ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE
COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO




                         COSTRUZIONI
                         AMBIENTE
                         TERRITORIO
ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE
        COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO


COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO

  Selezionare i materiali
  da costruzione in
  rapporto al loro impiego
  e alle modalità di
  lavorazione
Scienze e tecnologie applicate
Fisica - Chimica -
Progettazione, costruzione e
impianti
ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE
      COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO


COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO

Rilevare il territorio, le
aree libere e i manufatti,
scegliendo le
metodologie e le
strumentazioni più
adeguate

Topografia
ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE
        COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO


COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO


  Applicare le metodologie
  della progettazione,
  valutazione e
  realizzazione di
  costruzioni e manufatti di
  modesta entità
Progettazione, costruzione e
impianti – Gestione del cantiere …
ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE
        COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO


COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO


 Utilizzare gli strumenti
 idonei per la restituzione
 grafica di progetti e rilievi

Tecnologie e tecniche di
rappresentazione grafica -
Scienze e tecnologie applicate -
Progettazione, costruzione e
impianti - Topografia
ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE
         COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO


COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO



  Tutelare, salvaguardare
  e valorizzare le risorse
  del territorio e
  dell’ambiente
Geopedologia
Topografia - Progettazione,
costruzione e impianti -
ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE
      COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO


COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO


Compiere operazioni di
estimo in ambito privato
e pubblico



Economia ed Estimo
ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE
        COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO


 COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO


  Gestire la
  manutenzione
  ordinaria e l’esercizio
  di organismi edilizi

Progettazione, costruzione e
impianti, estimo
ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE
         COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO


 COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO


  Organizzare e
  condurre i cantieri
  mobili nel rispetto
  delle normative sulla
  sicurezza

Gestione del cantiere e
sicurezza dell’ambiente di lavoro
ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE
            COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO
            COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO
     QUADRO ORARIO settimanale INSEGNAMENTI DI AREA GENERALE
                                             1° biennio   2° biennio   5°
Dicipline                                                              anno
                                              1^     2^    3^     4^     5^
Lingua e letteratura italiana                 4      4     4      4      4
Lingua inglese                                3      3     3      3      3
Storia                                        2      2     2      2      2
Matematica                                    4      4     3      3      3
Diritto ed economia                           2      2
Scienze integrate(Scienze della Terra e
Biologia)                                     2      2
Scienze motorie e sportive                    2      2     2      2      2
Religione Cattolica o attività alternative    1      1     1      1      1
ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE
             COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO
              COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO

        QUADRO ORARIO SETTIMANALE INSEGNAMENTI DI INDIRIZZO
                                            1° biennio   2° biennio   5° anno
Dicipline
                                             1^     2^    3^     4^      5^
Scienze integrate: Fisica                    3      3
Scienze integrate: Chimica                   3      3
Tecnologie e tecniche di rappresentazione
grafica                                      3      3
Tecnologie informatiche                      3
Scienze e tecnologie applicate                      3
Complementi di matematica                                 1      1
Gestione del cantiere e sicurezza
dell’ambiente di lavoro                                   2      2       2
ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE
        COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO
        COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO

    QUADRO ORARIO SETTIMANALE INSEGNAMENTI DI
               INDIRIZZO -TRIENNIO
                               2° biennio        5° anno
Dicipline
                                 3^         4^      5^
Progettazione, Costruzioni e
Impianti                         7          6       7

Geopedologia, Economia ed
                                 3          4       4
Estimo
Topografia                       4          4       4
ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE
        COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO
         Articolazione “Geotecnico”

     QUADRO ORARIO SETTIMANALE INSEGNAMENTI DI
                INDIRIZZO -TRIENNIO
                                 2° biennio        5° anno
Dicipline
                                      3^      4^      5^
Geologia e geologia applicata         5       5       5
Topografia e costruzioni              3       3       4
Tecnologie per la gestione
dell’ambiente e del territorio        6       6       6
ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE
           COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO



Articolazione “Geotecnico”




                             interviene nella ricerca e nel controllo dei
                             parametri fondamentali per la
                             determinazione della pericolosità
                             idrogeologica e geomorfologica anche nel
                             contesto della valutazione di impatto
                             ambientale;

                             Interviene nella gestione dei sistemi di
                             bonifica e dei dissesti
ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE
           COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO



Articolazione “Geotecnico”




                             esegue le operazioni di campagna ai fini
                             della caratterizzazione di siti inquinati in
                             vari contesti (industriali, urbani, minerari,
                             ecc.)

