento sono necessari ulteriori interventi di processo, informatici e di riorganizzazione e formazione delle risorse applicate alla Consulenza sui Servizi d’investimento Nel 2018 entrerà in vigore il Regolamento Intermediari emanato da Consob in recepimento della Direttiva 2014/65/UE, c.d. «MiFID 2», la disciplina europea sui servizi d’investimento che ha come obiettivo incrementare l’efficienza e la trasparenza dei mercati, innalzando il livello di tutela degli investitori e rafforzando alcuni requisiti organizzativi e norme di condotta per gli intermediari le principali aree di impatto riguardano: product governance profilazione e valutazione di adeguatezza procedura di consulenza e incentivi informativa alla clientela e contratto Requisiti del personale – Focus del documento
  • 5. 3 MIFID 2: REQUISITI PER IL PERSONALE …. il personale privo delle qualifiche idonee e/o dell’esperienza adeguata, potrà operare unicamente “sotto supervisione” ossia “sotto la responsabilità di un membro del personale che possieda sia una qualifica idonea sia un’esperienza adeguata” Il periodo di supervisione ha la durata massima di quattro anni, che valgono ai fini della determinazione dell’esperienza Con l’entrata in vigore della direttiva, potranno svolgere il servizio di consulenza alla clientela in materia di investimento, solo risorse che abbiano determinati requisiti di “conoscenza”, attestati dal Titolo di studio conseguito, e maturato un numero di anni di esperienza che varia in funzione del titolo di studio…. A regime sarà previsto un Assessment annuale, su tutte le risorse coinvolte nella prestazione dei servizi di investimento, volto ad assicurare la presenza ed il mantenimento delle conoscenze acquisite sulle materie individuate dalla normativa di riferimento (Regolamento Intermediari Artt. 59 –sexies e 59-septies; Art. 59 –octies, co.1. lett. c) - d) )
  • 6. 4 MIFID 2: DETTAGLIO COMPETENZE GENNAIO • comprendere le caratteristiche, i rischi e gli elementi fondamentali e le ragioni per cui il tipo di prodotto di investimento fornito dall’impresa potrebbe non essere indicato per il cliente, dopo aver valutato le informazioni fornite dal cliente stesso; • comprendere l’ammontare complessivo delle spese e degli oneri sostenuti dal cliente, nonché gli oneri associati alla prestazione della consulenza e di eventuali altri servizi collegati; • adempiere agli obblighi imposti agli intermediari in relazione ad alcuni aspetti dei requisiti di adeguatezza della direttiva MiFID II e comprendere le questioni legate agli abusi di mercato e all’antiriciclaggio; • comprendere il funzionamento dei mercati finanziari e la loro influenza sul valore e sul prezzo dei prodotti ovvero l’impatto dei dati economici e di eventi nazionali, regionali, globali sugli stessi; • valutare i dati relativi ai prodotti di investimento offerti e raccomandati ai clienti (KIID, prospetti informativi, bilanci ecc) e acquisire una conoscenza basilare dei principi di valutazione applicabili agli stessi Gli intermediari devono garantire che le persone addette alla consulenza in materia di investimenti siano dotati di adeguate competenze e conoscenze, sulla base del conseguimento di una qualifica idonea e dell’acquisizione di un’esperienza adeguata In particolare, il personale addetto alla Consulenza deve avere conoscenze e competenze necessarie per… (ESMA/2015/1886. Orientamenti sulla valutazione delle conoscenze e competenze V.II-17)
  • 7. 5 QUALIFICA ANNI DI ESPERIENZA NECESSARI Iscrizione Albo Promotori o Superamento Esame 1 Diploma di Laurea, almeno triennale, in discipline economiche, giuridiche o finanziarie 1 Diploma di laurea in altre discipline - con Master in disclipline Econ, giuridiche o finanz. 1 Diploma di laurea in altre discipline 2 Diploma di istruzione secondaria superiore di durata quinquennale 4 Diploma di scuola media inferiore (con almeno 10 anni di esperienza al 2/1/2018) 10 Diploma di scuola media inferiore (con meno di 10 anni di esperienza al 2/1/2018) ESCLUSO LICENZA DI SCUOLA ELEMENTARE ESCLUSO I requisiti di esperienza e conoscenza che consentono di svolgere l’attività di consulenza in materia di investimenti sono i seguenti : GENNAIO 3 Possibile dimezzamento attraverso un percorso formativo ad hoc ed il superamento di uno specifico esame (focus successivo) Possibile necessità di effettuare un test di verifica delle competenze (consultazione CONSOB) MIFID 2: ESPERIENZA NECESSARIA Regolamento Intermediari, Artt. 59-sexies e 59-septies
  • 8. 6 MIFID 2: DIMEZZAMENTO ANNI ESPERIENZA La formazione professionale per dimezzamento anni esperienza consiste nella partecipazione, nei 12 mesi antecedenti l’inizio dell’attività, a corsi di durata non inferiore a 60 ore, svolti in aula o a distanza, mirati al conseguimento di conoscenze teoriche aggiornate, di competenze tecnico-operative e di una corretta comunicazione con la clientela La formazione professionale in questione, già avviata sulle risorse in perimetro, si conclude con lo svolgimento di un test di verifica, effettuato a cura di un soggetto diverso da quello che ha effettuato la formazione (Regolamento Intermediari Art. 59 –sexies co.4 - 5 - 6 -7; Art. 59-septies co.3 )
  • 9. 7 MIFID 2: FOCUS DIPLOMA DI SCUOLA MEDIA INFERIORE Le risorse non in possesso di uno dei titoli di studio previsti (quindi in possesso ad es. di diploma quadriennale, corsi professionali o licenza di scuola media inferiore) potranno continuare a svolgere l’attività di consulenza solo se, al 2 gennaio 2018, avranno acquisito un’esperienza professionale documentata pari a 10 anni, maturata a partire dal 1 novembre 2007 (entrata in vigore MIFID) Anche per queste risorse, le conoscenze dovranno essere attestate dal superamento di un test di verifica (Regolamento Intermediari Art. 59 –novies –Disposizioni finali)