                              opera nella conduzione delle bonifiche
                             ambientali del suolo e sottosuolo;
ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE
             COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO



Articolazione “Geotecnico”


 applica competenze nell’impiego
 degli strumenti per rilievi topografici
 e per la redazione di cartografia
 tematica;

 utilizza sistemi informativi
 territoriali

 gestisce strumenti per il
 telerilevamento
ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE
          COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO


Articolazione “Geotecnico”




                             collabora nella conduzione e direzione
                             dei cantieri per costruzioni di opere quali
                             tunnel stradali e ferroviari, viadotti, dighe,
                             fondazioni speciali;
ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE
    COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO




CORSI E ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO
                 CAD AVANZATO -    PERCORSI DI
                 ARCHITECTURAL     FORMAZIONE
                 DESKTOP           INTEGRATA:
                 LE PRATICHE       - ADDETTO ALLE
                 CATASTALI:        LAVORAZIONI DEL
                 SPERIMENTARE      CANTIERE EDILE
                 PREGEO E DOCFA    ECDL
                 STAGE AZIENDALI   PET
ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE
COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO




           Dopo il diploma ….




                          … che fare?
ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE
     COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO




LAVORO            Imprese di                  Direzione lavori
                  costruzione                 Progettazione
                  Società immobiliari         Rilievi
                  Studi tecnici
                  Assicurazioni e banche      Stime
                  Imprese private             Gestione
                  Aziende per la gestione     compravendite
                  dei rifiuti                 immobiliari
Settore privato   Aziende tecnologiche per
                  la bonifica dell’ambiente
                  Aziende per i servizi
                  ambientali
ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE
     COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO




LAVORO             Comuni              Pianificazione
                   Province            e gestione del
                   Regioni             territorio
                   Catasto             Gestione rete
                   Vigili del Fuoco    idrica
                   Protezione civile   Viabilità e
Settore pubblico
                                       trasporti
                                       Edilizia
ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE
     COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO




LAVORO
                   Dopo un tirocinio di 18   Iscrizione al
                   mesi presso uno studio    Collegio
                   tecnico e superamento     Geometri e
                   dell’esame di Stato per   Geometri
                   l’abilitazione.           Laureati per
                                             l’esercizio della
Libera                                       libera professione
professione                                  in modo
                                             autonomo o
                                             associato
ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE
     COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO




STUDIO             Libero accesso       Iscrizione a tutti i
                   a tutte le facoltà   corsi di laurea
                   universitarie e      triennale -
                   ai corsi IFTS        magistrale, corsi
                   (Istruzione          annuali post-
                   Formazione           diploma offerti
Università -       Tecnica              dagli istituti di
specializzazione   Superiore)           istruzione
post diploma                            secondaria.
ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE
            COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO

            A chi si rivolge


A coloro:

che siano aperti al lavoro di squadra
che siano interessati alle attività progettuali
che amino operare in ambiente esterno e a contatto
con la natura
che abbiano predisposizione per l’utilizzo delle
tecnologie informatiche
che abbiano forte motivazione nei confronti
dell’ambiente e della salvaguardia del territorio
ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE
    COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO




                       SABATO 1 DICEMBRE 2012
                       15.00 – 18.00
                       DOMENICA 16 DICEMBRE
                       2012 9.30 - 12.30
                       SABATO 19 GENNAIO 2012
                       15.00 – 18.00
SCUOLA APERTA
ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE
               COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO




70
                                          Il 45% ca. dei diplomati si
60

50                                         iscrive ad un corso
40                          Lavoro         universitario
30                          Università

20
                                          In media la maggior parte di
10

 0                                         coloro che entrano nel
     2002   2003   2004
                                           mondo del lavoro si
                                           inserisce in circa 6 mesi
     I NUMERI …..
ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE
      COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO




                           564 iscritti a.s. 2011 2012
                              518 frequentano i corsi
                               diurni
                              46 frequentano il corso
                               Sirio
                           quasi il 25% sono ragazze
I NUMERI …..

More Related Content

PPT
Costruzione, ambiente, terriotrio
PDF
CV_Clemente_Patrizi_Ingegnere
PDF
Theories of child Development
PPTX
Moral and social development
PPTX
Kohlberg
PPT
Characterdev piagets
PPTX
Lawrence Kohlberg- moral development
PPTX
Piaget’s Moral Development
Costruzione, ambiente, terriotrio
CV_Clemente_Patrizi_Ingegnere
Theories of child Development
Moral and social development
Kohlberg
Characterdev piagets
Lawrence Kohlberg- moral development
Piaget’s Moral Development

Similar to Presentazione geometri2012 13 (20)

PPT
Orientamento Geometra
PDF
G&Gbrochure
PDF
Tecnici orlandi
PDF
Curriculum alberto vecchi porfolio lavori
PDF
Cv sergio semeraro
PDF
Company Profile Envicom
PPTX
IIS CANOVA - Orientamento Istituto tecnico 2015 2016
PPT
Green Jobs
PDF
S.E.I.C. srl (IT)
PDF
002 news letters
PPT
IIS CANOVA - Orientamento Istituto tecnico 2015 2016
PDF
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
PDF
002 news letters
PDF
GREENGEGNERIA Professional Network - Area Progettazione
PDF
My resume (ITA)
PDF
Cv 2013 aggiornato
PPT
Scano orient
PDF
Bigmat piano casa
PDF
PDF
I Tecnici (Montesissa)
Orientamento Geometra
G&Gbrochure
Tecnici orlandi
Curriculum alberto vecchi porfolio lavori
Cv sergio semeraro
Company Profile Envicom
IIS CANOVA - Orientamento Istituto tecnico 2015 2016
Green Jobs
S.E.I.C. srl (IT)
002 news letters
IIS CANOVA - Orientamento Istituto tecnico 2015 2016
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
002 news letters
GREENGEGNERIA Professional Network - Area Progettazione
My resume (ITA)
Cv 2013 aggiornato
Scano orient
Bigmat piano casa
I Tecnici (Montesissa)
Ad

Recently uploaded (11)

PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
Libro per insegnare di Balboni: Lingue_e_linguaggi.pdf
PDF
Presentazione su educazione finanziaria e gestione della liquidità
PDF
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari
PDF
PRESENTAZIONE PROGETTO CCCI IN ITALIANO .pdf
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PPTX
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx
PPTX
San Giovanni Eudes, 1601 – 1680, sacerdote e fondatore francese.pptx
PDF
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Libro per insegnare di Balboni: Lingue_e_linguaggi.pdf
Presentazione su educazione finanziaria e gestione della liquidità
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari
PRESENTAZIONE PROGETTO CCCI IN ITALIANO .pdf
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx
San Giovanni Eudes, 1601 – 1680, sacerdote e fondatore francese.pptx
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
Ad

Presentazione geometri2012 13

  • 1. ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO
  • 2. ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO Selezionare i materiali da costruzione in rapporto al loro impiego e alle modalità di lavorazione Scienze e tecnologie applicate Fisica - Chimica - Progettazione, costruzione e impianti
  • 3. ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO Rilevare il territorio, le aree libere e i manufatti, scegliendo le metodologie e le strumentazioni più adeguate Topografia
  • 4. ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO Applicare le metodologie della progettazione, valutazione e realizzazione di costruzioni e manufatti di modesta entità Progettazione, costruzione e impianti – Gestione del cantiere …
  • 5. ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO Utilizzare gli strumenti idonei per la restituzione grafica di progetti e rilievi Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica - Scienze e tecnologie applicate - Progettazione, costruzione e impianti - Topografia
  • 6. ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO Tutelare, salvaguardare e valorizzare le risorse del territorio e dell’ambiente Geopedologia Topografia - Progettazione, costruzione e impianti -
  • 7. ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO Compiere operazioni di estimo in ambito privato e pubblico Economia ed Estimo
  • 8. ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO Gestire la manutenzione ordinaria e l’esercizio di organismi edilizi Progettazione, costruzione e impianti, estimo
  • 9. ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO Organizzare e condurre i cantieri mobili nel rispetto delle normative sulla sicurezza Gestione del cantiere e sicurezza dell’ambiente di lavoro
  • 10. ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO QUADRO ORARIO settimanale INSEGNAMENTI DI AREA GENERALE 1° biennio 2° biennio 5° Dicipline anno 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4 Lingua inglese 3 3 3 3 3 Storia 2 2 2 2 2 Matematica 4 4 3 3 3 Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate(Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 Religione Cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1
  • 11. ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO QUADRO ORARIO SETTIMANALE INSEGNAMENTI DI INDIRIZZO 1° biennio 2° biennio 5° anno Dicipline 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Scienze integrate: Fisica 3 3 Scienze integrate: Chimica 3 3 Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica 3 3 Tecnologie informatiche 3 Scienze e tecnologie applicate 3 Complementi di matematica 1 1 Gestione del cantiere e sicurezza dell’ambiente di lavoro 2 2 2
  • 12. ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO QUADRO ORARIO SETTIMANALE INSEGNAMENTI DI INDIRIZZO -TRIENNIO 2° biennio 5° anno Dicipline 3^ 4^ 5^ Progettazione, Costruzioni e Impianti 7 6 7 Geopedologia, Economia ed 3 4 4 Estimo Topografia 4 4 4
  • 13. ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO Articolazione “Geotecnico” QUADRO ORARIO SETTIMANALE INSEGNAMENTI DI INDIRIZZO -TRIENNIO 2° biennio 5° anno Dicipline 3^ 4^ 5^ Geologia e geologia applicata 5 5 5 Topografia e costruzioni 3 3 4 Tecnologie per la gestione dell’ambiente e del territorio 6 6 6
  • 14. ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO Articolazione “Geotecnico” interviene nella ricerca e nel controllo dei parametri fondamentali per la determinazione della pericolosità idrogeologica e geomorfologica anche nel contesto della valutazione di impatto ambientale; Interviene nella gestione dei sistemi di bonifica e dei dissesti
  • 15. ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO Articolazione “Geotecnico” esegue le operazioni di campagna ai fini della caratterizzazione di siti inquinati in vari contesti (industriali, urbani, minerari, ecc.)  opera nella conduzione delle bonifiche ambientali del suolo e sottosuolo;
  • 16. ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO Articolazione “Geotecnico” applica competenze nell’impiego degli strumenti per rilievi topografici e per la redazione di cartografia tematica; utilizza sistemi informativi territoriali gestisce strumenti per il telerilevamento
  • 17. ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO Articolazione “Geotecnico” collabora nella conduzione e direzione dei cantieri per costruzioni di opere quali tunnel stradali e ferroviari, viadotti, dighe, fondazioni speciali;
  • 18. ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO CORSI E ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO CAD AVANZATO - PERCORSI DI ARCHITECTURAL FORMAZIONE DESKTOP INTEGRATA: LE PRATICHE - ADDETTO ALLE CATASTALI: LAVORAZIONI DEL SPERIMENTARE CANTIERE EDILE PREGEO E DOCFA ECDL STAGE AZIENDALI PET
  • 19. ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO Dopo il diploma …. … che fare?
  • 20. ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO LAVORO Imprese di Direzione lavori costruzione Progettazione Società immobiliari Rilievi Studi tecnici Assicurazioni e banche Stime Imprese private Gestione Aziende per la gestione compravendite dei rifiuti immobiliari Settore privato Aziende tecnologiche per la bonifica dell’ambiente Aziende per i servizi ambientali
  • 21. ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO LAVORO Comuni Pianificazione Province e gestione del Regioni territorio Catasto Gestione rete Vigili del Fuoco idrica Protezione civile Viabilità e Settore pubblico trasporti Edilizia
  • 22. ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO LAVORO Dopo un tirocinio di 18 Iscrizione al mesi presso uno studio Collegio tecnico e superamento Geometri e dell’esame di Stato per Geometri l’abilitazione. Laureati per l’esercizio della Libera libera professione professione in modo autonomo o associato
  • 23. ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO STUDIO Libero accesso Iscrizione a tutti i a tutte le facoltà corsi di laurea universitarie e triennale - ai corsi IFTS magistrale, corsi (Istruzione annuali post- Formazione diploma offerti Università - Tecnica dagli istituti di specializzazione Superiore) istruzione post diploma secondaria.
  • 24. ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO A chi si rivolge A coloro: che siano aperti al lavoro di squadra che siano interessati alle attività progettuali che amino operare in ambiente esterno e a contatto con la natura che abbiano predisposizione per l’utilizzo delle tecnologie informatiche che abbiano forte motivazione nei confronti dell’ambiente e della salvaguardia del territorio
  • 25. ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO SABATO 1 DICEMBRE 2012 15.00 – 18.00 DOMENICA 16 DICEMBRE 2012 9.30 - 12.30 SABATO 19 GENNAIO 2012 15.00 – 18.00 SCUOLA APERTA
  • 26. ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO 70  Il 45% ca. dei diplomati si 60 50 iscrive ad un corso 40 Lavoro universitario 30 Università 20  In media la maggior parte di 10 0 coloro che entrano nel 2002 2003 2004 mondo del lavoro si inserisce in circa 6 mesi I NUMERI …..
  • 27. ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO  564 iscritti a.s. 2011 2012  518 frequentano i corsi diurni  46 frequentano il corso Sirio  quasi il 25% sono ragazze I NUMERI …..